Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    [VENDO] [MI] digiquest p2000


    Come da titolo vendo a 150 euro.

    La Digiquest ha voluto stupirci presentando un ricevitore digitale che ha di serie ben 2 sistemi di codifica e vale a dire Seca e Viaccess. E non è tutto, perchè il DigiQuest 2000 presenta anche 2 slot common interface che permettono l'integrazione di 2 altre Cam per decodificare le trasmissioni desiderate.
    Esteticamente il DigiQuest 2000 presenta una linea accattivante nel suo colore argentato. Il display è ampio e di facile leggibilità e indica continuamente lo stato di funzionamento del ricevitore.
    Dal punto di vista tecnico il Digiquest 2000 è veramente un gioiello, presenta ben 4 prese Scart a commutazione automatica, 2 uscite seriali RS-232 una per il modem esterno e una per il personal computer, un uscita per l'audio digitale e un modulatore UHF a sintesi di frequenza programmabile sui canali 21- 69 della banda UHF.
    La memoria di questo ricevitore è impressionante ben 2 Mbyte di RAM, 4 Mbyte di SDRAM e 2 Mbyte su flash ROM per il firmware.
    Certamente non poteva mancare la possibilità di gestire un impianto motorizzato tramite il classico DiSEqC 1.2 e una sua variante, la 1.3 che permette la gestione di segnali di ritorno dal motore al ricevitore.
    Dopo questa breve introduzione tecnica è il caso di parlare di un aspetto che contraddistingue il ricevitore e cioè il suo spettacolare OSD(On Screen Display).
    La DigiQuest questa volta ha voluto stupire i suoi utenti con una grafica eccezionale, con gradevoli e funzionali animazioni, che sfruttano tutte le potenzialità del processore.
    L'OSD sarà il vostro compagno di viaggio fin dalla prima accensione, quando vi verrà chiesto di inserire alcune semplici informazioni quali longitudine, latitudine, e il nome della città in cui si utilizza l'apparecchio.
    Queste informazioni andranno poi in pasto al sistema Loc Sat, una funzione innovativa per il puntamento automatico, che aumenta le potenzialità di gestione dell'impianto motorizzato.
    Se invece non siete in possesso di un impianto motorizzato il ricevitore vi permetterà di scegliere tra 3 configurazioni, e più precisamente la configurazione fissa, quella per il centralizzato, e quella per il multifeed.
    Al termine di queste semplici procedure si passa alla ricerca dei canali, che prevede nel caso di impianto motorizzato l'indicazione dei satelliti da scandagliare.
    La ricerca è abbastanza veloce, e il DigiQuest in automatico fa uno scanning di tutte le frequenze con step di 10 Mhz, memorizzando tutte le emittenti incontrate.
    Ovviamente, come tutti i ricevitori di questo livello il DigiQuest permette la ricerca manuale di un certo canale, indicandone frequenza, polarizzazione, e PID audio/video.


    ciao
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Back

    foto back
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Slot

    Foto slot
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Venduto

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •