Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248

    Ti ringrazio per le risposte.
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    mi pare di averlo scritto + volte , ci sono anche le immagini
    In MPC puoi usare, a discrezione, sia il decoder interno (default) sia un decoder esterno (il Cyberlink appunto). Dalle immagini ovviamente questa eventuale scelta non è visibile; poichè hai menzionato (e postato immagini di) entrambi e a me non era chiaro, mi sono permesso di chiedertelo.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    però ho precisato Cyberlink , anche perchè MPC supporta solo serie 8 e 9 Nvidia

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    13
    La configurazione del mio vecchio Toshiba satellite P20...
    Pentium4 2.8 Ghz con FSB a 800 Mhz, 512 Mb di ram (2x256), Hard Disk 60 GB (4200rpm), NVidia GeForce FX Go5600 64 Mb DDR...
    e per quanto fosse datato, su xp, con una marea di cavolate varie in background a girare, ed il pacco di codec Klite, non avevo il minimo problema a leggere anche tutti gli HD divx a prescindere dal peso e dalla compressione.
    L'utilizzo della cpu si attestava normalmente sul 40/50% max e l'utilizzo della ram (già occupata all'avvio tra i 250/300mb, non saliva più di 360)
    Quindi credo sia fondamentalmente dovuto ad accoppiate varie infelici. Ho altri amici che con pc fissi ben più potenti dei miei, a vederli a scatti già urlavano al miracolo!

    Peccato sia definitivamente deceduto qualche settimana fà! :P

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432

    si , ok , ma col il 3d cosa ce ne entra?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •