Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 250
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366

    Ho installato PowerDVD 8 Ultra deluxe ed ora sono tranquilamente in grado di leggere ogni HD-dvd che possiedo. La domanda che voglio porvi è questa: il mio HTPC è collegato all'amplificatore tramite gli ingressi 5.1 analogici. La scheda audio che possiedo è quella realtek integrata sulla mobo asus m2-vn hdmi. Quando setto l'audio in dolby true HD o DTS master audio(codifiche supportate dal PowerDVD), quello che stò ascoltando è realmente il formato specificato oppure il tutto viene downgradato a normale DD 5.1 e DTS?

    Grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    viene downgradato a PCM 2.0 (su HDMI), verrebbe modificato in DD o DTS solo se avesse il DTS Connect / Dolby Digital Live, cosa che quella MB non ha, mentre se ascolti da analogico li senti in PCM (48KHz) X.1
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    cosa che quella MB non ha, mentre se ascolti da analogico li senti in PCM (48KHz) X.1
    Grazie mille della risposta!

    In poche parole(visto che utilizzo le 6 uscite analogiche), sento un Dolby True HD, un Dolby digital Plus, un DTS HD MA convertiti in pcm 5.1(nel caso di 5.1) ed inviati all'amplificatore. La differenza con un DD5.1 o un DTS dovrebbero essere comunque avvertibili o sbaglio?

    E se invece ho una traccia PCM multicanale...dovrei avere il PCM multicanale tale e quale anche in uscita?

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    No.
    Non fare confusione tra decodifica e conversione.

    Il PCM, multicanale o stereo, è sempre è comunque un formato non compresso "digitale", i DAC della scheda video o dell'ampli dovranno quindi fare la conversione.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    viene downgradato a PCM 2.0 (su HDMI), verrebbe modificato in DD o DTS solo se avesse il DTS Connect / Dolby Digital Live, cosa che quella MB non ha, mentre se ascolti da analogico li senti in PCM (48KHz) X.1
    Perfetto quello che hai detto, ma adesso senza avere la scheda madre che supporti dtsconnect e dolby digital live ci sono due nuove opzione in powerdvd8 che si chiamano mixing dts e mixing ac3 che praticamente uscendo in hdmi ti convertono le traccie dolby tru o dts master ecc rispettivamente in dts o dolby digital
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    E qual'è il vantaggio rispetto a un DTS/DD nativo?

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    verrebbe modificato in DD o DTS solo se avesse il DTS Connect / Dolby Digital Live, cosa che quella MB non ha,
    @sebi
    se hai seguito la frase capisci la risposta da se....
    e cmq normale che non ci siano miglioramenti
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    per spiegarmi meglio intendo dire che in non presenza di una traccia dts e ac3 ma solo dei nuovi formati hd, anzichè farla vedere all' ampli come pcm 2.0 tramite queste funzioni, il powerdvd li converte in tempo reale e spedisce all'ampli in dts e dolby.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    @ciccio
    Guarda che non era una domanda retorica.
    Non avendo PowerDVD8 per provarlo lo chiedevo veramente a voi che l'avete

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Scusate ma in merito al quesito:

    In poche parole(visto che utilizzo le 6 uscite analogiche), sento un Dolby True HD, un Dolby digital Plus, un DTS HD MA trasformati in pcm 5.1(nel caso di 5.1) ed inviati all'amplificatore. La differenza con un DD5.1 o un DTS dovrebbero essere comunque avvertibili o sbaglio?

    E se invece ho una traccia PCM multicanale...dovrei avere il PCM multicanale tale e quale(chiaramente convertito in analogico) anche in uscita?
    non ho capito ancora!?!

    Per specificare, io non esco in HDMI verso l'ampli ma con le 6 uscite analogiche dalla mobo alle entrate dell'amplificatore.
    Ultima modifica di Matty; 29-05-2008 alle 20:03

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    con le 6 uscite analogiche la codifica la fa powerdvd che esce in multichannel 5.1 in analogico ma con una qualità superiore al semplice dolby o dts.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    con le 6 uscite analogiche la codifica la fa powerdvd che esce in multichannel 5.1...
    Grazie davvero!

    Quindi, in presenza di Dolby True HD o DTS HD MA mi conviene sempre segliere questi formati rispetto ai semplici DD o DTS(ma anche DD plus).
    Con presenza di PCM5.1 vale la stessa regola?
    Per i 24bit 96khz invece non ci posso fare nulla....sempre a 20bit 48Khz viaggerò!?!

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    con le 6 uscite analogiche la codifica la fa powerdvd che esce in multichannel 5.1 in analogico ma con una qualità superiore al semplice dolby o dts.
    magari fosse sempre vero, in questo caso dipende dalla qualita' della scheda audio onboard e delle uscite analogiche, e' qui che le schede audio "aftermarket" di qualita' fanno la differenza, da segnalare la ottima Asus D2X su slot PCI ex

    ma qui stiamo andando OT ... (per non parlare della quotatura integrale ... )
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Tornando a parlare del topic, per ora rimango col 7.
    Anche perchè con l'ultimo aggiornamento ha guadagnato il profilo 2.0 e il logo del DTS-MA (poi che lo decodifichi decentemente non so...).
    Per quanto riguarda l'8, anche se è facile trovare online la modalità per abilitare la lettura degli HDDVD, non sono mai riuscito a farla funzionare: metto dentro il disco, lo legge, copare il logo hdddvd per un attimo, poi schermo nero e si ritorna al via. A questo punto, almeno per un pò, non credo valga la pena cambiare il 7 con l'8.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Per quanto riguarda l'8, anche se è facile trovare online la modalità per abilitare la lettura degli HDDVD, non sono mai riuscito a farla funzionare: metto dentro il disco, lo legge, copare il logo hdddvd per un attimo, poi schermo nero e si ritorna al via.
    Certo che leggere di tutti questi problemini sparsi qua e la', a circa 2 anni dalla prima uscita del player, non è che sia di grande conforto

    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    da segnalare la ottima Asus D2X su slot PCI ex
    Una rinfrescatina alla guida?

    Perchè se restiamo in stand-by per l'HDMI mi sa che tutto ciò che c'è dentro fa in tempo a diventare "storia" dell'HTPC

    Mi riferisco solo all'audio ovviamente e ho ben presente che far le cose perbene richiede tempo e pazienza

    end OT


Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •