|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Theatron Agrippa 7.1 o Asus Xonar D2/PM??? help!!
-
29-03-2008, 12:05 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
Theatron Agrippa 7.1 o Asus Xonar D2/PM??? help!!
come da titolo...che mi consigliate?....
-
29-03-2008, 12:25 #2
La prima non la conosco. Riguardo la asus dai un'occhiata a questa rece:
http://www.pctuner.net/articoli/sche..._D2_7.1/1.html
... non mi sembra molto esaltante, poi dipende da cosa ti serve...
Hai preso in considerazione la auzentech prelude?
-
29-03-2008, 13:47 #3
La Theatron Agrippa dDTS 7.1 = Auzentech X-Plosion DTS 7.1 rimarchiata (anzi se sollevi il marchio Theatron, sotto trovi scritto Auzentech).
E' la stessa identica scheda, stessi identici driver, per cui se cerchi info puoi googlare X-Plosion che essendo più "anziana" ha più recensioni.
Io ho la Agrippa, però dati tecnici o altro non me la sento di dartene data la mia scarsissima competenza in materia.
Ti posso dire solamente di non fare il mio sbaglio, ossia che posso usare solo le uscite digitali perchè il mio ampli non ha ingressi analogici multichannel.
E se la devi usare solo in digitale tanto vale comprarne una da 20 euro.
Detto questo, dicono che la Agrippa suoni più che bene (collegata in analogico).
Conclusione: sono soddisfatto, ma per l'uso che ne "devo" fare avrei potuto risparmiare
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-03-2008, 11:38 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
grazie mamach ma....non capisco bene una cosa? l'ampli con la scheda audio non si può collegare solo in digitale?? (tramite cavo ottico?) altrimenti cosa intendi per ingressi analogici multichannel??
grazie
-
30-03-2008, 12:09 #5
@manfredi
La scheda audio si può collegare all'ampli anche in analogico usando i 3 jack nero-giallo-verde, sempre che l'ampli abbia la predisposizione dei 6 rca analogici multichannel.
@mamach
Quello che dici riguardo al fatto che tutte le schede audio sono uguali se collegate in spdif non è propriamente vero.
Al di là che qualcuno possa sostenere che ci sono differenze di qualità più o meno soggettive anche in collegamenti spdif, una differenza oggettiva e macroscopica secondo me c'è, e cioè il trattamento del sample a 44.1 khz.
Io ho diversi cd audio multicanale encodati in dts a 44.1khz. Ebbene, la mia scheda audio integrata (soundmax su asus p5b) non è proprio in grado di inviare il segnale dts via spdif passthrough a 44.1khz per farlo decodificare all'ampli. Per ascoltare questi cd occorre o far fare il resampling alla scheda audio e trasformare il segnale a 48 khz, cosa che non mi è mai riuscita, per cui io sono costretto a far fare la decodifica a vlc ed inviare il tutto per via analogica all'ampli.
Certe schede invece riescono a trasferire il dts via spdif passthrough anche a 44.1khz.
N.B. in modalità stereo pcm non ci sono problemi, solo in modalità dts via spdif.
-
31-03-2008, 10:40 #6
Originariamente scritto da baxxx
Io personalmente non sono mai riuscito in nessun modo ad ascoltare un file musicale DTS (solo fruscii, a meno che l'unico file che ho non sia il suono del vento). Però ripeto non ho molta competenza in materia.
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
31-03-2008, 16:50 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
scusa ma se usi un ampli e se la agrippa è collegata tramite cavo digitale all'ampli come fai a non sentire la codifica dts?? allora a che seerve la scheda audio che mi sto comprando..
-
31-03-2008, 16:51 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
altra cosa... è meglio collegarla in digitale tramite il singolo cavo oppure usare i tre jack (giallo verde e nero?) grazie...
-
31-03-2008, 17:08 #9
Originariamente scritto da Manfredi
Non riesco a sentire i CD audio codificati in DTS.
Non so perchè, forse è una limitazione di Mediaportal (faccio tutto con MP).
altra cosa... è meglio collegarla in digitale tramite il singolo cavo oppure usare i tre jack (giallo verde e nero?)Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
31-03-2008, 19:25 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
grazie sempre per le risposte e la disponibilità mamach
le ultime due domande sperando che non ti sia stancato di rispondermi :P
1) se ho capito bene quindi la scheda audio codifica DD e DTS, quindi collegandole ad un ampli spunterà scritto DD o DTS a secondo dei casi giusto? (nel senso..la codifica al livello di ampli avviene esattamente come se avvenisse da un lettore dvd da tavolo)
2) ho un sistema logitech z5300 con 5 casse indipendenti che si collegano al sub e dal sub escono i tre jack (giallo verde e nero) chce vanno nella scheda audio. il problema è il seguente: se volessi comprare un sinto (come vorrei fare) c'è qualche modo per riciclare il subwoofer? perchè non avendo un cavo dedicato non so proprio come "isolarlo" per collegarlo al sintoamplificatore.
in alternativa volevo comprarmi uno di quei kit sinto + 5.1 della yhamaa solo che hanno dei fili che fanno veramente pena...
spero di essere stato chiaro, attendo vostre notizie
-
01-04-2008, 08:03 #11
Originariamente scritto da Manfredi
).
se ho capito bene quindi la scheda audio codifica DD e DTS, quindi collegandole ad un ampli spunterà scritto DD o DTS a secondo dei casi giusto? (nel senso..la codifica al livello di ampli avviene esattamente come se avvenisse da un lettore dvd da tavolo)
Se imposti la connessione Audio Digitale a 44/48/96 Khz via S/PDIF invece, la musica la senti in stereo ed i DVD li senti lo stesso in DD o DTS a seconda del caso (anche i codec audio poi vanno confogurati a dovere). E' una questione di gusti.
Almeno questa è la mia esperienza con la Agrippa e ti assicuro che è stato un parto lungo e travagliato (ho stressato una decina di utenti di questo e altri forum).
c'è qualche modo per riciclare il subwoofer?
ciao
EDIT: ecco il 3D
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100923Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
01-04-2008, 09:33 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
grazie sempre mamach ma...cosa intendi per "anche i codec audio vanno configurati a dovere"?..sono completamente ignoranete in materia... non basta semplicemente installare gli ultimi driver della agrippa, mettere su power dvd delux ed il gioco è fatto?? :P
p.s.: dove li trovo i codec audio ed a che servono?
-
01-04-2008, 09:51 #13
Originariamente scritto da Manfredi
Comunque nel forum puoi trovare tutte le info/configurazioni che vuoi.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
03-04-2008, 12:17 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
ahhhahah!! mi è arrivata la Agrippa!! molto bella come scheda il problema è solo uno....o forse è solo mio...con i normali mp3 la musica esce solo dalla casse anteriori + centrale giusto?? le posteriori niente..?
grazie e scusa l'ignoranza,,,
-
03-04-2008, 15:02 #15
non so come hai configurato i driver + amplificatore.
Presumendo che l'ampli è configurato per diffondere quello che gli arriva:
1) se sui driver hai impostato la S/PDIF come connessione Digitale 44/48/96 Khz, gli Mp3 li senti solo sui 2 laterali
2) se sui driver hai impostato la S/PDIF con codifica DD Live o DTS Connect, gli Mp3 li senti su tutti e 5 i diffusori.
In Win su Pannello di controllo/suoni e periferiche audio/impostazioni altoparlanti/avanzate devi impostare "altoparlanti per effetto surround 5.1".
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1