Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110

    Consiglio x navi. satel. portatile, sui 150€


    Salve a tutti.
    Sto pensando di sfruttare l'euro forte e fare qualche viaggio all'estero.
    Mi piacerebbe quindi sempre più, avere un navigatore satellitare portatile.
    L'offerta è però incredibile e mi mancano decisamente gli strumenti per poter fare una scrematura "ragionata".
    Potreste darmi qualche consiglio?

    Le caratteristiche che mi interessano sono:
    Poco ingombrante e leggero, così che possa portarlo in tasca.
    Deve essere anche utilizzabile come navigatore per la macchina (e magari pure per la moto )
    Mappe precaricate o caricabili gratuitamente di Europa, USA E Giappone.
    Inoltre,essendo un utente mac, se fosse compatibile OSX sarebbe meglio. (altrimenti PC emulato!)

    Non credo di stare cercando un palmare (sono molto ignorante in materia), o invece dovrei viste le caratteristiche date?

    Io per ora mi sono imbattuto nel navigon 2110, il Via Michelin X970T, il TomTom One (3 generazione)e il garmin nuvi 350
    Ho anche notato, tra quelli che sembrano fare anche altre cose:
    Il fujitsu siemens pocket loox n100, , che avrebbe anche un prezzo giusto, ma ho paura non sia un granché proprio nel gps.
    E
    Il Mio Digiwalker H610, che però credo costi troppo.

    Grazie! (e portate pazienza)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    19

    mappe del giappone ufficiali non esistono che io sappia. Le uniche che si trovano in giro si possono comprare dalla upupdown (dove le ho prese io) e funzionano su garmin. Io ho un nuvi 200 su cui ho installato le suddette mappe giapponesi e vanno a meraviglia. L'unico problema ovviamente è il sistema di ricerca.. i nostri navigatori cercano in base alla via ed al numero civico, cosa che ovviamente in giappone non esiste. L'unico modo è utilizzarlo tramite i POI.
    Quindi ti consiglio di andare su garmin


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •