|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Carstereo MP3 su usb key o DVD ...
-
15-06-2005, 19:36 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
Carstereo MP3 su usb key o DVD ...
Cerco quanche indicazione per acquisto autoradio di classe medio/buona capace di leggere Mp3 o da supporto dvd-r/rw o da usb key.
In oltre se poteste indicarmi anche qualche buon sito internet dove acquistare....
Grazie infinite a tutti.
Arsenio.
-
15-06-2005, 20:25 #2
Ciao Arsenio .... sei tornato !!
Tutto bene ??
Sinto - CD da plancia che leggono MP3 oramai ce ne sono di tutte le salse. Se cerchi un sinto - DVD credo che vai molto su con i costi.
Sul portale www.hificar.it trovi news, marchi, rivenditori, offerte, articoli di qualche "maniaco" ...... ogni riferimento è puramente NON casuale .....
ed inoltre trovi i link a tutte le maggiori case costruttrici (siti ufficiali) : hai solo l'imbarazzo della scelta .
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-06-2005, 23:17 #3
Ciao Alberto,
AlbertoPN ha scritto:
Ciao Arsenio .... sei tornato !!
Tutto bene ??
Sinto - CD da plancia che leggono MP3 oramai ce ne sono di tutte le salse. Se cerchi un sinto - DVD credo che vai molto su con i costi.
Sul portale www.hificar.it trovi news, marchi, rivenditori, offerte, articoli di qualche "maniaco" ...... ogni riferimento è puramente NON casuale .....
ed inoltre trovi i link a tutte le maggiori case costruttrici (siti ufficiali) : hai solo l'imbarazzo della scelta .
Mandi!
Alberto
Grazie 1000 per la tua risposta ... ma ti prego di sbilanciarti un po di + ... consigliami un paio di modelli dai....
Un salutone,
arsenio.
-
16-06-2005, 23:21 #4
Sono io....
.... non ti fare ingannare alberto .... ho risposto da casa di mio cugino senza accorgermi di essere loggato con il suo nick ... nun te preoccupà stai a parlà con la persona giusta.
ciao,
arsenio.
-
17-06-2005, 15:58 #5
dammi un budget e dimmi se preferisci la "sostanza" o le lucine colorate
Mandi!
Alberto
P.S. Troppi Actarus in questo forum. Di a tuo cugino che mi sono definitivamente sbagliato di "pilota" nel mio MP. Era l'altro Actarus con cui volevo parlareSorry !!
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-06-2005, 17:16 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
AlbertoPN ha scritto:
dammi un budget e dimmi se preferisci la "sostanza" o le lucine colorate
Mandi!
Alberto
P.S. Troppi Actarus in questo forum. Di a tuo cugino che mi sono definitivamente sbagliato di "pilota" nel mio MP. Era l'altro Actarus con cui volevo parlareSorry !!
sostanza
Grazie,
Arsenio.
-
17-06-2005, 17:43 #7Lupin 3rd ha scritto:200/300 euro
sostanza
Grazie,
Arsenio.
Kenwood KDC-W6527 - Euro 319,00
Pioneer DEH-P7700MP - Euro 283,50
JVC KD-G801 - Euro 249,00
Alpine CDE-9845RR - Euro 207,94
Vai a vederli/provarli/sentirli ... perchè quello che può fare la differenza anche in base alle tue esigenze è il menù di gestione dei TAG MP3 .... buona caccia!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-06-2005, 00:32 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
Ma scusa....
AlbertoPN ha scritto:
Here you are :
Kenwood KDC-W6527 - Euro 319,00
Pioneer DEH-P7700MP - Euro 283,50
JVC KD-G801 - Euro 249,00
Alpine CDE-9845RR - Euro 207,94
Vai a vederli/provarli/sentirli ... perchè quello che può fare la differenza anche in base alle tue esigenze è il menù di gestione dei TAG MP3 .... buona caccia!
Mandi!
Alberto
se ho verificato bene .... tutti i modelli da te citati(tranne alpine) sono solo sinto-cd e non sinto dvd come da me richiesto e nemmeno dotati di usb connection.
Sbaglio io oppure non c siamo capiti?
In oltre ho trovato per tutti gli apparecchi qualche stringa di commento su hificar.it ma nessuna traccia sui siti ufficiali dei produttori (tranne pioneer) avresti qualche link da darmi.
Grazie per la tua pazienza,
Arsenio
P.S. Alpine suona bene ho è una soluzione di serieB secondo te?
-
18-06-2005, 16:58 #9
Re: Ma scusa....
Lupin 3rd ha scritto:Sbaglio io oppure non c siamo capiti?
Ne esistono con HD integrato o "remoto" (il "music Keg" della Kenwood), ma costano una botta. E sinto - DVD con 300 Euro nella stessa frase non mi pare che trovino corrispondenza (ma potrei sbagliarmi). Per quello ti ho risposto così.
Lupin 3rd ha scritto:P.S. Alpine suona bene ho è una soluzione di serieB secondo te?
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-06-2005, 00:36 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
Sto scremando...
... seguendo le tue indicazioni (ed anche il mio gusto) sono arrivato ad avere 2 possibili soluzioni:
1)Apline cda-9851r
2)Pioneer DEH-P7700mp
Secondo te/voi quale dei 2 suona meglio e perchè?
Tu/voi quale di questi 2 scegliereste e perchè?
A questo punto, avendo dovuto rinuciare alla soluzione dvd, mi trovo costretto anche a dovermi dotare di caricatore cd (almeno da 10). Quale modello compro?
Tenete conto che mi piacerebbe che anche il caricatore fosse in grado di leggere cd-r/rw con mp3 .... a tal proposito ho una piccola curiosità: il caricatore invia il segnale in formato digitale al autoradio che poi provvede alla decodifica? Funziona così?
Grazie a tutti (in particolare al grandissimo alberto),
Arsenio.
-
20-06-2005, 08:40 #11
Re: Sto scremando...
Lupin 3rd ha scritto:
... seguendo le tue indicazioni (ed anche il mio gusto) sono arrivato ad avere 2 possibili soluzioni:
1)Apline cda-9851r
2)Pioneer DEH-P7700mp
Secondo te/voi quale dei 2 suona meglio e perchè?
Tu/voi quale di questi 2 scegliereste e perchè?
A questo punto, avendo dovuto rinuciare alla soluzione dvd, mi trovo costretto anche a dovermi dotare di caricatore cd (almeno da 10). Quale modello compro?
Tenete conto che mi piacerebbe che anche il caricatore fosse in grado di leggere cd-r/rw con mp3 .... a tal proposito ho una piccola curiosità: il caricatore invia il segnale in formato digitale al autoradio che poi provvede alla decodifica? Funziona così?
Grazie a tutti (in particolare al grandissimo alberto),
Arsenio.
insomma, io andrei su Alpine perchè mi è sempre piaciuta molto di più della Pioneer (più attenta invece a lucine e display "cool" rispetto alla qualità pura). Spero per te possa essere una risposta.
Caricatori Alpine se non erro esistono "solo" da 6 CD (il 10 era in catalogo anni fa) ed un modello è compatibile con i files MP3.
Il collegamento fra la sorgente ed il multilettore può avvenire in diversi modi. Nel caso di Alpine tramite bus tati Ai-Net che è costituito da un connettore che porta segnale (analogico) ed alimentazione. Ma esiste un modello che ha uscita digitale ottica Spdif (ma non è compatibile MP3 se non sbaglio).
Ad ogni modo, dato che devi veicolare segnali compressi credo che il collegamento digitale non sia poi un'esigenza primaria. IMHO
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-06-2005, 01:32 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
Re: Re: Sto scremando...
AlbertoPN ha scritto:
Ad un certo punto, nelle valutazioni di questo tipo, concorrono anche altri elementi come l'estetica, il gusto personale, la facilità di reperimento e di assistenza in caso ....
insomma, io andrei su Alpine perchè mi è sempre piaciuta molto di più della Pioneer (più attenta invece a lucine e display "cool" rispetto alla qualità pura). Spero per te possa essere una risposta.
Caricatori Alpine se non erro esistono "solo" da 6 CD (il 10 era in catalogo anni fa) ed un modello è compatibile con i files MP3.
Il collegamento fra la sorgente ed il multilettore può avvenire in diversi modi. Nel caso di Alpine tramite bus tati Ai-Net che è costituito da un connettore che porta segnale (analogico) ed alimentazione. Ma esiste un modello che ha uscita digitale ottica Spdif (ma non è compatibile MP3 se non sbaglio).
Ad ogni modo, dato che devi veicolare segnali compressi credo che il collegamento digitale non sia poi un'esigenza primaria. IMHO
Mandi!
Alberto
Sicuramente ho capito male io ... potresti spiegarti meglio?
Ad ogni modo oggi sono andato da un rivenditore ben fornito della mia zona dove ho potuto provare (con un cd-rw fatto da me con mp3 e wave in svariate folders) sia il Pioneer DEH-P7700MP che Alpine CDE-9845RR.
Per quanto riguarda il pioneer il display (usato solo per visualizzare le info della traccia in riproduzione) mi ha accattivato parecchio e se non fosse che, a detta del ominodel negozio, pioneer non ha a catalogo caricatori compatibili mp3!!!!forse lo avrei già comprato.
Alpine invece non è stato in grado di riprodurmi le traccie.wav che avevo mischiato a quelle mp3 nella root principale del mio disco.
Mi ha letto correttamente tutte le altre mp3.
In oltre i caricatori alpine sono solo da 6cd e mp3 compatibili e x questo la spesa è di 280 euri circa!
Tutte queste cose mi hanno lasciato un po incerto sull'acquisto ....
non so che fare.
Arsenio.
-
21-06-2005, 01:39 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
Oggi ...
.... ci torno e provo a sentire/vedere qualche kenwood e vediamo....
Tuattavia mi sono accorto che bisogna stare accorti che alcuni sintocd non sono in grado di gestire mp3 con bitrate alti ..... ora mi faccio un altro cd-rw con qualche mp3 highlevel e testo i sinto che posso.
Arsenio.
-
21-06-2005, 08:15 #14
Re: Re: Re: Sto scremando...
Lupin 3rd ha scritto:Scusa non ho ben capito ... allora nel caso del caricatore mp3 compatibile della alpine i dati verrebbero decompressi nel caricatore stesso per poi essere inviati in analogico(con consecutivo deterioramento del segnale) alla piastra madre? Funziona veramente così ? Non può essere!
Sicuramente ho capito male io ... potresti spiegarti meglio?
Il caricatore "remoto" non è mai stato considerato una sorgente "qualitatevole", ma solo un serbatoio di musica.
La parte "virtuosa" dell'impianto è sempre stato il sinto - CD da plancia (interfacciabile con pre e D/A esterni in caso).
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-06-2005, 09:42 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
Re: Re: Re: Re: Sto scremando...
AlbertoPN ha scritto:
è proprio così infatti.
Il caricatore "remoto" non è mai stato considerato una sorgente "qualitatevole", ma solo un serbatoio di musica.
La parte "virtuosa" dell'impianto è sempre stato il sinto - CD da plancia (interfacciabile con pre e D/A esterni in caso).
Mandi!
Alberto