Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Alpine....

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Anche io ho un'Alpine, quella che installano di serie sui cammelli talebani .
    Devo dire che la sezione sinto non e' che va proprio alla grande, ma tranne questo e il monitor che fa rumore quando aperto nulla di grave, anzi, bella autoradio non c'e' che dire.
    D'altra parte monto in auto Alpine credo dal lontano 1987/88 , e l'ho tradita solo per un Sony XES (e scusate se e poco).
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Sony Xes....

    vuoi davvero che dica la cattiveria che mi passa per la testa?

    Meglio di no Giovanni, ci tengo alla tua amicizia.

    Mandi


    Alberto

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    spara!
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    No no....

    ti ho detto che ci tengo alla ns amicizia!

    E poi sono solo considerazione personali e quindi opinabili.

    Se ti piaceva hai fatto bene a prenderla, ci mancherebbe!

    Mandi!

    Alberto

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    40
    Scusate la mia domanda ma è perchè non capisco nulla di tutto cio'.
    Come mai rimpiangete l'Alpine?
    Cosa così di differente o aveva di così differente dagli altri autoradio?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da babymen
    Scusate la mia domanda ma è perchè non capisco nulla di tutto cio'.
    Come mai rimpiangete l'Alpine?
    Cosa così di differente o aveva di così differente dagli altri autoradio?
    Forse perche' si sente meglio, monta sezioni di amplificazione migliori e componenti di buon livello.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    40
    Meglio un Becker o un Alpine ?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da babymen
    Meglio un Becker o un Alpine ?
    Difficile da dire, sono entrambi ottimi apparecchi. Becker ha meno modelli entry e parte da piu' in alto
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Originariamente inviato da babymen
    Scusate la mia domanda ma è perchè non capisco nulla di tutto cio'.
    Come mai rimpiangete l'Alpine?
    Cosa così di differente o aveva di così differente dagli altri autoradio?
    Alpine sicuramente è la migliore di tutte.
    La mia prima autoradio con cassetta fu Alpine, ora ho una Sony con il cd ma solo perchè questa l'ho pagata 730 000 delle vecchie lire, quando il corrispettivo Alpine costava 1 400 000

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    2
    salve visto che l'argomento è di mio interesse, volevo da voi esperti di Ht un consiglio.Sono un nuovo entrato e ho esperienza di Stereofonia 2ch da 25 anni e mi accingo ad entrare nel HT.Ho alcuni pre a valvole C-J stereo e 2 finali stereo C-J Mv50, non chè due coppie di diffusori le cornwall klipsch per i canali anteriori e le KG2 per i posteriori.Volendo utilizzare , quanto più componenti hifi a valvole che possiedo per HT, cosa manca per l'HT ?.Leggendo su alcune riviste ci sono in commercio decoder puri , cioè che si mettono fra il pre stereo e i finali stereo, in modo da fare solo la separazione dei canali , oppure esistono solo pre con decoder incorporato e poi si collegano a finali stereo o multicanali ? resto in attesa di vostre risposte, e se non disturbo potrei chiamarvi a telefono se mi date un vostro fisso, grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    ciao naka, benvenuto nel forum, hai un nick che mi piace tantissimo anche se, haimè, è l'unica cosa in topic
    tornando intopic l'alpine nelle fasce medie e basse ha perso tanto, preferisco pioneer, se poi devo spendere tanto meglio mangiare bene, quindi torno al vecchio amore, nakamichi td700II, solo Mcintosh (forse) può impensierirla.
    naturalmente è un discorso soggettivo legato al fatto che nessuno di noi ha la possibilità di ascoltare ogni autoradio in ogni auto con ogni tipo d'impianto.
    ciao ale!
    ps come alpine ricordo un modello vecchissimo cd player che non aveva la fessura ma il piatto porta-cd come i pc, qualcuno ne ha una?



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •