Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59

Discussione: reclock

  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ho


    riprovato pure io e mi trovo daccordo con Marco.
    effettivamente qualcosa c'e' ma bisogna proprio chiudere gli occhi ed andare a cercare le sfumature.
    Questo con Terratec DMX connessa in ottico al DSPA1.
    Mi riprometto di rifare le prove con il Realtek onboard ... settimana prossima.
    Marco non sara' perche' abbiamo lo stesso VPR .
    Comunque come al solito con i PC tutto e' possibile , per curiosita' ho provato Powerdvd che se non erro usa un renderer proprietario e li' mi sembrava che suonava peggio ... mah !!!

    Ciao
    Antonio

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    mah!

    i misteri del pc
    Anche ieri sera riguardando terminator 2 ho rifatto la prova, e da me
    la differenza è lampante.
    Ciao
    enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Enzo

    non abbiamo preso in considerazione il fatto che il tuo peggio potrebbe essere meglio del mio meglio

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Ho

    ciuchino ha scritto:
    Mi riprometto di rifare le prove con il Realtek onboard ... settimana prossima.
    Marco non sara' perche' abbiamo lo stesso VPR .
    Comunque come al solito con i PC tutto e' possibile , per curiosita' ho provato Powerdvd che se non erro usa un renderer proprietario e li' mi sembrava che suonava peggio ... mah !!!

    Ciao
    Antonio
    Se le considerazioni sul realtek on board saranno positive anche da parte tua, allora si la cosa è plausibile....effetto simplacebo?
    Saluti

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    reclock si/no

    abbiamo fatto un po' di prove anche a casa giapao con il "solito" Hell freezes over degli Eagles in dts.
    (scheda audio terratec 5.1 con uscita ottica nel decoder technics)
    abbiamo sentito diverse volte Hotel california con e senza reclock attivato.
    intanto non notiamo scatti e quindi penso se ne possa cmq fare a meno... vedremo con il tempo e la visione di film completi se si presenteranno dei microscatti.
    per l'audio, la sensazione e' che in effetti si senta meglio senza reclock, pero' si tratta di una sensazione davvero minima e verificabile solo con il suono di determinati strumenti. ripeto, la cosa ci sembra minima e spero non si tratti di mera suggestione... cerchero' di essere piu' preciso piu' in la'... per il momento andiamo senza.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Re: reclock si/no

    giapao ha scritto:
    abbiamo fatto un po' di prove anche a casa giapao con il "solito" Hell freezes over degli Eagles in dts.
    (scheda audio terratec 5.1 con uscita ottica nel decoder technics)
    abbiamo sentito diverse volte Hotel california con e senza reclock attivato.
    intanto non notiamo scatti e quindi penso se ne possa cmq fare a meno... vedremo con il tempo e la visione di film completi se si presenteranno dei microscatti.
    per l'audio, la sensazione e' che in effetti si senta meglio senza reclock, pero' si tratta di una sensazione davvero minima e verificabile solo con il suono di determinati strumenti. ripeto, la cosa ci sembra minima e spero non si tratti di mera suggestione... cerchero' di essere piu' preciso piu' in la'... per il momento andiamo senza.
    ciao
    Gianni
    Secondo me la prova va fatta con un film che abbia dei buoni passaggi sui rear, perchè è li che la differenza si nota di puù, ripeto spazialità e precisione almeno da me è lampante, poi può essere che sia un problema mio, devo anche dire che la mia stanza è 8,50 x 6.50
    con muquette e tendaggio pesante alle pareti, ci sono 2 rear per lato
    e 2 dietro, per cui può essere che si senta di più. Chiaro che basta togliere reclock, se non fosse che da me ci sono i famigerati scatti, e onestamente non sò come provare a toglierli
    Non è che mi tocca prendere la holo
    Mi seccherebbe molto visto che io vedo al 99 % DVD
    Grazie e ciao
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    alla prima occasione faro' anche questa prova.
    a risentirci
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Ho

    Marco C. ha scritto:
    Se le considerazioni sul realtek on board saranno positive anche da parte tua, allora si la cosa è plausibile....effetto simplacebo?
    Saluti
    Marco ,
    stavolta sim non ha fatto effetto.
    MB Gigabyte GA-PE667 pro , intel 845PE , driver realtek = ultimi 3.52.

    Sfida:
    Terratec dmx 6 fire lt , collegamento ottico
    Realtel alc650 onboard , collegamento elettrico

    DVd usati, tutti con traccia DTS:
    Eagles - Hell freezes over
    Kylie Minogue - Live in Sidney
    The Coors - Live in London
    Laura Pausini - Live 2001 2002
    Diana Krall - Live in Paris
    Moulin Rouge

    La Terratec batte la realtek onboard e non di misura.
    Con la realtek il suono diventa piu' ovattato e meno corposo ... suona un po' piu' da scatola di scarpe .
    Naturalmente ho esagerato per evidenziare le differenze.

    MaH !!! un altra volta

    Ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: Ho

    ciuchino ha scritto:
    Marco ,
    La Terratec batte la realtek onboard e non di misura.
    Con la realtek il suono diventa piu' ovattato e meno corposo ... suona un po' piu' da scatola di scarpe .
    Naturalmente ho esagerato per evidenziare le differenze.

    MaH !!! un altra volta

    Ciao
    Antonio che dire? Confermo comunque la maggiore brillantezza della dmx, a me non era adatta per il mio impianto. Poi l'uscita ottica io non la digerisco. E siccome sono un patito della connesione elettrica, in questi giorni sto sperimentando una audigy e una live con uscita spdif coax modificata con connettore rca dorato(al posto del mini jack originale), gli scatti sono molto ridotti, e con reclok attivato tutto fila liscio (INT anche qui non sento grosse diff. con o senza reclok) devo solo capire quale delle due suona meglio. Tu che ricordi hai di queste scheduccie??
    Ciao

  11. #41
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ...

    La Sblive ti prego di non nominarmela ... cio' fatto la guerra per due mesi ed ha vinto lei .
    Per la Audigy 1 ho degli ottimi ricordi , non suonava affatto male ma erano altri tempi e la stabilita' della DMX mi aveva fatto scegliere quella.
    Ho intenzione di farmi il circuitino per ottenere l'elettrico dalla DMX , cosi' elimino anche quel flat cable che odio.
    Vedremo come va'.
    Comunque hai visto che i risultati sono molto variabili da PC a PC e quindi non ho dubbi che la tua realtek onboard possa suonare come la DMX.

    Ciao
    Antonio

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Re: Re: Re: Re: Ho

    Marco C. ha scritto:
    Antonio che dire? Confermo comunque la maggiore brillantezza della dmx, a me non era adatta per il mio impianto. Poi l'uscita ottica io non la digerisco. E siccome sono un patito della connesione elettrica, in questi giorni sto sperimentando una audigy e una live con uscita spdif coax modificata con connettore rca dorato(al posto del mini jack originale), gli scatti sono molto ridotti, e con reclok attivato tutto fila liscio (INT anche qui non sento grosse diff. con o senza reclok) devo solo capire quale delle due suona meglio. Tu che ricordi hai di queste scheduccie??
    Ciao
    Sono contento per voi, ma mi spiace ripetermi, sul mio impianto
    la differenza con reclock attivato è evidente, ho avuto ospiti anche alcuni amici non malati e se ne sono accorti immediatamente.
    Una curiosità: su TT cosa impostate?
    Anche li ho fatto prove e la migliore impostazione da me è direct weave.
    Ciao
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Enzo

    sei sicuro del nome ??
    Normalmente ti ritrovi, a parte reclock, le varianti Wave e Directsound.

    Per il renderer Waveout :
    Default waveout ... utilizza la scheda audio predefinita in Windows
    DMX6 fire ... specifichi la scheda audio da usare

    Per il directsound, da non usare con la DMX per Spdif:
    Default directsound
    Directsound DMX6 fire

    Bo' , provero' a ricontrollare

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Re: Enzo

    ciuchino ha scritto:
    sei sicuro del nome ??
    Normalmente ti ritrovi, a parte reclock, le varianti Wave e Directsound.

    Per il renderer Waveout :
    Default waveout ... utilizza la scheda audio predefinita in Windows
    DMX6 fire ... specifichi la scheda audio da usare

    Per il directsound, da non usare con la DMX per Spdif:
    Default directsound
    Directsound DMX6 fire

    Bo' , provero' a ricontrollare
    Ciao Antonio, ho sbagliato io, la migliore
    defoult wavesound, e probabilmente è per quello che noto differenze
    con reclock. Cmq prova la differenza fra default wavesound e directsound dmx6 fire e fammi sapere.
    Ciao
    Enzo
    p.s. Ho fatto una prova con win me gli scatti sono aumentati del 40%
    ciao
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Enzo


    la DMX non funziona col renderer directsound per quanto riguarda l'uscita Spdif DD e DTS .
    Piuttosto hai controllato nel pannello di reclock , doppio click su orologino verde versione 1.2 , che non hai frames persi o ripetuti ?
    Io non ne ho ... posso averne 1 o 2 , potrebbe essere stato causato da un salto capitolo o all'inizio del Film.
    Per gli scattini la mia opinione la sai o reclock o ce li hai .

    Ciao


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •