Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    4

    consiglio impianto nuovo


    vorrei farmi un impianto nuovo per la macchina. non sono molto ferrato ma sono amante della musica...vorrei un consiglio. il budget è sui 1500 euro. la musica che preferisco è rock e metal, vorrei un impianto che anche a volumi sostenuti non distorga e regga bene un suono di chitarra "potente" ma pulito. ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

  2. #2
    mixersrl Guest
    Che auto hai?Hai già la sorgente?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    4
    ho una renault megane. rhm, sono ignorantissimo sull'argomento, cos'è una sorgente?.

  4. #4
    mixersrl Guest
    L'autoradio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    4
    devo comprare tutto: auto radio, casse, ecc...

  6. #6
    mixersrl Guest
    La New Megane?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    4
    si, quella.

  8. #8
    mixersrl Guest
    Puoi fare un sistema a 2 vie anteriore con tweeters nelle predispoizioni soto cruscotto e mediobasso da 13cm in porta tutto filtrato passivamente
    Sorgente Alpine CDA 9853R
    Sub in cassa nel baule
    Ampli dedicato al fronte e al sub.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    suggerirei per la sezione sub un ampli con filtro subsonico
    un paio di 20cm in carico simmetrico piu subsonico a 35Hz credo sia l'optimum per velocità e per aiutare i 13 cm in portiera

  10. #10
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Mustanghino
    suggerirei per la sezione sub un ampli con filtro subsonico
    un paio di 20cm in carico simmetrico piu subsonico a 35Hz credo sia l'optimum per velocità e per aiutare i 13 cm in portiera
    In un box piccolo il subsonico viene naturale

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    con il subsonico però risprmi energia e escursioni dannose

  12. #12
    mixersrl Guest
    Solo se lo hai messo in un box per farci fare oltre il suo dovuto, lo stesso subsonico può innescare rotazioni di fasi

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38

    giustissima osservazione mixer
    diciamo che se hai velleità spl o in ogni modo vuoi ottimizzare la pressione sonora con impatto e velocità il filtro subsonico è un toccasana x l'impianto (vedi diffusori amplificati nel settore pro): per la fase e tutto ciò che ne deriva (scollamento tra sez sub e fronte anteriore, immagine timbrica suono secco o smorzato) esso va usato "cum grano salis"... ma penso ke per un principiante queste sono sfumature

    penso che con 1500 euri si possono fare grandi cose in un impianto base in predisposizione.....
    sorgente 300 euro
    ampli 50/80w x 4 300/400 euro
    sistema due vie ant. 100/200 euro
    sub 2x20cm o 1x25cm 200/300 euro
    cablaggi 100 euro

    totale 1000/1300 euro

    + la manodopera se ti affidi a un installatore professionista

    penso ke con 1500 euro rimanendo dell'ambito della serie "tocco poco l'auto" si arrivi al limite del rapporto qualità/prezzo in tale filosofia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •