Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206

    ATi Sapphire X1950GT, può andare per HTPC ?


    Domandone del giorno.. da un computer completamente fuso ho recuperato la scheda video, una SAPPHIRE x1950GT e il tizio mi ha detto che posso tenermela, perchè non sa cosa farsene..

    detto fatto.. ora la domanda è: proprio l'altro giorno stavo guardando le schede video ATi HD 2600, ultimo componente mancante per il mio HTPC in costruzione, ma a sto punto mi chiedo.. questa scheda non potrebbe andar bene ?
    ha 512Mb ram, DDR3, bus PCI-eX 16x, 2 DVI di uscita + una multiformato per analogico ( nel senso che a seconda dell'adattatore fa composito, svhs, component..)

    unico difetto.. essendo pensata per il gaming la ventola di dissipazione fa casino, ma da buon modder ho già in mente come silenziarla..


    la domanda è.. fra questa scheda e una HD2600 qual'è la differenza ? cosa fa la HD2600 in ambito HTPC che questa non fa ?

    grazie a tutti.

    Mauro
    Il mio Home Cinema.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Niente di rilevante...forse fa la codifica diretta in DXVA per i film HD, ma questo comporta una perdita di qualità dell'immagine rispetto alla codifica standard fatta da processore. Testato con KMPlayer e hardware in firma.

    Inoltre anche per il rumore non ti devi preoccupare, il ambito HTPC non credo che la temperatura della vga raggiungerà mai temperature elevate proprio perchè con i contenuti multimediali non viene utilizzata la gpu, e quindi la velocità della ventola vga resta al valore minimo.

    Se poi dovesse fare rumore....la silenzi o la cambi.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    ma che bella notizia che mi dai !! 100 eurini risparmiati

    grazie del reply, altri con avvisi o controindicazioni ?
    Il mio Home Cinema.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Se la devi utilizzare in hd per vedere bluray o hddvd, hai necessariamente bisogno di una scheda che ti dia l'accelerazione hw dei video h264 e vc1 e quindi almeno una hd2600, la x1950 non ha di queste possibilità e vedresti il tutto a scatti, visto che deve fare tutto il processore.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206

    cavolo.. e si che devo usarla per HD-DVD e BRD..

    quindi nulla ? non ce la può fare ?
    a sto punto la metto sul mercatino e compro una HD 2600.. confermate ?
    quanto vantaggio fruibile si ha prendendo una HD 3800 ?
    Il mio Home Cinema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •