Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Le vite degli altri

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Le vite degli altri




    Bello. Un film intenso, profondo, intelligente.. fa rivivere in pieno l'atmosfera della vecchia DDR (Germania Est) controllata dalla potente polizia segreta: la famigerata Stasi. E nello stesso tempo dipinge in maniera perfetta i sentimenti, le ansie e i contrasti interni dei personaggi.

    Bravissimi gli attori, in particolare Ulrich Muhe (l'agente della Stasi).

    Qualità video medio-bassa. Audio normale per questo tipo di film.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Bellissimo film, passato un pò sotto silenzio in questo forum (nonostante l'Oscar).
    La cosa più inquietante è che nella DDR era davvero così: tutti spiavano tutti, dando vita ad un sistema soffocante basato sulla delazione e lo spionaggio reciproco. Ma si sa, i tedeschi fanno sempre le cose per bene, sono così meticolosi ed efficienti...

    Audio e video nella norma per film di questo genere.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Bello. Un film intenso, profondo, intelligente..
    Concordo al 100% ... uno dei migliori che ho visto quest'anno.
    Dream

  4. #4
    sicuramente prenderò questo film. non so se prenderlo subito in dvd o aspettare per la versione hd. si sa quando uscirà in alta definizione?
    sarà un bd o un hd-dvd?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Film bellissimo.
    La trama e' un po' surreale, ma commovente.
    E forse e' solo il pretesto per mostrare come in un documentario condito da una storia (bellissima), la DDR degli anni ottanta.
    Si' perche' e' strano pensare che quando in DDR c'era quella situazione politica, muro compreso, era giusto l'altroieri.
    Il milan di Sacchi faceva rosicare noi interisti, Maldini giocava gia' in A da un po', i Duran duran stavano scomparendo etc. etc.

    Prova grandissima dell'attore Ulrich Muhe, il capitano della stasi, molto famoso in Germania come attore di teatro, morto quest'estate a soli 54 anni.




    Qualita video: non l'ho trovato affatto male: colori spenti coma da precisa scelta ma dettaglio sui primi piani molto elevato.
    Audio: medio
    Ultima modifica di Ale10; 11-12-2007 alle 17:31

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    morto quest'estate a soli 54 anni.
    Urca... non lo sapevo... sono seriamente dispiaciuto..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Dichiaro' di avere un cancro allo stomaco.
    Dopo la notte degli Oscar, nel febbraio 2007, si fece operare e da allora non e' piu' comparso in pubblico.
    E' morto il 22 luglio.

    http://www.mymovies.it/biografia/?a=72107

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Curiosita': Muhe ha fatto il militare come guardia di frontiera al muro di Berlino....

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Che brutta notizia m'avete dato ...

    Ciao
    Massimiliano

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246

    riprendo questa discussione perché sono riuscito finalmente a vedere il film e devo dire che è veramente bellissimo, da vedere.

    ringrazio chi ne ha già parlato in precedenza perché mi aveva fatto venire voglia di vederlo.

    qualità video mediocre.
    audio senza particolari menzioni.

    ma, per un film del genere, sono due aspetti veramente marginali.

    bravissimo il povero Ulrich Muhe per come riesce a trasformare l'espressione del volto e lo sguardo con il passare del film e quindi con il cambiamento delle sue convinzioni/emozioni.

    ciao,
    Lorenzo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •