|
|
Visualizza risultati sondaggio: I DVD (e solo quelli) preferite noleggiarli o acquistarli?
- Partecipanti
- 62. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Praticamente acquisto e basta, noleggio solo sporadicamente
22 35,48% -
Su 3 titoli, 2 li acquisto ed uno lo noleggio
2 3,23% -
50 e 50, un pò acquisto, un pò noleggio
5 8,06% -
Su 3 titoli, 2 li noleggio ed uno lo acquisto
4 6,45% -
Noleggio tanto ed acquisto solo pochissimi titoli selezionati
29 46,77%
Risultati da 16 a 30 di 33
-
15-10-2007, 09:39 #16
Originariamente scritto da Duke Fleed
Gusti strani potrebbero essere i miei: Il piccolo Cesare, La parola ai giurati, Insalata russa, etc etc
-
15-10-2007, 20:20 #17
Comunque si sta rivelando vero che per la maggior parte o si acquista o
si noleggia...
-
16-10-2007, 08:59 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Io noleggio e acquisto senza grosse distinzioni (diciamo in rapporto 3 a 1).
Noleggio il titolo appena esce anche perche' l'acquisto, tranne rarissimi eccezioni, e' condizionato alla discesa del prezzo ai soliti 10 € (che avviene di norma dopo sei mesi circa dall'uscita).
Quindi se decido che ha un fattore di rivedibilita' sufficente passo all'acquisto.
Spesso pero' succede che alcuni film non ho fatto a tempo a noleggiarli e nel frattempo sono gia' in vendita a prezzo "interessante" e in tal caso alle volte decido per l'acquisto al buio.Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
16-10-2007, 09:23 #19
Se un film mi piace lo compro.
Spesso pero' noleggio, in particolare quando il film di turno non e' ancora in vendita.
Se poi vale la pena, mi riservo di prenderne una copia quando il prezzo scende.
Cauz
-
16-10-2007, 09:24 #20
Io acquisto e basta: saranno almeno 6/7 anni che non noleggio un dvd. E la ragione, oltre a quelle già citate (e quoto soprattutto la mania ossessivo-compulsiva
) è che orientandomi normalmente verso film di un certo spessore e/o con effetti speciali importanti (non compro la commedia di Natale per intenderci...) limitandomi al noleggio non potrei scegliere le varie edizioni speciali con tutti i making of del caso che per me sono un valore aggiunto importante. Inoltre, i dvd che non acquisto perchè "non degni"
, anzichè noleggiarli me li vedo su Sky.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
16-10-2007, 09:51 #21
Io acquisto soltanto,anche perche' le mie spese preferite riguardano le serie tv,dunque il collezionismo e' d'obbligo
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-10-2007, 10:27 #22
Personalmente acquisto quasi esclusivamente film di fantascienza (ma anche fantastici, es. la Trilogia del Signore degli Anelli, etc) in quanto appassionato del genere. La mia collezione di DVD è riposta con cura in una vetrina al riparo da polvere e luce e trovo piacere, da vero collezionista, ammirarne le copertine, scorrere avidamente i (rari) booklets, quando allegati al disco, oltre naturalmente a guardarmeli e riguardarmeli tutte le volte che posso (extra compresi, naturalmente). E comunque sapere che sono lì, a mia disposizione, mi soddisfa appieno.
Le (rarissime) volte che ho affittato un film avevo quasi timore ad inserire sul mio lettore un disco pieno di graffi e ditate come quelli che si trovano solitamente nei noleggi, dove peraltro trovo praticamente impossibile reperire taluni titoli meno conosciuti rispetto ai soliti filmoni da blockbuster.
ciao a tuttiTV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
19-10-2007, 12:54 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
mi piace questa discussione,molo curiosa,bhe io acuisto e basta,non nolleggio mai,anche per via dello sbattimento di tessere e viaggi per riportare il dvd,preferisco andare al cinema godermi il film,e se mi piace appena ho la possibilita' lo compro,io son un appassionato sei film di terence hill e bud spencer,ce li ho tutti originali,li avro' visti almeno una 20 di volte ed e sempre come la prima,mi entusiasta,come altri film di al pacino, robert de niro,e molti altri ancora o circa 300dvd per adesso
voi invece quanti?
-
19-10-2007, 13:15 #24
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Posseggo meno di cento titoli, ma ne avrò noleggiati almeno mille...
Tra l'altro avrò visto si e no la metà di tutti i DVD che ho comprato, e quelli visti non li rivedrò per chissà quanto tempo...
Ci vorrebbero il noleggio e l'acquisto on-line, un pò come accade per la musica con iTunes (e con un pò più di riguardo per la qualità, magari...).
Ciao
Massimiliano
-
19-10-2007, 13:40 #25
Originariamente scritto da MDL
Mi comporto allo stesso modo, di solito però acquisto il dvd quando disponibile, cioè non aspetto che il prezzo scenda.
ciao
-
19-10-2007, 20:02 #26
Io sono passato dalla mania ossessivo-compulsiva dell'acquisto frenetico
degli albori del dvd, quando il noleggio era limitato e il player voleva a tutti costi qualcosa da mangiare
al noleggio di tutto ciò che mi interessa (e che mi sono perso al cinema)
Acquisti limitati alle serie tv (obbligato...) e ai titoli mitici...
, Prossimi acquisti ad esempio...Transformers e I Pirati dei Caraibi 3
-
26-10-2007, 11:31 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
Noleggio tantissimo e acquisto pochissimo.
E' difficile che riveda un film nel breve periodo, quindi preferisco il noleggio. Sei poi un film mi piace molto e voglio rivederlo magari lo noleggio l'anno dopo.
E questo è principalmente il motivo per il quale non ho ancora acquistato un lettore HD. Quando anche i nuovi supporti si potranno noleggiare, non aspetterò molto per comprarmi un bel lettore.
-
26-10-2007, 11:57 #28
Però...a quanto pare la mia impressione era giusta, al momento ben l'84% dei partecipanti al sondaggio si colloca in uno dei due estremi (con una leggera preponderanza per il noleggio), mentre "nel mezzo" ci stanno ben poche persone.
-
26-10-2007, 12:01 #29
Io guardo solo vhs (scherzo,però mica tanto.Alcune sono ancora godibili ).A parte gli scherzi anche io acquisto solo perchè il film mi piace tenerlo.Difficilmente voglio vedere qualcosa che non vorrei tenere.Purtroppo anche io soffro di mania ossessiva-compulsiva e si sta aggravando.Qualcuno conosce un antidoto?
-
26-10-2007, 12:28 #30
Originariamente scritto da luctul
Io ho un certo numero di dvd che non rivedrò mai (film che sono vere ciofeche) ma non riesco a separarmene
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii