|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: [VENDO] [TO] Sony VPH 1270
-
14-05-2003, 11:18 #1
[VENDO] [TO] Sony VPH 1270
A breve prenderò casa per conto mio con la mia amata compagna. Ergo - seppure a malincuore - mi piacerebbe vivere serenamente con lei la mia nuova dimensione di coppia convivente nella nostra casa (piccina) e accogliente.
Viste le dimensioni della casa sarei propenso a rinunciare (ahime') alla mia passione per il CRT ed a passare ad un DLP allo stato dell'arte (SIM docet).
Pertanto vorrei venderei il mio SONY VPH 1270. Si tratta di una macchina del 1993.
La macchina è molto conosciuta quindi non starò a dare le specifiche tecniche.
I tubi sono in ottimo stato (come aveva avuto modo di constatare l'ottimo Romano Consul quando era venuto a tararmelo).
La macchina viene venduta con due set di distanziali, Small e Medium, e le staffe per il montaggio al soffitto, nonchè gigantesca road case.
Sono state effettuate sulla macchina le seguenti modifiche:
- Sostituzione delle 4 ventole originali con 4 Silent Power Cooling;
- Modificata la sezione di alimentazione per i 220V (originariamente era a 125V, venendo dal mercato USA).
La taratura della macchina è stata effettuata dal più noto professionista, nonchè editorialista di vostra conoscenza (tra l'altro è un po' che non lo vedo scrivere sul forum).
La macchina supporta risoluzioni da quadruplicazione, sebbene io ritenga che il migliore "sweet spot" si ottenga con risoluzioni da 800 x 600 a 60hz di frequenza.
La connessione perfetta è - a mio avviso - con un HTPC "Radeon based".
L'immagine resa è - nella categoria da 7" - da primato o quantomeno esaltante.
Il case è dotato di qualche graffio (ma in zona non visibile in quanto nascosta). Sono peraltro disposto a stuccare, sabbiare e ridipingere il case in caso di interesse d'acquisto.
Ripeto l'immagine proiettata andrebbe vista per rendersi conto della bontà della macchina.
Ho dimenticato che all'acquirente cedo anche il cavo "no compromise" che mi sono assemblato. Si tratta di un cavo VGA->5 BNC di 9 metri hand-made.
Alla terminazione della VGA ho saldato 5 cavi da 75 Ohm schermati. Non si tratta dei Mini RGB a 75 Ohm bensì di 5 cavi autonomi (potete immaginare la pazienza e la perizia di farci stare tutto in così poco spazio). Seguendo le indicazioni dell'ottimo Luca Veneziani ho poi affogato la terminazione nella colla liquida che poi ho chiuso con una guaina termorestringente per evitare eventuali fenomeni di ossidazione.
Per chi fosse interessato a visionarla in azione, sono di Torino.
P.S.: Mi sono dimenticato di aggiungere che - compreso nel prezzo - c'e' anche (oltre al consueto manuale dell'utente) il MANUALE DI SERVIZIO (quello per intenderci con tutti gli schemi elettrici), il costo del quale (se comprato da solo) è di una "fraccata" di $$.
PRezzo 2300 euro +s.s.
-
26-05-2003, 13:32 #2
-
26-05-2003, 15:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 12
Mi puoi ricontattare? causa impagni vari ho perso i tuoi riferimenti per venirti a trovare.
scrivimi a gm.ilruz@virgilio.it o via ICQ al 108768689
Ciao
G.La vita .... e' un balocco.
Proiettore SVP 420 HB, ampli sony STR-DB870, casse Infinity HCS 10.
-
16-06-2003, 13:54 #4
-
18-06-2003, 23:24 #5
Riesce ad andare a 1024x768 a 75hz e a 50hz?
-
19-06-2003, 13:58 #6
-
23-11-2004, 20:17 #7
up
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3975
9h - è vietato aprire più discussioni che abbiano come oggetto gli stessi apparecchi. Se alla vostra inserzione non verranno aggiunte risposte, la discussione perderà naturalmente visibilità, scendendo pian piano di posizione. In questo caso è permesso, da parte dell’inserzionista, l’inserimento di una risposta per far “risalire” l’inserzione in una posizione privilegiata. Non è consentito utilizzare questo stratagemma più di una volta alla settimana oppure coinvolgendo altri utenti che si fingano interessati all’inserzione;
gigone ha scritto:
Cari Amici,
Ho traslocato per conto mio con la mia amata compagna. Ergo - seppure a malincuore - mi piacerebbe vivere serenamente con lei la mia nuova dimensione di coppia convivente nella nostra casa (piccina) e accogliente.
Viste le dimensioni della casa sarei propenso a rinunciare (ahime') alla mia passione per il CRT ed a passare ad un proiettore piu' compatto.
Pertanto vorrei venderei il mio SONY VPH 1270. Si tratta di una macchina del 1993.
La macchina è molto conosciuta quindi non starò a dare le specifiche tecniche.
I tubi sono in ottimo stato (come aveva avuto modo di constatare l'ottimo Romano Consul quando era venuto a tararmelo).
La macchina viene venduta con due set di distanziali, Small e Medium, e le staffe per il montaggio al soffitto, nonchè gigantesca road case.
Sono state effettuate sulla macchina le seguenti modifiche:
- Sostituzione delle 4 ventole originali con 4 Silent Power Cooling;
- Modificata la sezione di alimentazione per i 220V (originariamente era a 125V, venendo dal mercato USA).
La taratura della macchina è stata effettuata a suo tempo dal mitico Roman Consul.
La macchina supporta risoluzioni da quadruplicazione, sebbene io ritenga che il migliore "sweet spot" si ottenga con risoluzioni da 800 x 600 a 60hz di frequenza.
La connessione perfetta è - a mio avviso - con un HTPC "Radeon based".
L'immagine resa è - nella categoria da 7" - da primato o quantomeno esaltante.
Il case è dotato di qualche graffio e mostra qualche segno del tempo, ma - a mio avviso - non si tratta di nulla di che'.
Ripeto l'immagine proiettata andrebbe vista per rendersi conto della bontà della macchina.
P.S.: Mi sono dimenticato di aggiungere che - compreso nel prezzo - c'e' anche (oltre al consueto manuale dell'utente) il MANUALE DI SERVIZIO (quello per intenderci con tutti gli schemi elettrici), il costo del quale (se comprato da solo) è di una "fraccata" di $$.
Il prezzo è di 900 euro intrattabili (non vorrei spedire).Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
23-11-2004, 21:03 #8
-
24-11-2004, 08:42 #9
hai un pm!
-
29-11-2004, 21:37 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Padova
- Messaggi
- 16
Mi interessa però vorrei qualche dettaglio in più prima di percorrere 400km (di sola andata) per venirlo a prendere
1) le ore di lavoro dei tubi, e se questi presentano stampature, difetti ecc.
2) modello di lenti installate
2) se possiedi il telecomando
4) se i set di distanziali permettono la configurazione a 100"
Grazie mille, ciao
-
30-11-2004, 16:44 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
mi accodo, se ancora disponibile.........
saluti!
-
30-11-2004, 19:27 #12alevpj ha scritto:
Mi interessa però vorrei qualche dettaglio in più prima di percorrere 400km (di sola andata) per venirlo a prendere
1) le ore di lavoro dei tubi, e se questi presentano stampature, difetti ecc.
il 1270 non ha il contatore delle ore (a differenza del 1271 e 1272). Stimate direi tra le 3000 e 3500. I tubi non presentano stampature o difetti (lo riattaccato e ritarato qualche giorno fa' su schermo con base di 230 cm)
2) modello di lenti installate
2) se possiedi il telecomando
4) se i set di distanziali permettono la configurazione a 100"
Grazie mille, ciao
-
01-12-2004, 11:43 #13
-
08-12-2004, 19:25 #14