Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Audio ATI HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    63

    Audio ATI HDMI


    Ciao,
    ho da poco comprato una scheda grafica sapphire HD3870 ultimate. Ottima scheda ma ho qualche dubbio sull'audio... Come driver ho installato quelli realtek HD audio per ATI trovati sul loro sito, sono giusti? La scheda supporta al max 5.1 canali? Quando ascolto musica il volume è bello forte mentre quando guardo video o dvd il volume si abbassa sensibilmente, quale puo essere la causa?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    97
    Le schede audio ati 3870 supportano al massimo 5.1 canali ma questo lo puoi vedere anche dal sito della casa produttrice:

    "Integrated Digital Outputs – Enjoy your digital content the way you want to, with built-in HDMI that includes 5.1 surround audio for big screen entertainment."

    Ti mando il link...

    http://ati.amd.com/products/radeonhd3800/index.html

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    63
    Come immaginavo... E riguardo al problema del volume basso quando guardo i dvd? Ho notato che mentre è in play un dvd (o blu ray) con power dvd se vado nel menu delle impostazioni e sotto audio provo a cambiare da pcm a ac3 o viceversa il settaggio audio dell'uscita hdmi, il volume magicamente aumenta... Mi sembra strano però, dovrebbe partire con quel volume già dall'inizio...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Risolti alcuni problemi sull'audio Ati e alcuni bug con PowerDVD e altri software con i nuovi Catalyst 8.5 soprattutto con Vista.

    Tenete sempre conto che l'audio Ati fa parte della VGA e quindi i driver della scheda video possono contare parecchio.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da gnsoft
    Le schede audio ati 3870 supportano al massimo 5.1 canali
    Non è proprio cosi'. Il problema è tutto dei drivers Realtek che nell'ultima versione hanno tolto il supporto per il DTS e oltre.
    Basta installare una versioen piu' vecchia
    http://drivers.softpedia.com/get/SOU...iver-159.shtml
    e tutto funziona alla perfezione (come mi è stato suggerito da ciuchino )

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    63
    Ottimo, stasera provo. C'è un motivo particolare per cui è stato tolto il controllo DTS?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Non ne ho idea ... magari è solo un bug dell'ultima versione

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    63
    Alla fine ho lasciato stare l'idea dell'audio tramite l'uscita della scheda grafica. Ora ho attaccato l'ampli all'uscita ottica della scheda madre e sto ottenendo un risultato migliore. In teoria attaccando l'ampli alle uscite analogiche avrei ulteriori miglioramenti? Che cavi dovrei usare, gli attacchi della scheda madre sono completamente diversi dagli ingressi del mio Onkyo...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    In teoria attaccando l'ampli alle uscite analogiche avrei ulteriori miglioramenti?
    Se le uscite analogiche sono di una scheda di qualità si, se sono della scheda integrata nella mobo quasi sicuramente no.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Giusto parlando di audio ATI via HDMI, avete provato ad usare in "conteporanea" sia l'audio via ATI che quello vi spdif della mobo?

    L'idea è quella di utilizzare Mediaportal, quando vado sulla tv, tramite l'audio via HDMI (così non devo usare l'ampli) e quando uno ZoomPlayer invece il cavo ottico (VPR).

    Dite che funziona o incasino semplicemente tutto?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se setti un player per indirizzare l'audio su spdif di una scheda audio e un altro per l'uscita HDMI non vedo problemi.
    In "contemporanea" la vedo dura ... ma magari e' possibile.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    In "contemporanea" la vedo dura ... ma magari e' possibile.
    Il in "contemporanea" era inteso lato driver, ossia aver attivo sia l'audio ottico che quello HDMI così da poter scegliere uno o l'altro a seconda dell'esigenza.

    La mia paura era quella di installare i driver HDMI e bloccare gli altri o viceversa...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ok ho capisciuto
    Certo che se i driver per l'HDMI ti creano conflitti con la scheda audio attuale ... auguri .
    Se invece le periferiche lavorano per i cavoli loro ed il player ti permette di indirizzare l'audio come ti pare oltre alla periferica a default ... nessun problema.
    Ad esempio in Vista posso usare l'analogico 7.1 della terratec (scheda audio di default) con Powerdvd, l'spdif della Terratec con TT e l'HDMI ATI con zoomplayer ... tanto per giocare.


    http://img248.imageshack.us/img248/4672/zoomtg0.jpg
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ok ho capisciuto
    Chiarissimo...

    Allora provo (al limite se fa casino disinstallo i driver della ATI per l'audio).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Bene, ora la domanda da supernewbbo (e quindi massacratemi pure ).

    Ma i Driver audio ATI sono dentro i catalyst (e quindi di fatto li ho già installati anche se ho disabilitato l'audio HDMI da bios) o li devo prendere a parte? (E a parte dove)?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •