|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
11-03-2008, 13:14 #1
Indeciso Alpine IDA-X001 Vs Sony MEX-BT5100...consiglio?
Ciao ragazzi....mi si è di recente definitivamente stiantata la mia autoradio Alpine che ho montata sull'Audi e devo cambiarla. L'auto è equipaggiata di un discreto impiantino amplificato Audison, nulla di stratosferico, ma soddisfacente per i miei gusti. Premetto che in primo luogo in auto non ho alcuna esigenza da audiofilo e punto al 100% alla comodità, praticità, velocità ed efficienza di uso. Queste le mie considerazioni preventive.
Pro/contro Sony CLICK VIDEO
- bluetooth già completo, possibilità di gestire chiamate in vivavoce, provato si sente davvero soddisfacentemente
- compatibilità streaming diretto bluetooth coi recenti lettori mp3 bluetooth Walkman/ cellulari sonyericsson (come da video sopra, e sono in possesso di entrambi per puro caso)
- possibilità di caricare cd
- non adoro il joystick, anche se l'estetica generale nero/titanio non è invasiva e sta bene nella mia plancia tutta nera
Pro/contro Alpine CLICK VIDEO
- bel design
- bella finestra di navigazione a colori con visualizzaiozne info/copertine album con JogWheel simile iPod
- parte del prezzo totale è dovuto alle funzionalità connessio Fast con iPod del quale però non sono in possesso
- necessità dell'acquisto di ulteriore modulo da 130€ per uso funzioni bluetooth
- l'ultima Alpine mi ha deluso abbastanza. A distanza di meno di 15 mesi, scritte sui tasti azzurri scolorite, alla pressione tutto è diventato scricchiolante e cigolante, rottura (questa singola cosa può essere sfiga) del meccanismo di rilascio del frontalino.
Chiunque volesse darmi un consiglio lo ringrazio in anticipo! Grazie. Matteo.
-
11-03-2008, 13:44 #2
Non conosco la sony, ma possiedo la alpine che ti interessa.
Domanda:hai un ipod video?
Questo è basilare in quanto l'autoradio in questione è nata principalmente per questa simbiosi. Altrimenti non ne vedo il motivo.
Considera inoltre che non ha un lettore cd,e la selezione dei canali radio memorizzata è molto macchinosa, non avendo tastiera numerica di alcun tipo.
Esistono altri modelli nati dopo questa come x100,x200,x300, che sono più nuovi e costano anche meno(x300 mi pare).
La ida x001 è il top, a mio avviso, solo ed unicamente con un ipod video o nano penultima generazione (chiedi comunque al venditore la compatibilità completa con gli ipod di ultima generazione, in quanto al momento dell'uscita del modello da te proposto eravamo fermi al nano non video e all'ipod video5 generazione).
Altrimenti per essere sicuro sulle nuove generazioni buttati sui nuovi modelli, da x100 in poi.Ultima modifica di basstardo; 11-03-2008 alle 13:56
Tv plasma-philips 42pf5320;Ampli-Onkyo 606;diffusori 5.1 B&W M1; dvd Cambridge dvd89;consoles Wii,Ps3,Xbox 360;decoder sat mysky HD
-
11-03-2008, 13:48 #3
Esatto... quell'Alpine è praticamente dedicata all'iPod, se non ce l'hai 'ndo vai? Scherzo era solo per fare la rima. Cmq se non quella, rimarrei lo stesso su Alpine.
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
11-03-2008, 16:38 #4
Scusate, grazie intanto per le risposte, ma cosa cambia nella gestione dell'autoradio tra attacarci un iPod o una unità usb da svariati giga?
Come questo tizio qua: http://it.youtube.com/watch?v=QNuRV2CXvwo
o questo http://it.youtube.com/watch?v=qvmsfdOgSZIUltima modifica di Maffhew; 11-03-2008 alle 16:52
-
12-03-2008, 11:43 #5
Se non hai mai avuto un ipod non puoi capire la differenza.
L'autoradio si comanda come se fosse fisicamente un lettore della Apple.
Il punto di forza è la possibilità di veder visualizzato sul monitor tft dell'autoradio tutto ciò che normalmente vedi sul tuo ipod video:stesso menù, grafica, copertine degli album, ecc.
L'autoradio stessa è stata progettata con tecnici Apple proprio per favorire questa simbiosi:ne risulta un'ottimizzazione dell'uscita audio, che non sto qui a spiegarti dato che è molto esaustivo il sito della Alpine proprio su questo argomento.
Ciao.Tv plasma-philips 42pf5320;Ampli-Onkyo 606;diffusori 5.1 B&W M1; dvd Cambridge dvd89;consoles Wii,Ps3,Xbox 360;decoder sat mysky HD
-
12-03-2008, 11:58 #6
Ciao basstardo (senza offesa eh
).
Di iPod ne ho avuto ben 3 a dire il vero (già da quando costavano 499€ per 20gb...arghh...), passando da una generazione all'altra, per poi passare al Sony Walkman perchè per passate esperienze non troppo positive ho ritenuto il gioiellino (almeno estetico) della Apple un'pò troppo delicatino per un'uso "casual" e non solo domestico (a parte il fatto che la parte metallica dietro e quella bianca perlata davanti dei primi modelli era distrutta di graffi 4 giorni dopo l'acquisto, ho avuto con tutti diversi prolemi tecnici).
Detto ciò, la mia domanda vera è se, posto che alla fine la funzione "vera" che può fare un'iPod collegato ad un Media Receiver come l'X001 è di storage dati, quale potessere essere la difefrenza di attaccarci una memoria usb da 20 giga, senza lasciar sprecato nel cruscotto un iPod, apparte il fatto di vedere il menù di navigaizone analogo allo stesso. Oltretutto per il fatto che , la musica che ascolto in macchina, non è quella che metterei nell'iPod quando vado a correre o in bici.
Capito?
-
12-03-2008, 12:27 #7
A parte il fatto che non ho capito bene la differenza che vuoi dire tra la diversa musica auto- jogging, il mio discorso non voleva essere dissuasivo nei confronti dell'Idax001, anche perchè ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto, piuttosto hai chiesto un consiglio tra due autoradio che a te piacciono, e a maggior ragione avendo un lettore sony ritengo ti sia più comodo il sinto della stessa casa che ha peraltro anche il cd.
Se poi ti piace l'Alpine ritengo che altre autoradio siano ugualmente valide e non per forza una che è nata esclusivamente per un ipod apple.
Ma io credo che tu abbia chiesto un consiglio facendo una domanda della quale dentro di te conoscevi già la risposta. E allora comprati l'Idax001, che è un buon prodotto, anche se non hai un ipod video.Potevi magari dirmi subito che conoscevi gli ipod, avrei evitato così di dilungarmi in ulteriori spiegazioni di cui eri a conoscenza.
CiaoTv plasma-philips 42pf5320;Ampli-Onkyo 606;diffusori 5.1 B&W M1; dvd Cambridge dvd89;consoles Wii,Ps3,Xbox 360;decoder sat mysky HD
-
12-03-2008, 12:48 #8
In effetti il design del X001 (che poi adesso sarebbe la nuova X100 come alternativa di acquisto al Sony) cje mi piace da impazzire sarebbe l'unica cosa "pro" che mi interessa davvero, contro varie cose che la razionalità mi dice dovrebbero farmi propendere per la Sony, compreso il fatto che abbia il lettore cd e già il BT integrato senza ulteriori 150€ di spesa.
Grazie per i consigli. Matteo.
-
12-03-2008, 15:52 #9
In Italia ancora non si trova la iDA-X100.....però l'ho trovata a 200€ su un noto sito americano, con 20€ di spedizione UPS.
Qualcuno di voi ha la minima idea se è compatibile con gli standard Italiani o Europei (connessioni, voltaggi, radio ect) oppure no?
Non me ne intendo minimamente di queste cose....chiedo scusa in anticipo se la domanda è stupida.
Grazie, Mat.
-
12-03-2008, 16:59 #10
Io ho una Alpine CDA-9835 americana (identica a quella europea eccezion fatta per la mancanza dell'RDS che lì non hanno). Funziona perfettamente tutto, anche la radio, che puoi settare dal menù sulle frequenze europee. Suppongo che questa possibilità ce l'abbia anche X100.
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
12-03-2008, 17:17 #11
Grazie cosmic!
Ho letto un utente in un forum che scriveva "2.- Radio FM. Le frequenze (87-108MHz) e il sistema di modulazione (FM) sono uguali, cambiano però gli "step" (come sopra), la larghezza di banda per canale e la deenfasi. In europa si usano passi di 250kHz nei tuner digitali. In america usano 500kHz. In pratica: se vuoi ascoltare una stazione radio con una frequenza di p.es. 104.25 MHz, un tuner proveniente dagli states ti fa i passi 104->104.5MHz.
Inoltre, a causa della modulazione e della deenfasi, il segnale captato sarà più debole (nella migliore delle ipotesi) oppure distorto."
Ho appena chiesto al venditore e mi ha detto che è compatibile al 100% con gli standard europei. Mi verrebbe 200€ con UPS e tutto, grazie al cambio strafavorevole che abbiamo in questo perdiodo! Posso chiederti quanto hai speso tu di dazi doganali?
Grazie,Mat.Ultima modifica di Maffhew; 12-03-2008 alle 17:53
-
13-03-2008, 14:25 #12
Ciao... scusa per il ritardo con cui ti rispondo. Allora... non ti so dire perchè l'ho comprata (nel febbraio 2005) da un tizio di Palermo su eBay, quindi tutta la pratica se l'è sbrigata lui, io è come se l'avessi acquistata in Italia. Calcola che la pagai 450€ s.s. incluse e per esempio da MW si trovava a 749€.
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
06-04-2009, 10:48 #13
ma il sony ha la porta usb davanti,e ti puo' permettere di ricaricare il tuo i pod,con cavo apposta,sena farti prendere periferiche costose?
se si è ottimo come investimento.
Grazie