|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Dubbio su assemblaggio Antec Fusion Black
-
16-04-2008, 19:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 26
Dubbio su assemblaggio Antec Fusion Black
Ciao finalmente sto assemblando il mio htpc , però ho un dubbio sull' assemblaggio -
il case in questione è un antec fusion black il quale ho notato che ha dei cavetti di colore rosso nero cn la scitta "power sw", questo nn sarebbe un problema se fosse il solo, ma c'e un' altro cavetto di colore nero bianco con la stessa scritta ,quindi nn so quale dei due collegare alla main board. grazie x una vostra risposta
-
16-04-2008, 19:31 #2
sicuro l'altro non ci sia scritto reset sw?
comunque il case ha 2 pulsanti di accensione?
altrimenti ne colleghi 1, provi, se va bene se non va provi l'altro
il linea di massima bisogna seguire le istruzioni che ti danno con il case / scheda madre in modo da non fare cavolate
-
16-04-2008, 20:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 26
quale sarebbe il secondo pulsante ?
-
16-04-2008, 21:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Solitamente, oltre il pulsante di accensione, ci dovrebbe essere anche un pulsante per il riavvio a caldo denominato appunto reset.
Comunque sulla piastra, in corrispondenza dei pin dove devono andare i connettori che giungono dal case, dovrebbero esserci stampate le sigle che trovi sui connettori.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
16-04-2008, 21:54 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 63
Anch'io ho avuto questo dubbio. Allora il cavo blu/bianco lo devi attaccare nel retro del display (piu o meno come nella foto, nel black è più a destra). Ti conviene smontare tutto il pannello frontale (3 viti). Il cavo rosso/nero invece lo colleghi direttamente alla scheda madre. Il cavo bianco/blu permette l'accensione tramite telecomando IR.
-
16-04-2008, 22:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Sempre fatti coi piedi sti maledetti case .... ma la mascherina che permette di raggiungere i pin su piastra ... è removibile?
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
17-04-2008, 08:16 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
In effetti potrebbero costruirli un po` meglio visto anche quanto costano:
io con il mio coolermaster ho fatto una fatica a collegare il display le spine erano messe sotto in posizione irraggiungibile con il display montato.
Mi e` toccato smontare il frontale togliere quattro vitine malefiche (e ci son
dovuto andare di trapano tanto erano dure!) e poi appicciare sti cavetti malefici... tutta sta fatica e poi da 2 metri di distanza non si legge nulla
fanoI
-
17-04-2008, 08:50 #8
quindi è confermato, che questo LCD è faticoso da leggere da 2 metri?
Forse è più indicato il VFD del Silver?
grazie
-
17-04-2008, 09:11 #9
Questi LCD si dimostrano dei veri bidoni in ambiente HTPC... chi è che guarda la TV da 1 metro???
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
17-04-2008, 13:25 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Il mio in realta` e` un VFD... gli LCD non li ho mai visti personalmente...
Il mio e` solo a caratteri 2 righe da 16 caratteri ciascuna... se almeno si potesse avere una 1 riga sola (quindi ingrandendo i caratteri), ma nemmeno questo e` concesso!
L'unica cosa che mi salva e` che con il plugin di Mediaportal e` possibile
visuazillare una barretta che ti indica il tempo trascorso del filmato se dovessi leggere in numeri diventerei cieco, ovviamente
Sull'LCD almeno dovrebbe essere possibile ingrandire i caratteri... ma
mi confermate che non si vede una mazza lo stesso?
Io non capisco perche` non li fanno piu` grandi o piu` leggibili... possibile
che non si riesca?
Alla fine l'unica cosa utile che hanno e` il sensore per il telecomando cosi`
uno evita l'antiestetico sensore esterno... pero` e` un po` caro per
essere solo un sensore
fanoI
-
17-04-2008, 14:23 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 26
ok grazie !certo ke anche loro lo potrebbero gia montare questo benedetto cavetto e lasciare solo l'altro a collegare alla schedra madre ...bo!
-
07-05-2008, 22:27 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 63
Una curiosità. Ho notato che se stacco l'alimentazione del case (fusion black) e poi la riattacco mi si accende la retroilluminazione del display. Si spegne solo se riaccendo il computer e lo rispengo, altrimenti sta acceso senza visualizzare nulla... Non riesco a capire perchè, succede anche a voi?
-
08-05-2008, 11:43 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 26
si succede anche a me , è una bella seccatura!
-
08-05-2008, 13:25 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 63
Eh già, io l'ho attaccato a una ciabatta che spengo ed accendo spesso. Mi da fastidio vedere acceso il display senza nessuna scritta...
-
21-05-2008, 08:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum ed ho numerose domande da porre sull'Antec Fusion Black che ho appena acquistato.
E' il primo PC che assemblerò, con MoBo Gigabyte GA-78GM-S2H e CPU AMD 4450E.
Dall'alimentatore dell'Antec partono 2 connettori ATX, uno a 24 poli ed uno a 4, devo collegarli entrambi sulla MoBo?
Le due ventole Tricool di serie possono essere messe in parallelo sulla stessa alimentazione che parte dall'Ali o sulla uscita FAN_SYS (di sistema) della MoBo?
Scusate le domande banali ma è la prima volta e non vorrei fare disastri...
Ciao e grazie a tutti