Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Upgrade HTPC per 1080p - avrei bisogno di consigli


    Vorrei iniziare a "pensare" al 1080p (Blue Ray) e quindi sicuramente qualcosa dovrò cambiare nel mio HTPC.
    Riporto brevemente l' HW attuale:

    - Mobo Asus P5B Deluxe Wifi (P965)
    - Core 2 Duo E6400
    - nvidia 7600GS
    - ram 2X1024 800mhz
    - audio Agrippa 7.1 DTS
    - S/O: XP Pro SP3 (è questo NON lo cambio )
    - ali Seasonic 430W (ma ho anche un LC-Power 550W, se servisse + potenza)

    Quali componenti secondo voi dovrei aggiornare/aggiungere (oltre al lettore BR, ovviamente)??

    Grazie per l'aiuto.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Anch'io sto pensando ad un upgrade per la visione dei BD, e l'unica cosa che al momento mi frena, è la questione dell'audio HD.

    Per quanto riguarda la tua configurazione, penso che possa bastarti, a parte il lettore come dici tu, una scheda video adeguata.

    Se poi ci devi anche giocare, il discorso ovviamente cambia.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Secondo me solo la scheda video, prendendo una HDCP compliant.

    Io non mi farei coinvolgere nella corsa all'"ultimo processore": hai un sistema diciamo sovrapponibile al mio e io con i BD non ho problemi

    Semmai...paradossalmente....qualche problema potresti averlo in SD se carichi troppo il post-processing

    Ciao sebi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Se poi ci devi anche giocare, il discorso ovviamente cambia.
    no, non mi interessa giocare.
    Anche l'audio HD non ha una grande importanza (anche perchè il mio ampli non supporta le nuove codifiche).
    Quindi una skeda video adeguata quale potrebbe essere?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Mah, io ho una HD 2600XT comprata usata e va benissimo. Potresti comunque optare per una HD3850 che si trova a buon prezzo oppure aspetti, cosa che sto facendo io , le nuove HD48xx che potrebbero anche risolvere il problema dell'audio HD.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Io non mi farei coinvolgere nella corsa all'"ultimo processore":
    concordo in pieno

    Tornando alla sk video, leggevo in questo forum, che anche le più economiche 3450/3470 vanno bene? (aspettando magari le HD48.. come dice lello).
    O magari è meglio rimanere su nvidia?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Anch'io ho la 2600XT e le nuove 3xx0 leggo che vanno bene.

    Per quello che costano

    Eppoi se esci analogico per l'audio ti risparmierai eventuali delusioni

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Io stò facendo propio adesso varie modifiche al mio htpc,prima cosa che ho cambiato è stata la sk video ho preso un'ati 3850,poi il lettore blu-ray Asus,come software powerdvd 8 ultra,sono abbastanza soddisfatto del risultato anche se adesso dovrò passare ad un'nvidia 9600gt che mi permette di regolare il gamma e tutto il resto con Ati tutto questo non si può fare ....forse sarà un problema di driver...boh,stà di fatto che dopo una settimana devo cambiare sk video,la 9600gt mi arriverà martedi

    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Perchè hai l'esigenza di regolare gamma e "altre cose" da scheda video? Tanto più con quel VPR che hai in firma

    Non è meglio restare a default e fare le regolazioni di fino sul VPR?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    bravo maury hai ascoltato i miei consigli, non te ne pentirai fammi sapere i commenti post istallazione(il jvc ti cambia dalla notte al giorno)
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    il jvc ti cambia dalla notte al giorno
    Sono curioso
    Lo spieghi anche a noi il perchè, visto che oramai, fatte salve piccole differenze, le schede video sono ritenute dai più abbastanza sovrapponibili come resa in abbinamento a un VPR.

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Perchè hai l'esigenza di regolare gamma
    Propio per questo che cambio sk video col solo vpr non si riesce a fare accurate calib.specialmente sul gamma.

    P.S Ciccio mi stò dissanguando....
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    Propio per questo che cambio sk video col solo vpr non si riesce a fare accurate calib.specialmente sul gamma.
    Ho capito.
    Vedo peraltro che hai in firma un colorimetro quindi non ci dovrebbero essere dubbi.

    Come esci dalla tua ATI? In DVI?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    in hdmi,cmq la 3850 è una gran sk video,se può interessare qua c'è una prova ati vs nvidia molto interessante http://www.driverheaven.net/reviews....d=552&pageid=2
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Ok.

    Comunque sapevo di problemi di gamma del JVC in abbinamento alle ATI dovuti, mi era parso di capire, a limitazioni sulla regolazione del gamma intrinseche alle elettroniche di controllo del JVC stesso.

    Non ne farei un discorso generale: le ATI restano ottime schede che si abbinano facilmente, senza problemi, alla maggior parte dei display/VPR in circolazione


    Sennò si rischia di fuorviare chi, come mamach, si accinge ad un upgrade sul suo HTPC
    Ultima modifica di sebi; 31-05-2008 alle 14:16


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •