Uno chef, le sue donne, i suoi piatti, la sua terra, la musica di Morricone.
Questi gli ingredienti (per rimanere in tema) dell'ultimo film di Simona Izzo.
Buona la storia, affascinante l'ambientazione, da brividi (ma qui sono di parte) la colonna sonora.
Non un capolavoro, ma da vedere senza indugio.
Anche per apprezzare la prova di Luca Zingaretti e la bellezza di Vanessa Incontrada (mai vista così ....in forma)
Sufficente il video, la valutazione dell'audio è, per me, falsata dalla bellezza della musica del più grande autore di musica per il cinema.