Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    xcard mpeg2 decoder hardware


    Sono venuto a conoscenza solo adesso di questa scheda di decodifica in hardware l'mpeg2 (e mpeg4),

    volevo pertanto chiedere:
    (in previsione in un colegamento con holo visto che adesso è possibile collegarla (ma paolo bow mi ha gia' detto che il risultato è inferire alla holo+sdi player))se il mio htpc config con radeon e Theater tek farebbe un salto qualitativo in avanti grazie appunto alla piena decodifica mpeg2 hardware;

    tale scheda per godere della decod mpeg2 deve per forza funzionare con il suo softwere?quindi niente TT ? e come è il deinterlaccio di questo softwere? (premetto che non mi interessa il collegamento in interlacciato con la tv

    lo scaling inoltre viene sempre fatto dalla radeon oppure no?non è che bisogna uscire dalla hd-sub (uscita vga)dalla xcard vero ?(per monitor o vpr)


    grazie a tutti coloro che sapranno darm una testimonianza

    saluti e a presto

    hal

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Visto che non ti risponde nessuno...

    Io avevo (anzi ce l'ho ancora in qualche scatolone) il kit Creative DVD Encore 6X, che includeva un drive DVD e una scheda di decodifica DXR3, praticamente identica alla Holliwood+ sempre della Sigma (se non sbaglio).
    Tale scheda decodificava MPEG1 e 2, deinterlacciava e riscalava fino a 1600x1200@85Hz.

    Ho letto le specifiche della Xcard e mi sembra che il principio di funzionamento sia lo stesso:
    La scheda preleva i dati del lettore DVD dal bus PCI, lo elabora e lo aggiunge come overlay al segnale VGA della scheda video tramite un cavetto VGA-loop.

    Praticamente la scheda video visualizza diciamo il desktop, il segnale VGA esce dalla porta Dsub15 cui è attaccato il cavetto loop che rientra nella scheda Sigma.
    Il segnale VGA+overlay esce quindi dalla scheda Sigma verso il monitor.

    Praticamente una porcata...

    Buona se vuoi vedere i DVD su un pentium 133 e scheda video senza decodifica hw.

    La resa era un pelino inferiore rispetto a decodifica software e uscita della scheda video Geforce.

    Funzionava solo con il software proprietario.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    stefno ha scritto:
    ...Praticamente una porcata...
    Buona se vuoi vedere i DVD su un pentium 133 e scheda video senza decodifica hw.
    La resa era un pelino inferiore rispetto a decodifica software e uscita della scheda video Geforce.
    Funzionava solo con il software proprietario.
    In pratica una riedizione della famosa ma decrepita RealMagic Hollywood Plus! Bleah!
    Con la potenza dei pc di oggi la decodifica si può fare tranquillamente via software senza degrado delle prestazioni...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •