Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59

Discussione: reclock

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    reclock


    Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi ha testato la versione 1.2 (l'ultima credo) e se mi sa dire come và e che upgrade ci sono.
    Grazie mille
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Nessun problema

    ...con la mia realteck alc on board. Tutto liscio nessun problema sia in dd che dts. Uso theatertek. La cosa gradita è che ora non importa più attivare dopo la config.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496
    grazie
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    anche io nessun problema con la 1.2

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    ciao, a proposito di MB con alc650 on board...
    Sto provando il reclock 1.2 con questo chip audio e TT 1.52 ma purtroppo non ottengo niente. Il video va liscio ma l'audio non si sente.
    L'icona di reclock lampeggia rosso/verde. La mia scheda video e' una radeon 9000. Qualche consiglio?

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    tutto risolto, era un problema di driver audio da aggiornare.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Prove con Reclock 1.0, 1.1 ed 1.2

    Nella mia configurazione (Mobo ASUS P4C800, CPU PIV 2.4 GHz., 2x512 MB. DDR 400, Scheda video Ati Radeon 9600, scheda audio Terratec Aureon Space 7.1, software Powerstrip e TheaterTek) sembra esserci un problema di incompatibilità con tutte le versioni di Reclock.

    Non appena inizia la lettura del DVD, subisco dei reboot (in media almeno un paio), dopo di che il sistema sembra stabilizzarsi, Reclock si aggancia regolarmente e tutto scorre fluidamente, sia sotto il profilo video che sotto quello audio. I reboot si ripresentano se "smanetto" durante la visione del film, ovvero se metto più di una volta in pausa, se faccio dei forward o dei rewind, se cambio audio al volo tra DD e DTS; in pratica quando il film parte, è meglio che non tocco più niente.

    Però ci sono eccezioni che simulano lo smanettamento: ad esempio visionando X-Men nella versione estesa, il passaggio automatico dal film (16:9 in DTS) alle scene tagliate (4:3 in DD) e viceversa ha inevitabilmente "confuso" Reclock e sono ricominciati i reboot.

    Le innumerevoli prove fatte mi hanno portato a stabilire quanto segue:

    1) Reclock funziona regolarmente con la scheda on-board;
    2) Reclock funziona regolarmente con una Audigy Platinum;
    3) Reclock causa reboot con la Terratec Aureon Space 7.1 (driver aggiornati).
    4) La Terratec funziona regolarmente senza Reclock.

    Le alternative che mi si presentano sono:

    a) Disabilitare Reclock (se 1.0) o disinstallarlo (se 1.2) in attesa di un'eventuale nuova versione 1.3;
    b) Sperare in nuovi driver per la scheda audio (meno probabile).

    Senza Reclock, il tutto funziona regolarmente, anche se mi sembra di notare una leggerissima miglior fluidità nei panning orizzontali quando è attivo.

    Suggerimenti e/o considerazioni??!?

    Un saluto. Leo!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Dai

    un occhiatina ai settaggi suggeriti da luipic ... se vuoi tentare di usare reclock con la aureon :

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=10630

    Ciao
    Antonio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Grazie del pensiero, Antonio...

    ...Purtroppo i consigli di Luipic sono per... Non usare Reclock.

    Comunque avevo intenzione di inserire un post proprio in quel thread per specificare le mie conclusioni.

    Un saluto. Leo!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ...

    dice :
    ...o anche non spuntando la casella usa waweout for spidf, il problema non si verifica

    Io purtroppo con la Aureon avevo problemi anche senza reclock , usando zoomplayer.
    Qui' i miei esperimenti che portavano alle conclusioni di luipic:

    http://www.avforum.it/showthread.php...t=pastasfoglia

    Purtroppo di piu' non so' dirti.

    ciao
    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Prove con Reclock 1.0, 1.1 ed 1.2

    YGPMOLE ha scritto:

    ...
    1) Reclock funziona regolarmente con la scheda on-board;
    ...
    ma, se non hai altre controindicazioni, perche' non usi l'spdif della mb e vivi tranquillo?
    per quanto riguarda i reboot, anch'io tempo fa' ne avevo qualcuno, ma erano dovuti ad overclock del processore e della radeon 7500... overclock assolutamente non necessari per i ns scopi.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Prove con Reclock 1.0, 1.1 ed 1.2

    giapao ha scritto:
    ma, se non hai altre controindicazioni, perche' non usi l'spdif della mb e vivi tranquillo?
    Ciao Gianni.

    Ho sempre pensato che i circuiti audio integrati nella mobo non possano competere, in qualità, con quelli prettamente concepiti per una scheda come la Terratec!
    Però, in considerazione del fatto che la scheda audio è comunque connessa tramite mobo, mi sono sempre domandato che senso abbia comprare quest'ultima per un HTPC, dato che in genere estraiamo solo il flusso digitale per farlo decodificare all'esterno dal pre?
    L'idea di aver buttato i soldi e non sfruttarla un po' mi rode, quindi sto provando a tenerla e farla funzionare, piuttosto che rivenderla!!!

    Un saluto. Leo!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ... difatti bisognerebbe informarsi prima se la mobo estrae il flusso digitale...
    cmq, io una prova comparata la farei, anche perche' la terratec esce in ottico e la mobo in elettrico, chissa' che non ci siano differenze...

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    domanda

    Nessuno di voi ha provato ad ascoltare la differenza audio con e senza reclock?
    Io l'ho fatto (assieme ad altri 2 amici), il risultato è che l'amico
    reclock falsa l'audio,mi spiego, con reclock inserito immediato calo dei bassi e aumento degli alti, ma sopratutto il suono si impasta notevolmente, si sente in maniera nitida sui rear.
    Chiaramente non è una differenza minima, si sente.
    Provate.
    Ciao
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548

    x Gianni,

    quindi secondo te sarebbe meglio utilizzare una sch madre con la s/pidf on board e collegare il pc ad un impianto dd, giusto?

    Se ho capito bene, si eviterebbero ulteriori passaggi per il segnale audio e si eviterebbe anche di spendere soldi inutilmente !!

    Visto che stò ideando un htpc e mi stò facendo una cultura grazie a questi preziosi forum e alla vostra (e tua) esperienza , sai se esiste in mercato qualche scheda madre con l'uscita ottica per l'audio?

    Se non dovesse ancora esistere, che scheda madre con uscita spdif mi consiglieresti?

    Grazie,

    Teo


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •