Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    Ho deciso:smantello l'HTPC!


    Stamane,dopo l'ennesima sessione di tarature e confronti,sono giunto a questa decisione:togliero' l'HTPC dalla mia saletta di proiezione e lascero' al suo posto l'economico ma funzionale Toshiba sd220e!
    So che molti qui storgeranno il naso nel sentire una scelta del genere,ma dopo diverse prove posso affermare in tutta tranquillita' che il tempo speso in assemblaggio,installazione sw vari,ottimizzazioni,settaggi e perfezionamenti con vari pattern non ha come controparte una resa complessiva intermini di "godimento" del film di molto superiore al player stand alone collegato in component allo z1.
    Non so come spiegarmelo,ma per quanto superiore sia sulla carta il segnale progressivo mappato 1:1 ed inviato al proiettore tramite la VGA (RGBhv) durante la visione di un film preferisco l'immagine del Toshiba che è sempre molto piu' godibile e "calda",e non è una questione di settaggi ve lo assicuro!Senza parlare dell'audio che a mio avviso è piu' preciso e coinvolgente di quello in uscita dalla live! 5.1.
    E poi c'è la questione dell'affidabilita'/maneggevolezza:è vero che dopo molti mesi trascorsi tra formattazioni e reinstallazioni ho raggiunto un livello di stabilita molto buono della macchina con audio fluente e piantamenti estremamente rari ma l'inconveniente era sempre in agguato! Da considerare anche il fatto che i tempi di accensione/utilizzo sono ben lontani dall'immediatezza dell'sd22o,ed inoltre anche la convivenza dell'Htpc in una saletta di proiezione non è delle piu' felici,a meno di non spendere alcune centinaia di euro per dotarlo di un "abito" piu consono all'ambiente.
    Penso che con i tempi che corrono con un esborso non esagerato di € ci si possa tranquillamente indirizzare verso un player con HD interno che faccia anche da recorder,tra l'altro ce ne sono anche con tuner incorporato...
    Un vantaggio che devo riconoscere all'Htpc è il fatto che assemblandolo e mettendolo in funzione mi sono divertito un mondo,ma ora guardando indietro alle ore spese mi rendo conto che era piu' il tempo che passavo ad ottimizzare che quello che dedicavo alla visione!
    Ok,ho finito la mia lettera di addio all'Htpc,chi vuole aggiungere le proprie condoglianze è libero di farlo!!!
    ciao
    brocchig

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Ti capisco!

    In fondo e' anche una delle ragione per le quali non ho ancora assemblato un HTPC dedicato ....
    Inoltre il Toshiba SD220E (che ho anch'io) e' un lettore piu' che discreto, sul quale gira di tutto.....



    P.S.: Mi piace l'Avatar (bella la trasparenza! )

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    uhaaaaaaaaaaaaaaa !!!!

    Benvenuto fra i mortali, finalmente qualcuno che ha capito che avere a che fare con un htpc e' solo una perdita di tempo, prprio ieri Vincenzo di pich up diceva che molti suoi clienti hanno smantellato l'HTPC perche si erano rotti le balls.

    E se un semplice toshiba entry level e' preferibile ad un htpc figuriamoci un lettore di qualita'.

    Uhaaaaaaaaaaaaaaaaa .



    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Niente da fare

    La radeon è tutt'ora ineguagliata: io resto col pc, sia per il tritubo che per il digitale.

    Quei 30 secondi di boot ed un case tra i piedi valgono senz'altro l'incremento qualitativo.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Io sono fermamente convinto che sia anche un fatto di ETA'!!!
    Salutoni.

    CATVLLO

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mi dispiace che tu sia arrivato a questa decisione, ritengo pero' che con i pc e le schede odierne e gli aiuti dal forum da parte di chi gia' lo ha, si possa arrivare velocemente ad una situazione piu' che stabile e soddisfacente...

    e' probabile che con il tempo usciranno oggetti di questo tipo:
    http://www.convergent-av.co.uk/lu_scaler.html
    a prezzi piu' abbordabili, prima preferisco cmq l'htpc per il mio crt... poi si vedra'.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409
    giapao ha scritto:
    mi dispiace che tu sia arrivato a questa decisione, ritengo pero' che con i pc e le schede odierne e gli aiuti dal forum da parte di chi gia' lo ha, si possa arrivare velocemente ad una situazione piu' che stabile e soddisfacente...

    e' probabile che con il tempo usciranno oggetti di questo tipo:
    http://www.convergent-av.co.uk/lu_scaler.html
    a prezzi piu' abbordabili, prima preferisco cmq l'htpc per il mio crt... poi si vedra'.
    ciao ciao
    Gianni
    Da quanto sentito in giro (non ho avuto modo di appurare di persona) i migliori vantaggi con HTPC si ottengono con i CRT,forse è per questo che io non sono riuscito ad apprezzare delle differenze significative....eppure vi garantisco che nel mio piccolo penso di avere ormai l'occhio allenato,ma al di la' di microscalettature presenti nelle immagini con molti dettagli non saprei che vantaggio aggiungere...

    p.s. x peppe:sapevo che saresti intervenuto...ho dato a peppe cio' che era di peppe!!!
    ciao
    brocchig

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Certo che leggere un post come quello di brocchig nel giorno in cui avevo deciso di scandagliare un po' il forum per entrare nella giungla dell'HTPC, avendo un player Toshiba SD-200 e un X1 (che vanno alla grande in component!), mi fa riflettere...
    Che sia un segno del destino?
    Insomma, per non urtare i miei numi tutelari, per ora sospendo lo studio e rimango con la mia configurazione così povera di settaggi ma anche di complicazioni e problemi. Tra qualche mese si vedrà.

    Addioooooo

    Roberto

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Be'


    tanto per far felice Peppe riporto quello che pensavo io dell'accoppiata HTPC + X1 o Z1 (quel giorno li avevamo visti entrambi).

    http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=testa

    Ciao
    Antonio

    Scusate correggo ora ... naturalmente da leggere secondo me con attenzione quello detto da Stefano61 (HTPC) e anche dagli altri.
    Ultima modifica di ciuchino; 03-11-2003 alle 20:19


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •