Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55

    Prova allora ad estrarre il contenuto dei tuoi dvd dl all'interno di un programma di authoring dvd e rifai da capo l'authoring masterizzando su un dvd singolo strato.


    Anche io ho lo stesso problema in quanto ho molti dvd delle mie figlie che a suo tempo ho " trasportato" da nastro a dvd tramite un recorder sd della panasonic per non perdere nel tempo qialita' adesso con l'avvento degli lcd il problema si ripresenta aggravato perche' su questi tv la resa e' di molto inferiore, adesso siccome io non sono molto addentrato in questione tecniche per favore mi spiegate passo passo e nel modo piu' comprensibile possibile cosa dovrei fare.Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Credo che con il tuo dvd-recorder della panasonic potresti raggiungere già dei risultati buoni. L'unico accorgimento è registrare alla massima qualità possibile in modo da far entrare in ogni dvd al massimo un ora di filmato. E' pur vero che con i tv "piatti" (specie lcd) i dvd pal non si vedranno mai bene come si vedevano con i tv a tubo. Quindi scordati la qualità che avevi prima con i vecchi tv !! Stavo vedendo i giorni scorsi un plasma panasonic ultima serie con risoluzione 1024x768 e la qualità dei filmati pal riprodotti da dvd era incredibile, molto vicina alla qualità del tubo. Forse questo modello potrebbe essere un ottimo compromesso per chi non vuole rinunciare alla qualità delle riprese pal
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •