|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: I Robinson
-
30-09-2007, 08:56 #1
I Robinson
Nuovo di zecca da casa Disney, non esprimerò nessun giudizio artistico ma mi limito a 2 parole su quello tecnico:
ma siamo sicuri che saranno i blu ray e hd dvd i rappresentanti dell'alta definizione? Perchè vedendo i robinson in dvd mi sorge un serio dubbio.
Compratelo, diventerà i vostro film d'atteggio: non ho mai visto tanta pulizia e tanto dettaglio in un film in dvd (Monsters & Co.....e compagni sono solo un vecchio ricordo)
-
30-09-2007, 09:27 #2
Mi dai un'ottima notizia, corro subito a comprarlo da BB visto che oggi è Domenica e stasera lo voglio provare
Sono in profonda crisi, visto che il gioiellino Jvc mal digerisce la maggior parte dei PAL che ho in catalogo; ma anche in HD evidenzia tutti i frame "mal riusciti" inficiando sulla godibilità globale ... Sono talmente belli certi Fames che poi gli altri con problemi diventano inguardabili
Ad oggi, ancora non ho trovato un titolo HD "costante" overo con la stessa qualità dall'inizio alla fine ....
Ciao ... vado
-
30-09-2007, 09:32 #3
Originariamente scritto da Sectral
Sto seriamente pensando di tornare al 720...
Ultima modifica di Highlander; 30-09-2007 alle 09:48
-
30-09-2007, 09:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Cartoni e mondo reale
Non metto in dubbio la qualità tecnica di questo titolo ( e sono anch'io curioso di verificare ) ma credo che in generale quando si parla di confronto tra SD ed HD sia sempre meglio prendere in considerazione films con immagini riferite alla vita reale. Il cartone può sicuramente avere un grande impatto ma ritengo non costituisca l'ambito di verifica più appropriato.
-
30-09-2007, 10:55 #5
Su questo sono pienamente daccordo.
Tuttavia c'è da riconoscere che i nuovi prodotti in dvd, soprattutto gli ultimi (esempio I Robinson e Un ponte per Terabithia) hanno ancora molto da offrire e a mio parere è errato snobbarli in favore esclusivamente dei nuovi supporti in alta definizione.
-
30-09-2007, 12:56 #6
Imho, mentre gli SD sono al "massimo" di quanto la loro technologia possa offrire restituendo una omogeneità di rendimento lungo l'intera durata del film in favore di una godibilità costante, gli HD NO !
Non esiste ad oggi un supporto HD omogeneo qualitativamente che mi faccia rimanere soddisfatto a fine visione...
Si alternano scene da urlo e scene che purtroppo rimangono impresse per la loro "povertà" che messe in relazione con le prime, inficiano negativamente sull'appagamento generale della visione ..
C'è troppa differenza tra le scene buone e le altre ... ed è proprio questa mancanza di "costanza" che alla fine non mi lascia una sensazione piacevole ...
Dici... madonna quella scena che cosa incredibile !! .... ma poi ce ne sono alcune che paragonate alle prime vorresti dimenticare al più presto ... quelle che ti riportano alla mente i nostri trascorsi con i supporti i Vhs ....Ultima modifica di Highlander; 30-09-2007 alle 13:01
-
30-09-2007, 13:18 #7
Originariamente scritto da Highlander
-
30-09-2007, 13:50 #8
Originariamente scritto da fabris66
In primis però, vanno valutati i contesti ....
Probabilmente su un Plasma da 50" il problema non si pone proprio ....ma con un 270cm di base visto a 360cm di distanza, con una macchina analitica che non perdona nulla e con un front end discutibile ... SI !
Sono talmente perfette e incredibili certe scene che subito dopo sembrano state montate in editing altri frames di altra provenienza e natura .....
Sono questi "alti e bassi" qualitativi che sbilanciano e penalizzano la godibilità dell'evento
-
01-10-2007, 13:29 #9
Originariamente scritto da Highlander
Sei ancora in estasi oppure hai rimandato l'acquisto?
-
01-10-2007, 14:31 #10
Originariamente scritto da Sectral
Bhe ... Robinson notevole ! Anche se,imho, la tridimensionalità dei peli di Sullivan al risveglio del 3 capitolo NON SI BATTE
I Robinson lo vidi anche a Cinema e per essendo di ottima fattura offre meno spunti di profondità di campo.
Ha però delle scene di illuminazione difficili da riprodurre bene e devo dire che sul Jvc sono state una goduria oltre le aspettative ! Grazie per la segnalazione dell'ottimo SD
Invece, un po' più spettacolare per tridimensionalità, almeno sulla mia macchina, è Giù per il Tubo, specie le parti nei sotterranei dalla nave in poi ..semplicemente pazzesco
ma quale SD ?? ... sembra un HD in piena regola !!!
Notevole anche La Gang del Bosco ( dettagli del carapace della tartaruga, peli e occhi degli opossum, muso-peli-e-occhi del procione .... fantastici ! )
W gli SD fatti in questo modo egregio
-
04-10-2007, 14:13 #11
qualche giudizio sul film ?
Solo per bimbi o anche per adulti ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
04-10-2007, 15:57 #12
Originariamente scritto da MauMau
-
05-10-2007, 02:14 #13
Bhe è un cartone animato è quasiscontatoche si veda meglio.
Credo la differenza con l'HD in questi casi magari si noti meno, ma con film "normali" c'è eccome.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-10-2007, 06:59 #14
Originariamente scritto da 55AMG
Guarda ... non per fare polemica o riaccendere concetti,sentori e comclusioni mie già espresse un altri threads ...
Proprio ieri parlavo telefonicamente con il titolare di una grande catena di vendita di Dvd di cui non faccio il nome ... e mi esprimeva i seguenti concetti a conferma che non sono solo io a lamentarmi ..
"Il mercato è diventato molto più difficile da quando è stata introdotta l'HD" ... "C'è un forte rallentamento nelle vendite ..." ... " Il Cliente tipo, oramai evita di comprare il Dvd Standard aspettando o cercando di orientarsi sulle versioni HD " "La maggior parte della clientela che ha comprato HD è soddisfatta solo parzialmente .... aveva l'aspettativa di un prodotto "definitivo" qualitativamente ma riportano di essersi illusi e di aver capito che forse si è ancora in una trasizione... " " A questo punto, si vendono pochissimo anche i supporti HD ... "Insomma.... era meglio quando si stava peggio .. "
Tutto ciò da un lato mi fa sorridere per essermi trovato concisamente con le mie poche prove fatte a farmi interprete di una tendenza di mercato sempre più diffusa, dall'altro, però, c'è il rammarico per questa situazione che, tranne che per qualche "irriducibile" della novità a tutti i costi, genera paralisi e ritarda la "promessa", per ora in parte disattesa, di una rivoluzione qualitativa e definitiva