Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Storage - consigli (IcyDock ed altro)


    Volevo sapere cosa ne pensate di questo articolo da usare eslusivamente come storage per DVD, video, musica e foto:
    http://www.icydock.com/product/mb561s-4s.html
    avrei intenzione di spostare gli HDD (escluso il principale) all'esterno dell' HTPC.
    Pareri o altri consigli?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Dato che nessuni mi ha cagato, ho fatto di testa mia e l'ho ordinato ieri
    Ora quindi se qualcuno ha delle info buone mi piacerebbe conoscerle, se sono brutte le tenga per se

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    129
    Secondo me la soluzione per tutti sarà per forza quella. Mettere in qualche unità esterna tutti i dati. Questo secondo me perchè :

    - aumentano i PC che uno tiene in casa e quindi in questo modo i dati saranno accedibili da tutti i PC
    - aumentano i dati da memorizzare e un HTPC che deve essere silenzioso sicuramente non può raffreddare anche batterie di dischi
    - uno storage esterno solitamente implementa funzionalità di RAID e quindi è molto più semplice gestire l'alta affidabilità dei dati che su un PC

    Io da tempo uso una NAS che ho sistemato in cantina così da ottenere anche automaticamente un raffredamento dei dischi e maggior silenzio in salotto.

    L'unica cosa che non capisco è se l'unità che hai scelto ha solo la connessione e-sata o anche ethernet.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    solo connessione e-sata.
    Non avevo esigenze particolari se non quella di tirare fuori gli HD (che fra un po saranno 4 da 500GB) dall' HTPC, per ovvi motivi come anche tu accennavi.
    Il NAS è un discorso un pò diverso, sicuramente è molto più performante in tutti i sensi, ma a me non serviva.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •