|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Fiabe sonore. A mille ce n'e' ..........
-
04-02-2007, 20:24 #1
Fiabe sonore. A mille ce n'e' ..........
In edicola con "oggi" ci sono le mitiche fiabe sonore Fabbri.
Chi come me e' molto vicino ai 40 sa cosa hanno rappresentato.
Io ho ordinato tutta la collana (60cd+fascicoli), mi piacerebbe far vivere
a mio figlio quelle emozioni.
Quando arriva il primo blocco vi faccio sapere....
L'ho ordinato anche perche' in qualsiasi momento si possono disdire gli ordini dei numeri mancanti.
Qualora ai "bimbi moderni" non piacesse.
Primi 4 cd a 6,95 poi gli altri a 6,95 cad.
non serve l'ombrello il cappottino rosso la cartella bella per venir con me, basta un po' di fantasia e di bonta!
Quasi quasi lo metto nella signature!
-
05-02-2007, 07:09 #2
io non ho resistito e 2 settimane fa mi sono preso ..... Cappuccetto Rosso.
E' la prima volta che le mie bambine ascoltano "dal vero" la mitica sigletta.
La conoscevano già a memoria.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
05-02-2007, 17:12 #3
6,95 cadauno... e poi si lamentano della pirateria.
Comunque non mi resta che rimettere in campo il giradischi, i 45 giri delle favole Fabbri ce li ho ancora!Martino
-
06-02-2007, 12:02 #4
-
06-02-2007, 17:06 #5
..Allora non sono il solo..bene!
Che si fa? chiamiamo la fabbri per un co-buy?
6,95€ mi sembra un prezzo equo considerando che ogni cd ha un fascicolo di carta patinata di 24 pagine con i testi e le illustrazioni di allora; non considerando poi il valore intrinseco dell'opera.
E che oggi un pacchetto di marlboro costa 4,10€!
-
06-02-2007, 17:36 #6
Originariamente scritto da Ale10
Delle favole in 45 giri ce le ho anche io ma temo (aimè) che siano anche antecedenti a quelle da voi citate....
Ciao, Marcello
-
06-02-2007, 17:59 #7
Preferirei che le favole costassero 4,10 e le Marlboro 6,95!
Questa non e' male.
Il mio bilancio familiare ne risentirebbe troppo pero'
-
07-02-2007, 13:19 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Siete sicuri che le fiabe sonore Fabbri vadano ancora bene per i bambini di oggi?
Sono un pò perplesso al riguardo. Mio figlio di sette anni penso proprio che me le tirerebbe dietro, mentre la mia bimba di quattro non riuscirebbe a star ferma ad ascoltarle più di qualche minuto...
Ciao
Massimiliano
-
08-02-2007, 07:23 #9
Forse i tuoi sono un po' grandi, specialmente il primo, il mio di 2 anni e mezzo non fa che chiedermi di sentire i "cicini!", che sarebbero, poi, i tre porcellini
Martino
-
08-02-2007, 09:45 #10
certamente la TV ha modificato radicalmente il modo di "vivere" le fiabe, e i bimbi d'oggi potrebbero sentirsi un po' a disagio.
Ormai anche la fantasia viene offerta già impacchettata e pronta all'uso, senza bisogno di nessuno "sforzo".
Che poi sia meglio, ho seri dubbi ....VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
18-07-2007, 16:20 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2
MITICHE Le Fiabe Sonore
Ciao a tutti! Ho trent'anni e quando ero piccola passavo interi pomeriggi seduta in terra col mio mangiadischi a sentire e risentire Cenerentola...
Poi chissà come, queste favole sono sparite, buttate sicuramente, così quando ho visto in TV la promozione della Fabbri sono impazzita di felicità e mi sono abbonata tramite la rivista Oggi.
Attualmente però vorrei recedere perchè ho raccolto quelle che più mi interessavano ma nn ricordo come fare e sul sito nn c'è scritto niente.
Quindi sono qui oggi per chiedere AIUTO! a chiunque sappia cosa devo fare: oltre che rimandare indietro il pacco, c'è qualch'altra procedura da espletare??
In attesa di risposte
colgo l'occasione per ribadire che questa iniziativa è "Favolosa"!!
Ciao
Miky
-
18-07-2007, 16:41 #12
Ho fatto un test con i miei bimbi (2, 4 e 6 anni). Risultato disastroso, le hanno ascoltate la prima volte e poi hanno messo su un DVD della Pixar
.
-
18-07-2007, 18:20 #13
@ Mikale
Se proprio vuoi cambiare i colori di default del testo del messaggio, anche se non ne vedo l'utilità, scegli almeno un colore che contrasti con quello dello sfondo.
Verde su giallo è molto difficile da distinguere e crea un po' di difficoltà nella lettura del testo stesso, per non parlare di persone che possono avere qualche disturbo della visione (daltonismo o simili).
Penso sia meglio che tu modifichi quel colore.
Grazie ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-07-2007, 18:22 #14
Queste sono quelle cantate/interpretate dal Quartetto Cetra ?
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-07-2007, 18:58 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2
Caro Nordata
e meno male che fai il Moderatore!!
Mi dispiace di non aver pensato a tutti i daltonici d'Italia, mi scuso con loro, ma non vedo la necessità di essere così acido.
Cmq per quanto riguarda l'utilità del cambio del colore di default, non credo debba esserce una, mi andava, l'ho fatto (d'altronde c'è una funzione che lo prevede, perchè farla se è inutile??).
Tuttavia,se la cosa arreca tanto disturbo il testo resterà così com'è stato concepito.
Grazie e ciao