|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: TomTom 910 e nuova Mappa Italia - Problemi
-
23-07-2008, 02:14 #1
TomTom 910 e nuova Mappa Italia - Problemi
Qallche giorno fa ho avuto la brillante idea di acquistare l'ultima versione di mappa per l'Italia.
Pagata, scaricata, installata.
Provo a navigarci un po' tramite il PC collegato al TomTom e tutto funziona benissimo, finalmente non vado per i prati quando faccio un nuovo pezzo di tangenziale, imposto già il percorso per il giorno dopo e me ne vo' a dormire.
Al mattino, lo installo in macchina, lo avvio e voilà, tutto bloccato, all'apertura della mappa mi ritrovo dalle parti del Campidoglio di Roma, che però è a 600 Km. da me, il touch-screen non risponde ed anche spegnerlo è un affare serio, bisogna tenere permuto per un po', si spegne , si riavvia, si inchioda comunque sempre.
Al ritorno provo a ricollegarlo al PC, lì funziona, cambio quindi mappa e attivo quella Europa + Italia e questa funziona perfettamente anche col solo TomTom, rimetto l'Italia e tutto si blocca.
Telefono all'assistenza, una gentile signorina mi chiede i soliti dati, (versione, ecc.) e dopo un po' mi manda una email con un po' di istruzioni: scaricare il core del S.O., cancellare tutti i file (non le directory) dal TomTom e installarci quelli scaricati, riscaricare la mappa e riinstallarla.
Perfetto, faccio tutto e.........tutto continua ad inchiodarsi.
Domani ritelefono (tanto pago io la telefonata), ma nel frattempo: a qualcuno è capitato qualcosa di simile e se sì, come ne è uscito.
A parte con quella mappa tutto il resto funziona benissimo.
CiaoUltima modifica di Nordata; 23-07-2008 alle 02:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-08-2008, 15:42 #2
Mi hai fatto venire un arresto cardiaco
Proprio ieri ho comprato e scaricato sul mio 720 la nuova mappa dell'Inghilterra e non lo ho provato stand alone. Ho letto il tuo post e sono andato in terrazzo a provare: tutto ok.
Io ho scaricato la nuova mappa sulla scheda "esterna" mantenendo le vecchie mappe nella memoria interna: se anche tu hai fatto così può darsi, e sottolineo può darsi, che il PC veda la SD in modo come dire autonomo, mentre quandro il TT è scollegato entri in gioco il suo SO.
Hai provato a fare un backup della nuova mappa, cambiare la SD e vedere se con questa vuota il TT funziona anche da solo ? In caso positivo restora la mappa è riprova.
Tienici aggiornati
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
08-08-2008, 15:43 #3
Gasp !
Mi sono accorto ora che il tuo post era di luglio. Novità, hai risolto ?
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
08-08-2008, 15:43 #4
Prova anche a riformattare completamente da SD, e poi a reinstallare i dati.
-
09-08-2008, 00:01 #5
Grazie Obi, molto tempestivo
. (Ah, non ho l'SD, il 910 ha l'Hard Disk).
In effetti la colpa è mia, nel frattempo ho risolto, ma non mi ricordavo più di questa discussione, poichè nel frattempo nessuno era intervenuto.
Riassumo il tutto poichè può servire anche ad altri.
Prima telefonata al call center.
Signorina gentilissima che si informa, sparisce per un po' e poi mi dice che mi invierà le istruzioni per scaricare il core del S.O. da rimettere sul TomTom dopo aver tolto tutti ifile presenti, lasciando però le directory e nuovamente la mappa.
Infatti mi arriva quasi subito la email con la procedura e i link.
La procedura fa riferimento a menu e simili che non esistono nella versione attuale del TomTomGoe altre inesattezze.
Comunque con un po' di pratica informatica risolvo la cosa, riscarico la mappa, la riinstallo e finalmente riaccendo il tutto e voilà....tutto come prima, ovvero continua a non funzionare nulla.
Periodo di week end in cui provo a rifare altre prove, ma senza risolvere nulla.
All'inizio settimana ritelefono, risponde un uomo, gentile pure lui, mi dice più o meno la stessa cosa, lo blocco e gli spiego che se passa al passo successivo risparmiamo tempo entrambi.
Sparisce pure lui per un po' (tanto pago io) e poi ritorna e mi dice: riformatti tutto e riinstalli da zero.
Poichè avevo già avuto quell'idea, ma la mia paura era che, cancellando tutto, poi il TomTom non colloquiasse più con il PC e relativo loro soft, oltre a non sapere dove prendere il S.O. completo.
Mi rassicura, dice di formattare tutto, collegare poi il TomTom al soft e scaricare gli aggiornamenti e dice anche che mi manderà le istruzioni via email.
Infatti mi arriva l'email, esattamente uguale a quella predente, anzi, solo con la parte relativa allo scarico della mappa.
A quel punto provo, formatto il tutto da PC, come un normale HD e poi lo ricollego al loro soft e gli dico di cercare gli aggiornamenti.
Lui lo fa, scarica qualcosa e si ferma, rifaccio la procedura e lui scarica altro (questa delle due volte l'aveva detta il giovine) e finalmente ho nuovamente il S.O..
Gli scarico la mappa e poi, trepidante, provo: miracolo, esso funge (faccio subito un backup).
A quel punto gli trasferisco le altre mappe che avevo salvato in precedenza, oltre a tutte le directory, con le voci, i suoni, ecc., poichè il S.O. scaricato non le ha.
Pertanto, se avete una configurazione perfettamente funzionante, anche se vecchia, fatevi il backup.
Alla fine tutto funziona.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-08-2008, 00:14 #6
Sorry per il ritardo....