|
|
Risultati da 76 a 90 di 469
-
17-02-2010, 13:37 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Speravo me lo diceste voi
Io mi ci sono imbattuto su google cercando a spron battuto qualche libricino da mettere nel mio nuovo ereader :
Bluebook collection: a collection of 800 italian ebooks. Lang: Italian | PDF & DOC & TXT
ma non ho capito se e dove si possa comprare.
-
17-02-2010, 13:47 #77
è una raccolta fatta da qualcuno in rete e scaricabile con torrent o varie amenità del genere.
Non ho idea di cosa contenga e pertanto nemmeno se violi o meno qualche copyright, potrebbero tanto essere libri scaricabili anche free altrove perchè i relativi diritti sono scaduti che qualcuno ha raggruppato, tanto essere libri protetti invece da copyright.
pertanto vi prego di non linkare cose di cui non abbiamo certezza (non che lo abbiate fatto finora, solo una precisazione)
ciao
-
17-02-2010, 14:29 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Grazie spidertex per la precisazione.
Certo sarebbe il colmo, che la diffusione non ufficiale precedesse (in questo caso addirittura supplisse) quella ufficiale...
-
17-02-2010, 14:32 #79
Ti quoto in pieno: per farti venire il mal di fegato fatti un giro su Amazon oppure sul Sony Book Store e guarda la tonnellata di titoli disponibili (ovviamente in inglese). In Italia in queste cose arriviamo sempre con abbondante e colpevole ritardo...
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
17-02-2010, 15:15 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Considerazioni sul software a parte, più passano i giorni e più devo dire di essere entusiasta di questo reader
Devo dire che se lo avessi comprato io, avrei probabilmente optato per un modello con lo schermo più grande, ma invece questa soluzione si sta dimostrando molto pratica, infatti la differenza di visibilità rispetto ad uno schermo maggiore si annulla ingrandendo i caratteri, cambia solo che bisogna voltar pagina più spesso.
Infatti ovviamente a parità di dimensioni dei caratteri con uno schermo più grosso si possono visualizzare più parole, ma questa mi sembra l'unica differenza che diventa quindi trascurabile (per me) ai fini della leggibilità dei testi.
Invece la leggerezza dell'oggetto (leggendo da letto non affatica per nulla tenendolo in mano) e la trasportabilità dello stesso (sta comodamente nella tasca interna del giubbotto) possono fare una grande differenza a seconda degli usi.
Sicuramente la resa della tecnologia Eink è stupefacente !
Vorrei avere il monitor dell'ufficio con tale tecnologia, che con l' lcd dopo otto/nove ore arrivo a casa con gli occhi in mano
-
17-02-2010, 15:23 #81
Come ho già avuto modo di dire, parrebbe che i produttori si stiano orientando verso schermi da 6'', almeno così sembra dagli ultimi modelli usciti, quindi tutto sommato una differenza abbastanza trascurabile rispetto ai 5'' del tuo Opus.
Anche a me lo hanno regalato (Cybook Gen 3 Gold Edition), e devo dire che, in prospettiva futura, l'unica funzionalità che forse avrei gradito avere in più è la connettività 3G."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
17-02-2010, 15:48 #82
Aggiornato la lista: aggiunto il Foxit ed i tre nuovissimi Samsung in uscita nei prossimi mesi.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
22-03-2010, 10:29 #83
Dopo le mie prime 400 pagine di lettura su un ebook reader (Cybook Gen 3) posso finalmente dire di essere più che soddisfatto:
- l'inchiostro elettronico è veramente quanto di più vicino ci possa essere alla carta stampata (una volta abituatisi allo sfondo grigiastro), sia come resa che come qualità della lettura (occhi riposati anche dopo molte pagine); riflessi veramente limitati e non fastidiosi;
- ergonomia eccelsa: con un peso di meno di 200 grammi anche la lettura a letto diventa comoda;
- software ridotto ai minimi termini che consente avvii e spegnimenti rapidi;
- segnalibro e spegnimento automatico (nel caso ci si addormenti...).
Per quello che mi riguarda non ho più dubbi: basta con i libri stampati. Adesso dipende solo dai nostri cari editori..."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
27-04-2010, 18:54 #84
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum, ci sono capitato per caso cercando info sui vari lettori di ebook che iniziano ad avere un certo seguito.
Detto questo, mi sembra di essere capitato nel posto giusto, mi sono letto tutti i post e, devo dire di aver trovato competenza e risposte sempre esaurienti alle varie tematiche richieste.
Io vorrei prenderne uno, magari su ebay ma nuovo (mi fido poco dell'usato in questo caso), le specifiche che mi servirebbero sono queste:
oltre a leggere libri lo userei in prevalenza per leggere fumetti, quindi visualizzando immagini. Sono attratto dal nuovo iPad ma, leggendo qua e la, è sconsigliato per l'utilizzo che ne dovrei fare io perchè non usa il fantomatico "inchiostro elettronico" e stancherebbe la vista come un normale monitor lcd.
In conclusione questi ebook reader leggono formati quali .cbr o .cbz o dovrei eventualmente estrarre tutte le pagine e visualizzarle come immagini in successione???
Mi sembra di aver capito che modelli a colori li ha fatti solo la fuji ma solo in jappone e a osti proibitivi x ora...novità al riguardo?
Insomma, scusate tutte le domande che magari troverete stupide ma sono davvero molto indeciso, lo prendo ora? quale prendo? aspetto quello a colori a costi accessibili, ma quanto ci vorrà?
Mi rimetto nel Vs mani anche perchè siete davvero competenti
grazie anticipatamente a tutti gli interventi
chris
-
28-04-2010, 08:03 #85
Ciao e benvenuto.
Premesso che "competenti" per quello che mi riguarda è una parola grossa, per la lettura di fumetti qualunque ebook è in grado di visualizzare (bene) immagini e disegni: l'unico problema è il colore. Per adesso di reader con inchiostro elettronico a colori non ne ho ancora visti, ma pensare all'iPad, imho, non risolve il problema: vero che ha un bello schermo a colori, ma come giustamente dicevi non è altro che un normale schermo lcd retroilluminato, quindi stancante per la vista (oltre al fatto che un iPad pesa circa 3 volte più di un semplice ebook reader).
Temo che allo stato attuale non ci sia una soluzione ottimale per la lettura "industriale" di fumetti a colori.
Rispetto al tipo di files che hai indicato a memoria non sono in grado di aiutarti, ma se guardi nella prima pagina del thread trovi i link ai vari produttori di ebook attualmente sul mercato; inoltre, quand'anche non fossero direttamente leggibili, è molto probabile che si trovino programmi in grado di trasformare i files in formati graditi al reader.
Comunque, se oltre ai fumetti leggi anche libri, un ebook lo comprerei: ormai senza svenarsi si riescono a trovare ottimi prodotti (tra i 200 ed i 300 euro).
Ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
28-04-2010, 08:18 #86
Rispetto al discorso e-book a colori, posto il link ad una intervista rilasciata un mesetto fa da uno dei "capoccia" della E-Ink (l'azienda che inventato l'inchiostro elettronico) in cui, tra le altre cose, parla della possibilità di realizzare entro l'anno inchiostro elettronico a colori; quanto poi ci vorrà per l'uscita dei primi reader e quanto costeranno è un altro paio di maniche.
http://www.xconomy.com/boston/2010/0...international/"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
28-04-2010, 17:14 #87
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 4
Grazie, non poteva che essere un "ratman" a rispondere alle mie molte (troppe?) domande sugli ebook reader.
Stando così le cose: iPad troppo "distante" da quello che mi serve;
reader a colori ancora lontani come uscita (e chissà il prezzo);
tra quelli in b/n quali mi consigliate, diciamo al max sui 200eurini?
Altra domanda, leggendo ho visto che il sistema si è assestato sui 6pollici, a 200€ si trovano con schermo + grande?
Credo sia meglio per leggervi i fumetti no?
Grazie ancora
-
28-04-2010, 18:11 #88
Cioè se devi leggere Alan Ford è perfetto il 6", ma già per il formato Bonelli a mio giudizio è troppo piccolo. Forse ti conviene aspettare che esca lo Skiff che dovrebbe avere anche un'evoluzione a colori http://www.ebookreaderitalia.com/ski...a-115-pollici/ personalmente ci farò un pensierino anche se a dire il vero se uno legge libri come me il Gen3 è già il massimo. Lo carichi di batteria poche ore e ti va avanti un mese, lo leggi in spiaggia sotto il sole e si vede benissimo, pesa poco, non si pianta praticamente mai con il nuovo FW, etc.
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
28-04-2010, 19:15 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 4
A dire il vero leggo moltissimi comics americani ma abbiamo già parlato del problema colori...
mi butterei quindi sui manga e formato bonelli si, anzi se trovo dei volumi tipo "cartonato" (quindi molto grandi) non disdegno.
quello che mi hai linkato è bellissimo, l'avevo già visto da qualche parte, il problema è nel prezzo, quando uscirà di sicuro sarà caro e non credo di potermelo permettere.
il dilemma è aspettare x prenderne uno bellissimo un giorno o accontentarmi e sfruttarne uno da subito che costi poco.
sono convinto che 6pollici siano davvero pochi (x come lo userei io), ma a 200€ (nuovo) che modelli ci sono con schermo grande? (e quanto grande?)
sempre grazie
chris
PS: credo mi sia indispensabile la funzione di rotazione immagine (cioè mettere il lettore in orizzontale), scusate non so come si chiami la funzione esattamenteUltima modifica di komixefantasy; 28-04-2010 alle 19:24
-
28-04-2010, 20:19 #90
Guarda che per quella cifra non lo trovi neanche da 5"
L'unica cosa che si avvicina può essere l'Iliad 8" refurbished da simplicissimus http://ebookstore.simplicissimus.it/...category_id=48 e viene sempre 100 euro in più di quello che puoi spendere. Sarebbe anche un ottimo device ma ha il limite dell'autonomia della batteria, 5 ore. Io ho avuto un 2th edition e già 8-10 ore mi sembravano poche.Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i