Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 24 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 352
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121

    Se esci su una Tv CRT...No. Diversamente dovrai upscalare DVD e trasmissioni TV, quindi il post processing lo dovrai usare. Invece in HD puoi far fare alla VGA se supporta DXVA 2.0. In quel caso processore a 2/5 % con file mkv in H264 (720p e 1080p) e 15/20% con trasmissioni SAT in HD 1080i.

    Senza DXVA 2.0 (cioè con codec che non lo sfruttano) passo al 60% della cpu, con Mediaconcept anche 90% nella visione dei canali HD. Mentre i file mkv passano a 20/30% a seconda del livello di postprocessing.

    Come vedi sulla scelta dell'hardware incide molto cosa andrai a vedere e anche il tipo di TV che utilizzerai.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263

    RAM

    scusate,
    mi date un'alternativa alle Corsair XMS2 CL4 2GB ?

    Purtroppo, i 2 siti dove sto per ordinare l'hardware, non le hanno disponibili...e nemmeno le CL5

    Offrono solo:

    ADATA
    CellShock
    Geil
    OCZ
    TeamGroup
    ci sarebbero pure le Kingston value

    come sono le:
    GEIL Black Dragon Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 a 48,50 euro ?

    GEIL DDR2-800 PC2-6400 KIT 2x1GB ULTRA (GX22GB6400UDC) CL4 a 41,70 euro

    GEIL ULTRA Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 a 44,50 euro

    Team Elite Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL5 a 35,50 euro

    che dite,
    il modello Team Group potrebbe andare?, anche se è CL5, ma almeno risparmio un pockino!
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Se non cerchi prestazioni in senso assoluto, io ho su un altro PC le Twinmos Hyperx e le trovo ottime. Mai avuto problemi in un anno montandole a 4-4-4-12.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ok, ma vorrei pareri sulle marche citate nella lista,
    visto che sono le uniche disponibili presso gli shop citati.

    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ok,
    ordinate le:
    GEIL Ultra DDR2-800 - GX22GB6400UDC (4-4-4-12 / 1.8V)

    a 45 euro circa

    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    questa è la configurazione definitiva che ho ordinato:

    Configurazione Definitiva:

    Case: Antec NSK2480 = 80 euro

    Mobo: Gigabyte MA78GM-S2H = 73 euro

    CPU: AMD Athlon X2 4850e = 75 euro

    Pasta Termoconduttiva: Zalman STG-1 = 6 euro

    Dissipatore CPU: Scythe Ninja Mini = 34 euro

    Ram: Geil ULTRA Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4= 45 euro ( in sostituzione delle Corsair XMS2 )

    HD: Samsung Spinpoint T166 250GB = 44 euro ( in sostituzione del 500GB )

    Lettore BD: LG GGC-H20L = 127 euro

    Pannello IR e VFD: iMon VFD Silver= 90 euro

    SO: Vista Home Premium OEM = 99 euro


    Totale: 629 euro ( prima era 690 Euro )
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  7. #52
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    56
    Posso capire quando fai overclock estremo ed hai bisogno di timing ridottissimi e grossa capacità di salire in frequenza...Ma su un HTPC cosa servono le cl4??? Poi con amd che ha il controller memoria interno ed è molto poco "sensibile" alle variazioni di clock della stessa...
    E aggiungo, con il famoso "limite" degli amd sui moltiplicatori sai che spesso e volentieri funzionano sotto la frequenza nominale(in questo caso 800MHz) e non v'è modo di variare i divisori?

    Io ho optato per delle normalissime kingston value CL6, preferendo puntare tutto sulla quantità (4GB) dato che vista con meno di 3Gb è ingestibile a mio avviso...
    HTPC: Case Node605, AsRock 990Fx, Amd 8350, GTX 1060 6Gb, 16Gb DDR3, SSD 250GB, HDisk 4TB, LG BR-WR, Xonar STX II 7.1, Noctua fans, Xbox 360 Wireless controllers...OLED TV: 55" Philips 803

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    mah,
    dovrei anche giocarci, quindi adotterò anche una VGA dedicata, in un futuro non troppo lontano.
    Se differenziano di soli poki euro, meglio le CL4.

    Poi la CPU la porterei a 2400MHz o 2800MHz, quindi le ram girano a 800MHz.
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    manca solo la CPU e la pasta termoconduttiva,
    si decidessero a spedire
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ho assemblato il tutto

    Per ora ho collegato l'HTPC su un vecchio crt da 17 pollici, quindi in VGA,
    e le casse audio sono delle Creative Inspire 5100 5.1.

    Ho riprodotto un HD-DVD, preso per l'occasione ( Transformers ),
    e la cpu sale fino al 35-40%.
    Tutto molto fluido.
    Uso Vista MCE, e ho integrato il plug-in ArcSoft TotalMedia Teather.
    Ho installato PowerDVD trovato in bundle con il BD della LG,
    ma appunto, mi serve solo per il decoder.

    Sono stupito dalla reattività dell'Imon VFD e il telecomando,
    dalle prove che avevo fatto sul notebook, non ne ero rimasto troppo entusiasta.
    Posso accendere il pc, se è acceso lo posso sospendere, o se è sospeso lo posso risvegliare dalla sospensione.
    Purtroppo noto che scegliendo di riprodurre un HD-DVD o BD dnetro MCE, quando di attiva il plugin ArcSoft, non posso pilotarlo tramite telecomando, perchè imon pensa ancora di agire sul front-end MCE.
    Invece se lancio TMT fuori da MCE, l'iMon e il telecomando lo pilotano senza problemi,
    vedrò di smanettarci un pò.

    Il case per ora, ce l'ho a 40-50cm.
    Lo sento appena,
    più che altro, il lettore LG, quando carica...si sente...e poi trovo il suo led blu, troppo invasivo,
    ma forse da una certa distanza è tutto più attenuato e passabile.
    Le ventole dell'Antec sono al minimo, e il tutto pare stia sotto i 40 gradi.

    Per ora non sento la necessità di un VGA dedicata.

    Poi metterò altre foto dell'HTPC in azione.
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    mi fa piacere che hai assemblato l'htpc... cmq sia pure se guardi la tv a 1metro (anche se non penso... troppo vicino) non senti nulla te lo assicuro... sto case è davvero ottimo come mai non usi mediaportal? mi sembra sia uscito pure un plug-in per integrare powerdvd8 per i blu-ray...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    più che altro, il lettore LG, quando carica...si sente...
    Hai provato ad "addomesticarlo" con anydvd?
    Coi lettori dvd funziona benissimo, non so i bd...

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    Citazione Originariamente scritto da elevation1
    come mai non usi mediaportal? mi sembra sia uscito pure un plug-in per integrare powerdvd8 per i blu-ray...
    non so, MP su Vista che ho sol notebook, si impallava spesso...era abbastanza incasinato...anche se devo ammettere più completo e configurabile di Vista MCE.
    Forse lo proverò in futuro...per ora sto bene con Vista MCE.

    Intanto ho portato la CPU a 2400MHz, con moltiplicatore a 12.0x, così ho le ram a 400MHz piene, che vanno a 800.
    Pensavo di farlo da bios, invece con EasyTune è davvero "Easy".

    Per curiosità ho provato ad installare una vecchia PCTV Pro, giusto per vedere se faceva qualcosa...ma tale scheda non viene proprio vista da "Vista",
    tocca comprarmi i tuner...

    ---------------------


    Per silenziare il lettore,
    proverò l'opzione di AnyDVD.
    Grazie

    E per silenziare il led ?
    Sembra una discoteca...mi devo inventare qualcosa per attenuare la luce, magari con pellicola trasparente scura.
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    Intanto ho portato la CPU a 2400MHz, con moltiplicatore a 12.0x, così ho le ram a 400MHz piene, che vanno a 800.
    Pensavo di farlo da bios, invece con EasyTune è davvero "Easy".
    questa è na cosa che non so fare... la cpu non va a 2500mhz? portandola a 2400 la ram va + veloce? scusa l'ignoranza
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263

    già,
    il 4850e ha il moltiplicatore a 12,5x,
    se lo si porta a 12x, le ram vanno a frequenza 400 MHz x 2 = 800 MHz,
    invece lasciando il moltiplicatore a 12,5, la frequenza della ram sta a 358 MHz x 2 = 716 MHz

    Per esempio,
    si può alzare anche l'FSB della CPU, e invece di tenerla a 200, la si può portare a 234, per ottenere una CPU oc a 2800MHz,
    visto che il moltiplicatore resterà sempre a 12x, le ram saranno ugualmente sfruttate al pieno della potenza, ovvero 800MHz

    Per ora non provo a fare overclocking, non mi serve

    Un'immagine al volo del case quasi finito...


    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:


Pagina 4 di 24 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •