• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sasadf Tarantula CarTheater2005

sasadf

New member
Finalmente ho trovato modo e tempo di sistemare dentro una FIAT Punto (cosa che nemmeno io sinceramente credevo possibile...) tutto quello che nei thread di [esotericar] Vi avevo fatto vedere che avevo preso in Usa....

sasadfcarlogohc9.jpg


I lavori preparatori e la fatica fatta per raggiungere i risultati che vedrete, nel Work in Progress 2005.

Il risultato è stato già mostrato ad alcuni amici, ed è stato usato sul forum, per creare (spero) la giusta "hype".
( "I Tarantolati")
faccetarantolatefinalepv3.jpg


La base era già ottima come potrete vedere nel mio SasaDF Carstereo Edition'04,ma ci voleva il passo definitivo.
Di seguito le caratteristiche tecniche dei preziosi oggetti, presi dalla pagina della Soundstream dell'anno di vendita, ormai non più reperibile.

Amplificatore Finale
Soundstream Tarantula 800/5ch.

La curiosità maggiore era di sentire suonare lo ZEUS dei Tarantula, cioè questo...

tarantulaamprm0.jpg

[Approfondimenti qui]

Condensatore Soundstream
Sc-2

Ma anche vedere in funzione il secondo Soundstream cioè il condensatore che avrebbe dato in pasto energia sufficiente a ZEUS...

sc20ow.jpg

[Approfondimenti qui]

Soundstream Tarantula Sub
T4-12"

Ed infine il terzo gioiello, quello che è da considerarsi la ciliegina sulla torta, il pezzo che impreziosisce tutto il resto e completa alla perfezione "l'american punchin'sound"...Il subbone a 1ohm da 1000watt!!

tarantulasubdl7.jpg

[Approfondimenti qui]

Quindi, procediamo a mostrare il lavoro che si è è completato nell'arco di un anno di lavoro intenso e che si è poi completato nel corso degli anni successivi.....fino ad arrivare alla fine del ciclo di utilizzo della mia Fiat Punto nella metà dell'anno 2007.

>>>Continua>>>​
 
Ultima modifica:
La Sasadf Punto Soundstream ED.'05/'06/'07: L'impianto base av interno di Controllo



The SasaDF SOUNDSTREAM Fiat Punto Edition '05/'07
sasadfpuntologows9.jpg



Head Units:

Sony CDX M9900

Phonocar Vm-010 Dvd Player
Autoradio e Dvd Player dalle seguenti e assolutamente tanto originali quanto peculiari caratteristiche tecniche:
headunitszn6.jpg


Le stesse unità di controllo sono comandate, oltre che dal telecomando fornito di serie, anche da un'unità Joystick che resta identica da ormai anni nella serie Sony, di una utilità estrema, così sistemata AD HOC nella mia Punto.
joyzm7.jpg


Queste due unità controllano un sistema di Altoparlanti costituito da un doppio fronte con prevalenza anteriore:
4 Way Speakers Frontale
Woofer 16,5cm
Mid Cono 10cm
Mid-high Cupola Seta 3,7 cm
Tweeter Cupola Seta 2,5 cm

3 Way Speakers Posteriore
Woofer 16,5cm
Mid Cupola Seta 3,7 cm
Tweeter Cupola seta 2,0 cm

Tutti i suddetti altoparlanti sono appartenenti alla marca
Phonocar Serie High Tech
In questa linea vengono presentati i migliori prodotti che la Phonocar produce.
Essendo prodotti estremamente innovativi o ricchi di nuove soluzioni tecniche, risultano praticamente insuperabili rispetto alle innumerevoli offerte che il mercato internazionale dell'Hifi Car propone


L'idea di partenza di installazione di detti trasduttori, si è basata su una ottima lavorazione trovata, dopo lunghe ricerche su internet, riguardanti dei pannelli in legno e pelle da integrare nel pannello originale Fiat.
Per ottenere il massimo della resa della installazione che simili componenti richiedevano, restando su quello che una Punto offre (seppur rifinita come è la mia), ho fatto pertanto ricorso ad una azienda Italiana chiamata CHD la quale mi ha offerto la possibilità di usufruire sia di un vano da 16,5 cm di ottima qualità, che di un vano da 10 cm bello alto, cosicchè i rullanti e per il registro medio basso della voce si issano sin oltre il cruscotto.

Per migliorare ulteriormente l'acustica oltre il trattamento alle portiere con una bitumazione che ha eliminato del tutto l'antipatico effetto Chewing gum, ho fatto ricorso anche ad una speciale spugna specifica per controllare sia le intrusioni di acqua ed umidità sui trasduttori, sia per non smorzare l’aria che esce da dietro al woofer: sempre della marca Phonocar(Modello : 4/926: Spugna antipioggia "Rain-Stop" 180x40 cm).
49267vf.jpg


Infine l'ultimo vezzo che mi sono concesso per la mia Punto.

LA TARGA SOUNDSTREAM TARANTULA
E siccome in questo Forum vengo nomato "Il Signore delle Targhe" non a caso, non potevo certo per la mia "opera maxima" in ambito CARAUDIO tralasciare questo elemento peculiare del mio estro, e così ecco che in una notte insonne, la mia mente ha creato questo lavoro.

La base, prima della sistemazione all'interno della cornice bianca, con dietro un gioco di specchi che richiamasse il doppio fondo che vedrete subito dopo, era stata presa da internet, e a parte una tavola in Plexyglass ben scavata con plotter, con un gioco di led blu ad alta luminosità inseriti a regola d'arte da Walter, portava a questo iniziale risultato.
Energia!
piastrabaseyh5.jpg


Targa alla luce del Giorno
1targatarantulaspentawu9.jpg


Portata la targa da Pellino e completata da Walter, con rifiniture sistemate pazientemente dal sottoscritto, ecco che il risultato finale era molto più che incoraggiante.
Potevamo stupirvi con effetti speciali...
2targatarantulajt5.jpg


Vediamo, il risultato finito, pronto ad entrare nel bagagliaio della macchina in posizione di rilevo
Regia, spegnere le luci!
energiaalbuiotg0.jpg


Adesso non resta che mostrare i trasduttori utilizzati nel dettaglio, le varie chicche della installazione stessa, e, colpo di scena finale, il Bagagliaio allestito in maniera alquanto fantasiosa, il vero motivo delle facce tarantolate introduttive.
>>>Continua>>>​
 
Ultima modifica:
Il Fronte Audio Anteriore 4vie


The 4 Way Speakers Frontal System:

Il woofer Top di Gamma della Phonocar(la serie HI-Tech) , un poderoso 165mm, sempre il 2/737 con doppia cucitura a mano, davvero superbo,
wooferpuntovc1.jpg


A cui è stato legato spazialmente in modo superbo un midrange da 10 cm ad ogiva rifasatrice della serie pro tech,
2/700
27018ic.jpg

dalle seguenti caratteristiche tecniche
Midrange a cono Pro-Tech
Membrana HCF
W Rms 80 con crossover 0.8 KHz 12dB
W Rms 60 con crossover 0.3 KHz 12 dB
Risposta in Frequenza 0.15÷16KHz
Dimensioni Ø 87mm - P 40mm

Tocco supremo di classe, il midrange a cupola, ben nascosto con un lavorone di oltre un mese con la resina nella plafoniera dello specchietto retrovisore:
3/311 Serie Hi Tech
Dome Midrange Hi-Tech
23120lz.jpg

Cupola in seta. Bobina Ø 39mm
W Rms 80 con crossover 1.2 KHz 12dB
W Rms 80 con crossover 0.8 KHz 18 dB
Risposta in Frequenza 0.75÷9KHz
Dimensioni Ø 81mm - P 20mm


Completiamo il registro degli alti tagliati sopra i 9000hz col tweeter più grande Top of the Line HI-Tech della Phonocar:
2/420 Serie Hi Tech
24201zb.jpg

Dome Tweeter Hi-Tech
Cupola in seta. Bobina Ø 25mm
W Rms 120 crossover 6.5 KHz 12dB
W Rms 80 crossover 3.5 KHz 12 dB
Risposta in Frequenza 1.5÷20KHz
Dimensioni Ø 44mm - P 15mm


Il 4 vie è crossoverato passivamente da componenti selezionati della Audio Farad e Audio Pro.
xover6yc.jpg


Note fotografiche sul posizionamento dei Tweeter anteriori
Sfruttando una idea geniale sempre della Phonocar, che ne ha preparata un'altra delle sue, ho trovato una posizione eccellente per posizionare i tweeter anteriori, sfrattati dalla loro posizione originaria dal possente medio a cupola.
Ecco così che gli stessi ora troneggiano in posizione ottimale per ricreare una spazialità davvero ariosa, in queste guglie sul cruscotto anteriore.
RAVVICINATA Un pò più da lontano Ancora + lontano



>>>...Continua...>>>​
 
Ultima modifica:
I Componenti Audio Rear

Dietro, invece, ho fatto ricorso sempre a componenti Phonocar che indubbiamente offrono un rapporto Q/p molto soddisfacente: e che soprattutto rispettano un dettame fondamentale direttamente ereditato dalla passione nell'home theater: la COERENZA TIMBRICA
Il woofer :
2/737 serie High Tech
27371gi.jpg

Woofer Ø 165mm Hi-Tech
Cestello Alluminio
Potenza 100 W Rms 4 Ohm
Efficienza 91 dB
Membrana Triplo Strato
Dimensioni Ø 165mm - P 64mm


Ed il midrange, lo stesso inserito nel frontale(è talmente bensuonante che l'ho replicatoanche dietro, anche se costesetto : oltre 135 euro!)
23120lz.jpg

inserito stavolta nella predisposizione da 10 cm del vano posteriore al fianco del portabagagli (foto dell'installazione le rinvenirete facilmente nel Work in progress precedentemente linkato).
3/311 Serie Hi Tech
Dome Midrange Hi-Tech
Cupola in seta. Bobina Ø 39mm
W Rms 80 con crossover 1.2 KHz 12dB
W Rms 80 con crossover 0.8 KHz 18 dB
Risposta in Frequenza 0.75÷9KHz
Dimensioni Ø 81mm - P 20mm

Il tweeter inserito sul montante posteriore , mascherato da moquette fonotrasparente:
2/420 serie Hi tech
24208fy.jpg

Dome Tweeter Hi-Tech
Cupola in seta. Bobina Ø 20mm
W Rms 80 crossover 6.5 KHz 12dB
W Rms 60 crossover 3.5 KHz 12 dB
Risposta in Frequenza 1.7÷20KHz
Dimensioni Ø 35mm - P 11mm

Il tutto crossoverato da un crossover dedicato della Phonocar
4/445 serie Hi tech
54488vq.jpg

Crossover 3 vie Hi Tech
Potenza ingresso 130 W Rms
Frequenze d 'incrocio 1 - 6.5 KHz
Pendenza del taglio 12 dB / Oct.
Uscita tweeter 0/ -3 dB
Dimensioni L 130 - H 37 - P 98
Conf. 2 pz

Il Lavoro di sistemazione dei filtri Passivi del rear
i xover rear non hanno avuto bisogno di nessunissimo adattamento perchè controllano esattamente quello per cui son stati progettati in fabbrica: e cioè un woofer da 16 un mid da 3,7 a cupola ed un tweeter....

Quindi l'unico lavoro effettuato su di loro, è stato di spogliarli del loro guscio, adagiarli su di un materasso di gomma piuma-


Sistemarli nel loro nuovo vano...


Ed infine gustarseli nella loro magnificenza con i giochi di specchi creati appositamente per loro...


sul fronte anteriore uso due mid tagliati ovviamente in modo differenziato

woofer 16cm: da 70hz a 300hz
mid-woofer 10cm: da 30hz a 1500hz
mid cupola 3,7cm:da 1500hz a 8/9000hz
tweeter 2,2cm:da 8/9000hz alla fine della soglia del tweeter.

Chiudiamo la descrizione con il riassunto dello schema del sistema
Schema riassuntivo della installazione
schemasasadfmobilebl5.jpg



>>>..Continua...>>>​
 
Ultima modifica:
L'Installazione e Dettagli Installatori

The Head Units
headunits9ch.jpg


Il 4 vie frontale
4viefrontale3di.jpg


Particolare Mostrina Anteriore specchietti retrovisori, ospitante Medio a Cupola
mostrinamidsb7.jpg


Le tasche posteriori(Tutte DIY)
tascaposteriore23jg.jpg


Particolare Tasche posteriori DIY
tascaposteriore4nm.jpg


Posizionamento e mascheramento Rear Tweeter
reartweeter9xx.jpg


Il Poderoso sistema in camera chiusa per il sub Tarantula mentre lo si sistema nella sua sede...
subwoofertarantula3zc.jpg


Il Sub Tarantula T14-12 e la sua poderosa stazza
subwoofertarantulasub4ex.jpg



>>>...Continua...>>>​
 
Ultima modifica:
Un pò di storia.....


Prima di chiudere col motivo delle facce viste nell'introduzione, propongo una brevissima carrellata delle mie precedenti installazioni, senza descrivere dettagliatamente i setup, anche perchè i Vostri occhi esperti individueranno senza dubbi i vari componenti...

Appena comprata, e dopo qualche giornata di lavoro, il cofano del 2001 si presentava così:
Pianale 2001
0ediz2001condensuc6.jpg


Questo setup me lo gustai tutto il 2002 ed il 2003, poi la voglia di migliorare mi portò oltreoceano a cercare i componenti migliori, ed arrivai, conoscendo uno strepitoso Luca Vachetti(secondo il più profondo conoscitore della Soundstream qui in Italia, e lo ringrazio per tutte le sue dritte) ad incontrare la magìa del suono Soundstream.
Ed ecco che nel 2004 arrivai ad una stesura molto più spettacolare della precedente...
In questa edizione restava al suo posto l'ottimo sub precedente sempre della Soundstream: The Mule. Ecco perchè nelle prossime foto vedrete che resta ancora al suo posto la targa del MULO.
Pianale 2004
(prima edizione)


Poi, quando finalmente inserii il Tarantula T 14-12, potetti modificare anche la stampa sulla camera del sub.
[/I]Pianale 2004
(seconda edizione)


Il Cofano TARANTOLATO

Passato il Natale, e fattomi il SUPER REGALONE che conoscete, passai tutto gennaio a sistemare il tutto e nasceva così l'edizione 2005.
Nasceva così il pianale edizione 2005, cioè la causa di alcune di quelle facce tarantolate che prima Vi ho fatto vedere.

Pianale giocato sull'effetto "TUTTO BIANCO", su un gioco di ben 20 specchi per una superficie specchiata di oltre 2mq, 30 led azzurri, 2 led rossi, oltre 3mq di moquette bianca, non so quanto legno silicone e cavetteria usata, e la sistemazione di ben tre disaccoppiatori di massa per evitare ronzii fastidiosi.

Ora basta con le chiacchiere, e vediamo se Vi piace quello che io e Walter abbiamo fatto....
Sasadf CarTheater Pianale Frontale Edizione 2005
cofanofrontale6sv.jpg

Pianale 3/4 Laterale
cofanoposteriore26dd.jpg

NOTTURNA!
(Clicca per vedere in HD)


Sasadf CarTheater Finale
phonocarqi7.jpg




>>>...Continua...>>>​
 
Ultima modifica:
Il cofano edizione 2005/2006



Il lavoro era pressochè finito, e bisognava solo sistemare qua e là qualche altro led, lucetta, stampa e completare insomma la coreografia.
Ed ultimo elemento ultracoreografico, la griglia con l'ultima Tarantola che ancora mancava per completare il tutto.
Ora, dopo cinque anni di affinamenti, cambi, sviluppi, ripensamenti, davvero il sistema per la mia Punto era pronto e finito!

Pianale SasaDF Punto Edizione 2005/2006


Infine, altro tocco di classe i loghi in 3 dimensioni delle marche utilizzate in macchina, praticamente perfette, grazie a Mastro Danik: ormai il pianale non lasciava veramente la possibilità di essere visto tutto in meno di dieci secondi: tutti immagino senza fiato, per chi non l'aveva mai visto prima.

(clicca per vedere in HD le due visioni frontale e a 3/4)

La stesura finale, richiedeva solo pochissimi ritocchi, quelli giusti che permettessero una visione simmetrica armoniosa e lineare.
A voi il giudizio se alla fine l'evoluzione del pianale nell'arco di circa un anno e mezzo aveva portato i risultati da me auspicati e ricercati.

Stesura Finale Pianale SasaDF Punto Ed.2006/2007



>>>Continua>>>​
 
Ultima modifica:
Pianale Ultimato

E con questi scatti chiudiamo il lavoro di presentazione che oramai esiste solo in queste foto e nei ricordi di chi lo ha ascoltato insieme a me: ed è anche questo l'unico modo per ricordare gli sforzi, i sacrifici, e le gioie dell'unica cosa che è riuscita a farmi passare ore e ore e ore di divertimento, intrattenimento, piacere e VERA fedeltà, cioè tutto per quello che serve ad ascoltare buona musica...
dispofinalelx6.jpg


Suggestioni Notturne


The End
theendyg9.jpg

>>>Fine>>>

"Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità"
 
Ultima modifica:
WOW complimenti Sasa'
qualche domanda (in negativo :D )
il crossover originale Phonocar e' stato "riadattato" alla tua configurazione?
Sull'anteriore usi due mid se non ho capito male.
Nota positiva a parte l'installazione.... Enrica :rolleyes: che credo fara' parte del tuo prossimo upgrade, interni in pelle :D
 
Chiarimenti sugli xover rear

Gianni Wurzburger ha scritto:
WOW complimenti Sasa'
qualche domanda (in negativo )
il crossover originale Phonocar e' stato "riadattato" alla tua configurazione?
Sull'anteriore usi due mid se non ho capito male.
Nota positiva a parte l'installazione.... Enrica :rolleyes: che credo fara' parte del tuo prossimo upgrade, interni in pelle

Allora i xover rear non hanno avuto bisogno di nessunissimo adattamento perchè controllano esattamente quello per cui son stati progettati in fabbrica: e cioè un woofer da 16 un mid da 3,7 a cupola ed un tweeter....

Quindi l'unico lavoro effettuato su di loro, è stato di spogliarli del loro guscio, adagiarli su di un materasso di gomma piuma-


Sistemarli nel loro nuovo vano...


Ed infine gustarseli nella loro magnificenza con i giochi di specchi creati appositamente per loro...


sul fronte anteriore uso due mid tagliati ovviamente in modo differenziato

woofer 16cm: da 70hz a 300hz
mid-woofer 10cm: da 30hz a 1500hz
mid cupola 3,7cm:da 1500hz a 8/9000hz
tweeter 2,2cm:da 8/9000hz alla fine della soglia del tweeter.

walk on
sasadf​
 
Ultima modifica:
eheheh no no Sasa'
sono stati progettati in fabbrica per pilotare quel tipo di altoparlanti e' vero, ma fino ad un certo punto.
Non sono stati ottimizzati per la Punto , per la tua installazione... ;)
 
Gianni Wurzburger ha scritto:
eheheh no no Sasa'
sono stati progettati in fabbrica per pilotare quel tipo di altoparlanti e' vero, ma fino ad un certo punto.
Non sono stati ottimizzati per la Punto , per la tua installazione... ;)

allora è come dici tu;)

walk on
sasadf
 
a naso, ma pronto ad essere smentito, con al tua configurazione e d i tuoi tagli del fronte anteriore, dovresti avere (ma ripeto sono pronto a ricredermi) l'altezza del fronte sonoro che cambia secondo il brano che ascolti, soprattutto se hai voci femmilini e maschili . Ma non e' detto del tutto, una volta sono rimasto stupito dal lavoro fatto su una 309, aspetto di ascoltare prima di dare "la sentenza " (e mai termine fu piu' adeguato :D )
 
sasadf ha scritto:
allora è come dici tu;)

walk on
sasadf
Sasa' i tagli potrebbero anche andar bene, ma considera, che hai un tweeter se ho visto bene, sul triangolino dello specchietto.
Messo così e' molto piu' vicino del woofer, per cui il livello dell'altoparlante che giunge al tuo orecchio e' di sicuro piu' elevato di quello del woofer.
Molto probabilmente, quando hanno fatto il crossover, gli altoparlanti erano allineati e vicini tra loro ;) .
Considera che su kit piu' costosi,ne ricordo uno a caso della Infinity ad esempio, c'era la possibilita' di variare l'attenuazione delle vie superiori
pero' ti ripeto sono pronto ad essere smentito
 
Gianni Wurzburger ha scritto:
a naso, ma pronto ad essere smentito, con al tua configurazione e d i tuoi tagli del fronte anteriore, dovresti avere (ma ripeto sono pronto a ricredermi) l'altezza del fronte sonoro che cambia secondo il brano che ascolti, soprattutto se hai voci femmilini e maschili . Ma non e' detto del tutto, una volta sono rimasto stupito dal lavoro fatto su una 309, aspetto di ascoltare prima di dare "la sentenza " (e mai termine fu piu' adeguato :D )
Per ovviare a questo, un famoso installatore italiano (se non erro Forest) usava mettere un mid a cupola dove tu hai messo quello a cono, e un mid a cono dove tu hai messo il cupola.
Pero' a volte accadeva di avere il fenomeno inverso
 
Michele Spinolo ha scritto:
da sommo Ignorante (notare la "I" maiuscola:) ) di car-fi non ho capito dove vedi i DVD?:confused:

sul display dell'autoradio che riproduce segnali video...

è una ficata e non ti distrae troppo dalla guida...

e ti fa degli effetti di fading durante la riproduzione, che son sfiziosissimi

walk on
sasadf
 
HAI RAGIONE!!!

Gianni Wurzburger ha scritto:
a naso, ma pronto ad essere smentito, con al tua configurazione e d i tuoi tagli del fronte anteriore, dovresti avere (ma ripeto sono pronto a ricredermi) l'altezza del fronte sonoro che cambia secondo il brano che ascolti, soprattutto se hai voci femmilini e maschili . Ma non e' detto del tutto, una volta sono rimasto stupito dal lavoro fatto su una 309, aspetto di ascoltare prima di dare "la sentenza " (e mai termine fu piu' adeguato :D )

eh si, ma io pensavo che era solo perchè era così voluto dal tecnico che incideva il cd....

A seconda del cd che ascolto , la voce è un pò più bassa o un pò più alta......

Pensare che io lo credevo un pregio , non un difetto.....:rolleyes:

walk on
sasadf
 
La ringrazio della domanda.....

Gianni Wurzburger ha scritto:
Sasa' i tagli potrebbero anche andar bene, ma considera, che hai un tweeter se ho visto bene, sul triangolino dello specchietto.
Messo così e' molto piu' vicino del woofer, per cui il livello dell'altoparlante che giunge al tuo orecchio e' di sicuro piu' elevato di quello del woofer.
Molto probabilmente, quando hanno fatto il crossover, gli altoparlanti erano allineati e vicini tra loro.. .
Considera che su kit piu' costosi,ne ricordo uno a caso della Infinity ad esempio, c'era la possibilita' di variare l'attenuazione delle vie superiori
pero' ti ripeto sono pronto ad essere smentito

:o ....perchè così mi permetti di far notare a tutti una chicca che mi era sfuggita di far vedere prima...

Il triangolino dello specchietto ospita infatti, debitamente orientato verso il punto di ascolto, SOLO il mid a cupola da 3,7

Mentre il tweeter sta qui..
RAVVICINATA

Un pò più da lontano

Ancora + lontano


Cosicchè le tue supposizioni andrebbero un pò rivedute....se intendevi il fronte anteriore, mentre il posteriore il mid sta nella predisposizione, il tweeter sul montante, ed il woofer in portiera.

Ma il tutto è messo talmente basso(Con tutti i componenti che hanno i db di efficienza in meno rispetto ai frontali: l'ho studiata bene questa), che da davanti c'è un solo leggerissimo effetto di riverbero e niente +.
Il suono vien tutto da davanti.

I crossover di dietro hanno anche la possibilità di abbassare di 3 db gli alti, ma facendo le dovute prove, bastava tenere tutto piatto: a meno 3db il suono dietro era davvero troppo cupo e disomogeneo rispetto al front....

walk on
sasadf
 
Top