Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Radeon e bizze dell'uscita TV


    Tutto felice oggi volevo collegare l'uscita composita della radeon 9600pro al Rotel RSP1098 per sfruttare il monitor LCD da 7".

    Tutto ok tranne per il fatto che quando la collego la scheda video si setta automaticamente sui 75Hz (sia l'uscita VGA che quella composita non avendo un doppio ramdac) e da qui non si smuove più, nemmeno ricreando una custom resolution con powerstrip.
    Di più sul video composito mi esce a 1024x768@75Hz (interlacciati ovviamente) e non ho idea di come fare a cambiare la risoluzione di uscita sull'uscita composita.

    Quello che vorrei ottenere è avere i canonici 1152x864@50Hz sull'uscita VGA e che so un 800x600@50HZ ( sempre a causa del singolo ramdac) sull'uscita composita.

    Come faccio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    ...se puo consolare, una 9100 fa lo stesso collegando l'uscita tv non c'e' piu verso di far andare l'htpc a 856*480, o meglio, secondo powerstrip la risoluzione settata e' quella, solo che all'atto pratico siamo a 640*480
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    nammen ha scritto:
    ...se puo consolare, una 9100 fa lo stesso collegando l'uscita tv non c'e' piu verso di far andare l'htpc a 856*480, o meglio, secondo powerstrip la risoluzione settata e' quella, solo che all'atto pratico siamo a 640*480
    Nessuno ha altre esperienze?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Quando usavo il tv la 7500 mi andava 800x600 50hz e contemporaneamente il pc a 1024 x 768 a 75hz.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Michele Spinolo ha scritto:
    Nessuno ha altre esperienze?
    Michele,

    Questa mattina sono riuscito ad uscire dalla 9600 in composito sul Rotel 1098 e contemporaneamente il TheaterTek continua a funzionare come prima.

    Tu che problemi hai ?

    Il segnale Pal non puo' che essere a 50Hz. e l'NTSC a 60Hz. !!!

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Michele,

    Questa mattina sono riuscito ad uscire dalla 9600 in composito sul Rotel 1098 e contemporaneamente il TheaterTek continua a funzionare come prima.

    Tu che problemi hai ?

    Il segnale Pal non puo' che essere a 50Hz. e l'NTSC a 60Hz. !!!

    Saluti
    Marco
    Ho il problema che se esco in composito dalla 9600 il refresh mi si setta nel monitor principale a 75HZ e non c'è modo di smuoverlo di lì.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ho il problema che se esco in composito dalla 9600 il refresh mi si setta nel monitor principale a 75HZ e non c'è modo di smuoverlo di lì.
    Michele,

    E' power strip che fa un po di casino, ma se ci lavori un po sopra ci si riesce, magari telefonami che te lo spiego a voce .........

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Microfast ha scritto:
    ... E' power strip che fa un po di casino...
    ... Nel senso che chi non ha Powerstip, ed utilizza soltanto risoluzioni e refresh di default non ha questo problema?

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    ... Nel senso che chi non ha Powerstip, ed utilizza soltanto risoluzioni e refresh di default non ha questo problema?

    Emidio
    Non so Emidio, sono passato da powerstrip 3.43 alla 3.46 e adesso non c'è nessun problema a settare il refresh che voglio anche se è abilitata l'uscita composita (a dire il vero sono anche passato ai catalyst 3.8 quindi non so di chi sia il merito)

    Ma è possibile vedere un DVD contemporaneamente sia sul monitor principale che sull'uscita composita o ci sono le stesse limitazioni, quando si usa l'overlay, che si hanno sulla seconda uscita VGA?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Si può fare con mmc su visualizzazione con entrambi i monitor attaccati e accesi setti monitor (pj)con il tasto blu con puntino il primo e su tv setti con il tasto blu con i due quabratini il secondo, applica ok.
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Michele Spinolo ha scritto:
    Non so Emidio, sono passato da powerstrip 3.43 alla 3.46 e adesso non c'è nessun problema a settare il refresh che voglio anche se è abilitata l'uscita composita (a dire il vero sono anche passato ai catalyst 3.8 quindi non so di chi sia il merito)

    Ma è possibile vedere un DVD contemporaneamente sia sul monitor principale che sull'uscita composita o ci sono le stesse limitazioni, quando si usa l'overlay, che si hanno sulla seconda uscita VGA?
    Riesco a vedere i dvd contemporaneamente su monitor e uscita composita, anzi sembra si tratti addirittura di due overlay perche' le regolazioni agiscono solo sul monitor ma non sull'uscita tv.

    Pero' devo ancora fare altre prove.

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Se ho ben capito fate partire il DVD con TheaterTek, per esempio, e vedete senza problemi l'immagine sia sul PJ che sul monitor collegato sull'uscita composita?

    Bisognerà che mi metta un po' a pasticciare...purtroppo tempo 0 in questi giorni!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Michele Spinolo ha scritto:
    Se ho ben capito fate partire il DVD con TheaterTek, per esempio, e vedete senza problemi l'immagine sia sul PJ che sul monitor collegato sull'uscita composita?

    Bisognerà che mi metta un po' a pasticciare...purtroppo tempo 0 in questi giorni!
    Michele,

    Vedo sul Rotel 1098, dalle scritte della bios quando accendo il pc, ai dvd, qualsiasi cosa che c'e' sul monitor ...........

    E la Holo cambia refresh dell'uscita vga a seconda che entri SDI NTSC o PAL senza che succeda niente a quanto visualizzato sul Rotel.

    Saluti
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Michele,

    Vedo sul Rotel 1098, dalle scritte della bios quando accendo il pc, ai dvd, qualsiasi cosa che c'e' sul monitor ...........

    E la Holo cambia refresh dell'uscita vga a seconda che entri SDI NTSC o PAL senza che succeda niente a quanto visualizzato sul Rotel.

    Saluti
    Marco
    Per le scritte del bios e desktop nessun problema, i DVD invece mi sembra che non generino l'overlay sull'uscita composita, ma ho solo fatto una prova fugace.

    La prox settimana ci perderò un po' più di tempo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Michele Spinolo ha scritto:
    Per le scritte del bios e desktop nessun problema, i DVD invece mi sembra che non generino l'overlay sull'uscita composita, ma ho solo fatto una prova fugace.

    La prox settimana ci perderò un po' più di tempo.
    Usa l'opzione cloning theater ........

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •