|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio Navigatore
-
28-07-2007, 12:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
Consiglio Navigatore
Ciao a tutti, come da titolo vorrei consiglio su di un navigatore da acquistare.
Premetto che mi serve un navigatore con mappa Europa, io ero indirizzato verso il tomtom, ora chiedo consiglio a chi ne sa più di me, grazie in anticipo, ciaooo.
-
01-08-2007, 12:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
nessuno sa aiutarmi??
-
01-08-2007, 12:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Io uso navigatori fissi in automobile integrati con l'autoradio. Prima con software VDO ed ora Garmin. Quest'ultimo decisamente migliore.
-
01-08-2007, 13:24 #4
Ne hanno (abbiamo) parlato più volte nel Forum.
Hai cercato?
Comunque personalmente ho utilizzato il NAVMAN e il TomTom.
Da quando uso quest'ultimo sono completamente soddisfatto: ce l'ho fisso per la moto, sul palmare per l'auto, e anche sul Nokia N80 per quando si va a piedi.
-
03-08-2007, 10:48 #5
Io ho installato sul mio palmare (Motorola A1000) TomTomGo e mi trovo benissimo!
Bye
Ettore
-
09-08-2007, 13:35 #6
Come rapporto qualità/prezzo ti consiglio senza dubbio il Mio C220Europa. Lo trovi sotto i 200€ con cartografia completa dell'europa dell'ovest.
Il processore è un 400 mhz (contro i 266 del tomtom) che unitamente alla memoria interna mad flash (no SD) lo rende uno dei più veloci nel ricalcolo del percorso. Gli autovelox sono già installati ed aggiornabili con facilità dal sito del produttore. Sempre della Mio c'è anche il modello C320 (circa 100€ in più) con schermo 16:9 da 4,3".
TomTom: discreto prodotto ma eccessivamente caro
Navman: buon prodotto, ma al momento non te lo consiglio in quanto la Navman è stata acquistata di recente dalla Mitac (la casa che produce anche i Mio) e fino a fine anno non si sa se continuerà ad essere importato in Italia (l'assistenza al momento è un problema...).
Altre altenative potrebbero essere: ViaMichelin, ottimo per chi ne fà un uso turistico (ha dentro le guide Rossa e Verde di Michelin con un sofisticato motore di ricerca), o Beker (sempre a 199 europa) non è il massimo come hardware ma ha una copertura anche di alcune aree dell'est Europa.Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
17-09-2007, 15:14 #7
Giusto per dovere di cronaca.
Ho acquistato qualche settimana fa un TomTom Rider da montare sulla moto. Perfetto, finora.
Dovendo partire per un viaggio in New England, ho acquistato on line le mappe degli USA, installate e me lo sono portato dietro per usarlo nella macchina noleggiata.
Tutto correttissimo, dai numeri civici alle piccole stradine sperdute del Maine.
Inoltre le nuove features di "passa da...", e soprattutto la ricerca di PDI nelle vicinanze (tipo alberghi, locande e ristoranti, con i relativi numeri di telefono, componibili direttamente dal navigatore) è risultata comodissima.
Resto della mia idea, ovvero che è un ottimo prodotto (nelle sue varie forme).
-
17-09-2007, 21:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Concordo, Tom Tom costerà anche un pelo di più ma gli aggiornamenti costano una banalità, i PDI aggiuntivi sono infiniti e divertenti, per ora rimane il top.
-
21-10-2007, 23:06 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 11
dimenticate Garmin... io lavoro nel campo navigazione e vi assicuro che sono quelli che hanno meno problemi di assistenza.. Tom Tom buon prodotto ma se vi va male potete stare freschi...