Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    Ho problemi con TheaterTek aiuto!!


    Siccome ci capisco poco spero che qualcuno mi aiuti a risolvere il problema. Oggi ho scaricato e installato TT in una partizione del mio PC di famiglia che uso per HTPC. Sin da subito ho notato che una volta avviato qualche volta si piantava (da task manager "bloccato"). L'ho reinstallato di nuovo e sembrando che andasse tutto bene, ho attivato ffdshow ver alfa del 23/05 (ancora tutto bene) ed infine reclock 1.2. Da quel momento il player se lo avvio si apre, mi ricorda che sono in modalità sette giorni, ma poi non parte. Disinstallo e reinstallo il tutto riconfiguro ffdshow e niente, stavolta il player non parte proprio (da task manager lo vedo attivo nei processi ma non nelle applicazioni avviate). Vi prego aiutatemi a farlo funzionare prima di dover chiedere indietro i soldi
    MB: abit KX7-333 con proc. xp1800+
    XP prof. IT + S.P.1
    SK video: tachyon 9000 pro con ultimi ATI catalyst per XP 3.8
    SK audio: Creative live! 5.1 con ultimi driver dal sito creative
    directX 9a
    Un saluto a tutti.
    Andrea.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    se non sbaglio la causa più frequente qunado si pianta theatertek e che DEVI disattivare l'accelerazione hw!
    però nel tuo caso è strano perchè dici che qualche volta ha funzionato, mentre se non l'avessi disattivata non avrebbe funzionato mai.
    non è che è scaduto il tempo di prova?? la butto lì...non so.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    153

    Guardo un pò qui....

    Guarda io sono l'ultimo che potrebbe darti consigli, comunque ho letto sul sito di Mauro Bricca che quando si utilizza ffdshow bisogna scaricare un pactch di aggiornamento (x TT)
    Questo il link: http://www1.horrorcult.com/ht/htpc/5_marzo2003.asp

    Ciao

    Cosimo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136
    se non sbaglio la causa più frequente quando si pianta theatertek e che DEVI disattivare l'accelerazione hw!
    In effetti l'accelerazione è attivata proverò a toglierla.

    non è che è scaduto il tempo di prova?? la butto lì...non so.
    Ho ancora 5 giorni di tempo per la registrazione.

    bisogna scaricare un pactch di aggiornamento (x TT)
    Avendo installato l'ultima release disponibile sul sito TT credo che essa sia completa di tutte le patch, infatti la combo-box per attivare il postprocessing di ffdshow mi compare.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    mi è venuta in mente una cosa perchè era successo lo stesso a me.
    ricordati che devi anche attivare raw in ffdshow altrimenti si pianta inesorabilmente. non so...magari ti è d'aiuto ..spero

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    mmmo provo.

    poi vi dico...
    Intanto grazie.
    Andrea.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Hai aggiunto nel registro di configurazione la chiave

    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Sonic\CineMaster DS DVD\2.5\VideoDecoder]
    "HardCodeForPAL"=dword:00000001 ?

    Senza questo TT con ffdshow e reclock si blocca inesorabilmente.
    Ciao
    Alberto

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Un paio di precisazioni...

    Hai aggiunto nel registro di configurazione la chiave
    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Sonic\CineMaster DS DVD\2.5\VideoDecoder]
    "HardCodeForPAL"=dword:00000001
    ...Deve aggiungere una WORD, non una chiave, ed il suo nome deve essere "HardCodeForPal" (poi ne modifica il valore ad "1").

    Un saluto. Leo!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    provato

    reinstallato ffdshow, disabilitata accelerazione HW, spunto su raw, riconfigurato ffdshow, aggiunta DWORD a 1.
    Funziona !!! .

    Inserisco un disco....
    L'aspect ratio non è corretto il rapporto di forma del filmato in 16:9 è sballato la finestra si restringe ai lati e si vede come se lo dovessi dare in pasto ad un proiettore con lente anamorfica, filmati in 4:3 sembrano corretti. Nella configurazione di TT il lock dell'aspect ratio è regolarmente spuntato. Che ne dite di riformattare la partizione e ricominciare da capo??

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    superfantamegaeccezziunaleveramente

    funziona
    un grazie a tutti (quante ne sapete) avevo letto in precedenza l'articolo di Bricca (senza non avrei saputo nemmeno come iniziare) ma ieri notte probabilmente ho fatto un pò di pasticci e forse non avevo spuntato tutto come mi avete anche voi suggerito. Un ringraziamento particolare a Ciuchino che è stato piuttosto un "cecchino" nell'aiutarmi. One shot one kill o come si dice dalle mie parti "'na bbotta 'na tacchia" . Ora che ho minimamente ottimizzato il player accendo il proiettore.
    Ciao,
    Andrea.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    veramente favoloso

    dopo aver collegato il PJ all'HTPC non posso che essere entusiasta di TheaterTek. Fluido, per niente inchiodoso (ne ho fatte di tutte), audio digitale senza problemi, il postprocessing di ffdshow e poi veramente insuperabile la possibilità di personalizzare le impostazioni per ogni rapporto di forma (ho potuto per ogni tipo di formato spostare l'immagine sempre ad altezza occhi).
    Rimane solo qualche scatto ma per ora me lo godo così, forse in seguito riproverò Reclock.
    Andrea.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    153

    che vuoi dire con:

    Ciao Azzeta, scusa la mia ignoranza, ma che vuoi dire con:
    il postprocessing di ffdshow e poi veramente insuperabile la possibilità di personalizzare le impostazioni per ogni rapporto di forma (ho potuto per ogni tipo di formato spostare l'immagine sempre ad altezza occhi).

    Fammi sapere, anche io sto facendo le prime prove e tarature.
    Grazie

    Cosimo

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    beh, ffdshow che penso conosci ti permette di aumentare per esempio il senso di nitidezza delle immagini
    poi veramente insuperabile la possibilità di personalizzare le impostazioni per ogni rapporto di forma (ho potuto per ogni tipo di formato spostare l'immagine sempre ad altezza occhi).
    Siccome possiedo un pj con risoluzione 800x600 con la funzione Aspect Ratio Editor di TheaterTek del menù di configurazione, ho abbassato l'immagine proiettata 1.78:1 o 2.35:1 nella parte bassa della matrice e lasciato invece centrata quella in 4:3 (per es. dei menù iniziali). Questo mi ha permesso di guardare il film molto più comodamente da seduto senza essere costretto a stare a testa in sù . In precedenza avevo abbassato l'immagine con una funzione del proiettore ma poi le immagini 4:3 non erano complete.
    Ciao, Andrea.
    Ultima modifica di azzeta; 28-10-2003 alle 11:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •