Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: AUTORADIO..ADDIO!

  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4

    AUTORADIO..ADDIO!


    Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto
    vorrei sostituire l'autoradio con un lettore Mp3, in tnt mi hanno consigliato di collegare il lettore direttamente all'autoradio, ma nn ho un'entrata AUX, quindi vorrei servirmi dei cavi ke ci sono nell'auto e collegarvici un lettore Mp3, è possibile?
    Grazie x le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    ...

    Citazione Originariamente scritto da sammy83
    ...è possibile?...
    Non so cosa intendi per "collegare un lettore mp3 ai cavi dell'auto" se chiarisci un pochino (un lettore mp3 amplificato in un contenitore din x autoradio? ovvio che si! oppure...?) se ne puo' parlare meglio.

    Io ho avuto un problema simile e dopo molte indecisioni per 90 euro (ma ce ne sono di più economiche) ho preso una autoradio con chiavetta usb e cd mp3/wma (*).

    Alla fine resta la soluzione più pulita e non è detto che le alternative costino tanto di meno.


    (*) CLARION DB288RUSB attualmente fuori produzione

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    ciao, innanzitutto grazie x la risposta...in pratica voglio eliminare del tutto l'autoradio ke ho, essendo sprovvista di entrate AUX e USB (e tengo a precisare ke non vorrei acquistarne una nuova ) e voglio collegare il lettore...alle casse? forse è questo ke dovrei fare? *** mo ke ci penso i fili ke stanno nello scomparto dell'autoradio, avendo il lettore un'alimentazione propria nn credo servino a qls...in poke parole voglio far uscire il suono del mio lettore direttamente dalle casse dell'auto, senza usare l'autoradio
    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    nn sò che lettore hai ma penso che riusciresti a sentire a malapena la musica! la cosa miglio re è sostituire l'autoradio con una cn ingresso usb e aux frontale! ormai lo hanno quasi tutte! evitando magari majestic e marchi " strani "
    nn vuoi aquistare una radfio nuova ma dovresti amplificare il segnale del tuo mp3! in pratica nn conviene!
    ma che auto hai? scusa per la domanda!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da sammy83
    in pratica voglio eliminare del tutto l'autoradio ke ho, essendo sprovvista di entrate AUX e USB (e tengo a precisare ke non vorrei acquistarne una nuova ) e voglio collegare il lettore...alle casse? forse è questo ke dovrei fare?
    Mah, secondo me viene fuori un pasticcio con fili in giro per il cruscotto... Con soli 70 euro ti puoi portare a casa un autoradio Pioneer o Kenwood entrylevel con ingresso USB e la plancia della tua automobile sarebbe in ordine...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da sammy83
    vorrei sostituire l'autoradio con un lettore Mp3, in tnt mi hanno consigliato di collegare il lettore direttamente all'autoradio, ma nn ho un'entrata AUX, quindi vorrei servirmi dei cavi ke ci sono nell'auto e collegarvici un lettore Mp3, è possibile?
    Ti serve un amplificatore che collegherai all'uscita cuffie del lettore mp3 per pilotare degnamente i diffusori. Se non ci sai fare con l'autocostruzione ti ritroverai con un paio di fili che penzolano dal cruscotto.

    P.S.: acusticamente parlando questa soluzione è tra le peggiori che possano esistere.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    Grazie x le risposte..
    ho una Lancia Y 1.2 8v 1996 eheheh!!!
    ma non m'importa dell'estetica, un pò di scotch e tutto passa...no, l'autoradio non la compro
    *** è una delle soluzioni peggiori? l'audio uscendo direttamente dall'Mp3 non è più pulito essendo in digitale?
    e poi penso ke un amplificatore nn costi quanto un'autoradio nuova...o no ma sapete dirmi ke tipo di amplificatore serve e dv posso trovarlo?
    GRAZIE!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    144
    Un amplificatore da auto secondo me ti costa più di un'autoradio, a meno che non lo trovi magari usato e di scarsa qualità, però avresti qualche problema in più: una maplificatore ha bisogno di corrente e lo devi alimentare con una linea dedicata che ti parte dalla batteria (non ci pensare ad usare i cavi dell'autoradio), ha bisogn di essere acceso e solitamente il compito lo fa l'autoradio, in aternativa dovresti prevedere un interruttore, l'amplificatore solitamente non lo puoi mettere al posto dell'autoradio in quanto ha bisogno di essere fissato bene e ben areato e lo slot din della macchina non è il posto giusto.
    Quindi tirando le somme la cosa è possibile ma ti viene a costare di più dei 70 euro di un'autoradio nuova e ti complichi la vita.
    Se proprio vuoi spender poco, alla fine mi sembra questo il punto, prenditi un'autoradio usata con slot usb o cavo ipod

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    Ciao STARC, ma non ci vuole un amplificatore solo x l'Mp3?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261

    Anche se ancora non capisco la tua riluttanza a montare un'autoradio che eliminerebbe tutti i problemi, se vuoi mettere un ampli dedicato all'mp3 senza avere problemi di cavi, accensione, etc. devi mettere un inverter per ottenere la 220v e attaccarci un ampli da casa (soluzione secondo me ridicola in un'auto). Altra soluzione sarebbe quella di vedere se ampli tipo t-amp possono essere alimentati direttamente dalla batteria dell'auto ma su questo non ho notizie in merito. Infine come ti dice sparc, mettere un car ampli ha dei vincoli come quello di fornirgli l'alimentazione necessaria per farlo accendere e spegnere (le autoradio hanno un cavetto apposito che fa questo lavoro).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •