|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: mid a nastro -NEO 8 PDR- in portiera
-
27-03-2005, 19:28 #1
mid a nastro -NEO 8 PDR- in portiera
Guardando tra i prodotti per l'autocotuzione distribuiti da Audio Video Astigiano l'occhio mi è caduto subito su questo componente, che vista la sua lunghezza (20 cm.) mi sembra a mio parere un ottimo "collante" tra i woofer solitamente collocati in basso in portiera e tw sui montanti e/o cruscotto.
Contoindicazioni?
-
27-03-2005, 20:53 #2
che auto e'
intendi montarli in posizione verticale orizzontale oppure obliquaCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
27-03-2005, 23:42 #3
prendendo esempio dalla mia (audi coupè S2) installerei il sistema in questo modo.
Tasca DIY con doppio woofer 16,5 o Hertz Space 8 con subito sopra in verticale il mid.
Per tw, magari sempre a nastro, si troverà una colloczione appropiata in seguito, magari sul cruscotto e facendolo lavorare insiema al mid fino a 15-18Khz
Diciamo che, con un pò d'astuzia, si riesce ad avere un mid che copre un'ampio spazio verticale avendo un'immagine abbastanza alta e senza scollamenti col woofer.
Cmq penso che, se non ha controindicazioni per un uso in-car, basterebbe solo un pò di fantasia per fare degli ottimi lavori.
-
28-03-2005, 00:49 #4Danik ha scritto:
prendendo esempio dalla mia (audi coupè S2) installerei il sistema in questo modo.
Tasca DIY con doppio woofer 16,5 o Hertz Space 8 con subito sopra in verticale il mid.
Per tw, magari sempre a nastro, si troverà una colloczione appropiata in seguito, magari sul cruscotto e facendolo lavorare insiema al mid fino a 15-18Khz
Diciamo che, con un pò d'astuzia, si riesce ad avere un mid che copre un'ampio spazio verticale avendo un'immagine abbastanza alta e senza scollamenti col woofer.
Cmq penso che, se non ha controindicazioni per un uso in-car, basterebbe solo un pò di fantasia per fare degli ottimi lavori.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-03-2005, 01:09 #5Danik ha scritto:
Guardando tra i prodotti per l'autocotuzione distribuiti da Audio Video Astigiano l'occhio mi è caduto subito su questo componente, che vista la sua lunghezza (20 cm.) mi sembra a mio parere un ottimo "collante" tra i woofer solitamente collocati in basso in portiera e tw sui montanti e/o cruscotto.
Contoindicazioni?
e grazie per l'interesse verso i Neo8 BG.
Allora, per rispondere alla tua domanda, l'unica avverenza è relativa alla differenza tra dispersione verticale ed orizzontale del trasduttore.
In caso di uso car occorre caricare la membrana con un volume posteriore chiuso di circa 0,7 / 1 litro: questo consentirà un uso dell'oggetto a partire dai 350 Hz, se fitlrato con un cella del terzo ordine, o dai 500 Hz, se filtrato con una cella del secondo ordine.
Il Neo8 è decisamente direttivo sul piano verticale (quello corrispondente alla dimensione maggiore), mentre ha una ottima dispersione sul piano orizzontale; a tavolino direi che la collocazione migliore sarebbe sulla zona alta della portiera montato nel senso della lunghezza, o addirittura in plancia, orientato verso il parabrezza (per sfruttarne la riflessione)e montato il più vicino possibile al tweeter, ma non mi ritengo esperto della sonorizzazione di abitacoli automobilistici, e probabilmente occorerebbe "sperimentare" un pò.
Montato in "verticale" in portiera temo che l'angolo che otteremmo tra posizione d'ascolto e superficie della membrana non darebbe risultati eccezionali, ma di nuovo, non avendo mai sperimentato la cosa, sono considerazioni a tavolino che andrebbero verificate sul campo.
Verso l'alto suggerirei tagli tra i 2 ed i 3 Khz, non perchè il Neo8 non salga oltre (arriva serenamente ai 20Khz, filtrato con un opportuno notch che smorzi un picco di circa 6 dB rilevabile sull'asse a circa 12Khz), ma per evitare le interferenze distruttive che potrebbero derivare da un taglio più elevato, a causa dell'impossibilità di avvicinare più di tanto i centri di emissione di tweeter e midrange.
Per il resto, il Neo8 vanta un'impedenza puramente resistiva (3,8 ohm) su tutto lo spettro di funzionamento, nonchè una sensibilità di 93 dB: due elementi che ne fanno un oggetto pilotabile da qualsiasi amplificatore; la dinamica riproducibile è sorprendente, e a meno che lo scopo non sia adattarlo ad un impianto da "gara di pressione sonora", credo proprio che anche in abitacoli tipo monovolume il livello indistorto ottenibile sia tale da appagare anche i più sfegatati dell'"Unz, unz..."
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
28-03-2005, 09:29 #6sasadf ha scritto:
ci sarebbero delle sovrapposizioni fastidiose nelle voci che invece che incollare, scollerebbero l'immagine....
walk on
sasadf
andrea aghemo ha scritto:
In caso di uso car occorre caricare la membrana con un volume posteriore chiuso di circa 0,7 / 1 litro:
andrea aghemo ha scritto:
.
Il Neo8 è decisamente direttivo sul piano verticale (quello corrispondente alla dimensione maggiore), mentre ha una ottima dispersione sul piano orizzontale; a tavolino direi che la collocazione migliore sarebbe sulla zona alta della portiera montato nel senso della lunghezza, o addirittura in plancia, orientato verso il parabrezza (
Sconsiglierei l'installazione in plancia, generalmente, per quella che e' la mia esperienza, si rischia di fare piu' danni che altro. ma come dice Andrea si potrebe sperimentare.
andrea aghemo ha scritto:
......, a causa dell'impossibilità di avvicinare più di tanto i centri di emissione di tweeter e midrange.
Inoltre la ottima banda riproducibile relegherebbe IL woofer e il tweeter nel ruolo di rifinitori dello spettro acustico.
Parlo DEL woofer, perche' preferisco di gran lunga un solo woofer da 20 in luogo di due da 16, che generalmente nel 99% dei casi generano noiose e fastidiose risonanze.
Di contro il 20 difficilmente riuscira' a essere altrettanto veloce con i due 16, ma con un po' di pazienza riuscirai a trovare un buon componente.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
28-03-2005, 09:47 #7
-
28-03-2005, 09:58 #8
occhio a non intralciare la visuale costruendo dei box troppo ingombranti.
Per il neo3 valgono le stesse avvertenze del neo 8 tranne che per il volume di carico che puoi ridurre a poco piu' di un pacchetto di sigarette.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
28-03-2005, 09:59 #9Danik ha scritto:
Farò dei "modellini" per trovare le varie possiblità d'installazione, insieme al tw neo3.
per l'intallazione in plancia non sfrutterei la riflessione del parabrezza ma l'installerei, costruendo un'apposito box per avere anche il carico del mid, perpendicolari al parabrezza, quasi diretti.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
28-03-2005, 10:23 #10
-
28-03-2005, 11:25 #11
Premetto che sono un pò arruginito in materia hi.fi. car, avendola abbandonata un decina di anni fà, alla fine dei "tempi d'oro".Però non sono propio un pippetta dato che tempo fa avevo anticipato alcune cosine.
Ai tempi dei mitici "pannelli", sulla mia Renault 18, avevo ricostuito il pannello della portiera d'avanti tutta in legno con un sistemino sub da 8"+2 vie con, cigliegina, un "decoder" dbx e cassette registrate in dbx.
Con la macchina nuova invece sono passato ad truccare la sorgente, nel senso che prelevavo il segnale pre direttamente dal cambia cd, evitando quindi i controlli dell'autoradio,
alimentando un pre-passivo QED (potenzimetro ALPS).La differenza era abissale.
Scusate, ho scritto queste cose perchè mi è presa un pò di nostalgia
-
29-03-2005, 19:03 #12
Dopo varie prove di ingombri l'unica soluzione è il montaggio in portiera inclinato in avanti, diciamo 30°, rispetto alla veticale e orientati sull'asse verso il centro dell'abitacolo.
Praticamente come ha ipotizzato Gianni
I tw vedrò dove installarli
Sarà un lavoraccio ma penso che ne valga la pena, anche per la particolarità del pogetto.
Gianni, hai già visto soluzioni del generè?
-
29-03-2005, 19:44 #13
qualcosa a livello sperimentale da un installatore napoletano.
Potrebbe venir fuori qualcosa di molto bensuonante.
I tweeter puoi montarli nello "storico" triangolino dello specchietto?Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
30-03-2005, 07:29 #14
No, la mia non lo ha (il triangolino).
Dovrei metterle quasi sicuramente nelle predisposizioni sopra al cruscotto (per casse da 10 cm)
L'interno della predisposizone è orientato verso il centro dell'abitacolo in modo quasi ottimale.
La distanza tra la parte alta mid e tw sarà di 15 cm in orizzontale e max 5 cm in verticale.