|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Differenze SUB mono e doppia bobina (??)
-
03-07-2006, 21:02 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 34
Differenze SUB mono e doppia bobina (??)
Ragazzi, scusate l'ignoranza, devo acquistare un sub per la macchina e volevo sapere:
che differenza c'è tra un sub con una bobina e uno con 2?
Il sub che ha un altoparlante significa che ha una sola bobina?
Ho già un amplificatore 160+160 W, 4 canali con possibilità di inserire il MONO; nel caso voglia colegarlo come fare con l'amplificatore? Nel senso: devo collegare tutti e 4 i canali ad esso oppure selezionare Mono e collegare solo 2 canali??
Grazie per l'aiuto
-
03-07-2006, 23:37 #2
Originariamente scritto da Richard
Il sub che ha un altoparlante significa che ha una sola bobina?
Ho già un amplificatore 160+160 W, 4 canali con possibilità di inserire il MONO;
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-07-2006, 23:46 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Girmi
Un solo altoparlante può avere + bobine?
Se con un altoparlante (quindi collegato a mono, giusto?) quale potenza mi consigli?
Se invece, 2 altoparlanti quale potenza?
incide molto lo spazio del baule? Se no quali proporzioni bisogna rispettare? magari se puoi inviarmi un sito, così evito di farti molteplici domande....
-
04-07-2006, 00:17 #4
Originariamente scritto da Richard
Se con un altoparlante (quindi collegato a mono, giusto?) quale potenza mi consigli?
Se invece, 2 altoparlanti quale potenza?
incide molto lo spazio del baule? Se no quali proporzioni bisogna rispettare?
puoi inviarmi un sito
http://www.professionistidelsuono.net/subwoofer.htm
http://www.carhifi-it.com/italiano/p...Subwoofers.htm
http://www.diysubwoofers.org/
http://www.subwoofers.org/
http://www.kbapps.com/
http://diyaudiocorner.tripod.com/formula.htm
http://diyaudiocorner.tripod.com/dilemma.htm
http://www.audioproject.it/home.htm
http://audiosonica.blog.excite.it/permalink/177202
http://aes.ee.calpoly.edu/links.html#0
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-07-2006, 23:32 #5
Richard, si nota che non hai molta eperienza in materia, e anche domande e letture non potranno auitarti più di tanto.
Il cosiglio è, almeno per le prime volte, rivolgersi ad un installatore serio o ad un conoscente che abbia passione in materia.
Non c'è niente di meglio che vedere e imparare dal vivo.
Non c'è solo potenza ampli>woofer, ma c'è anche sezione cavi giustaper alimentare l'ampli, fusibili, dove attaccare la massa, x-over, ecc.
Non è facile
-
05-07-2006, 11:01 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 34
Ok! Grazie Girmi.
Farò come mi hai detto Danik! In effetti leggere non può aiutarmi molto, la sezione relativa al sub a quanto pare è molto + vasta di quello che mi aspettavo... però qualcosina ho appreso
Grazie ciao