Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: TV in USA su Portatile

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513

    TV in USA su Portatile


    Ciao a tutti,
    in Ottobre andrò per 6 mesi negli Usa (in Florida).
    Dove alloggerò non avrò la TV (nemmeno la presa a muro dell'antenna...) e non ho intenzione di spendere un $ per qualcosa che dovrò lasciare là nel momento del mio ritorno.
    Ho visto che qua da noi è possibile vedere la tv sul portatile collegando via Usb una antenna.
    Da quanto ne so il segnale negli USA è via cavo... ma forse anche via etere (VHF):

    http://en.wikipedia.org/wiki/Televis..._United_States

    1) Sapete dirmi se è così?
    2) Se sì, il segnale via etere è analogico o digitale?

    Stavo dando un'occhiata a questi prodotti:

    http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...cts/PCTV/PCTV/

    3) L'antenna di Pinnacle va bene per le frequenze che gestisce o in USA magari la banda è uguale ma le frequenze sono diverse?
    Queste le specifiche... "Sintonizzatore analogico/DVB-T: Gamma di frequenza compresa tra 45,75 e 863,25 MHz (VHF e UHF)"


    Grazie mille per le delucidazioni
    Ultima modifica di Ricky78; 12-06-2008 alle 10:19

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    144
    ma perchè la scheda TV non te la compri direttamente in USA ? avresti il vantaggio di esser sicuro di trovarne una adatta e la pagheresti di meno.
    Inoltre da quanto ne so in USA la tv "normale" fa schifo e tutti o quasi hanno la pay tv.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513

    Citazione Originariamente scritto da starc
    ma perchè la scheda TV non te la compri direttamente in USA ? avresti il vantaggio di esser sicuro di trovarne una adatta e la pagheresti di meno.
    Inoltre da quanto ne so in USA la tv "normale" fa schifo e tutti o quasi hanno la pay tv.
    Beh... come sai ci sono prodotti e prodotti.
    Quello di sopra (Pinnacle) è il migliore per il mercato Europeo e non lo si trova facilmente al centro commerciale e comunque prima di acquistare un prodotto mi informo sempre onde evitare brutte sorprese.

    Quando sarò là avrò pochissimo tempo e sicuramente non andrò a fare il giro dei centri commerciali... e non mi metterò a scrivere su vari forum per sapere quale prendere... mai ce ne fosse più di uno.
    Poi magari me ne consigliano un altro che devo prendere per corrispondenza e diventa un inferno visto che a casa sarò solo la sera.

    E poi... in un forum dove si parla solo di audio e video sicuramente ci sarà qualcuno che avrà info dell' Audio/Video americano...


    p.s.
    Fa niente la Pay-Tv e la qualità dei programmi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •