Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    VR-MN
    Messaggi
    51

    RAI Osaka 2007: 16:9, 4:3 o cos'altro?


    La cara (!) RAI ci sta propinando i mondiali di Atletica in chiaro sul 4:3 in analogico e - dice lei - su 16:9 in digitale.

    Io sto usando decoder satellitare free (non-SKY) e un TV CRT 4:3.
    Quando mi collego ad un canale 16:9 - ad esempio, Al Jazeera English o ARD Die Erste - e imposto lo schermo 4:3, il decoder taglia le parti laterali.
    Con RaiSport, invece, restringe l'immagine da 16:9 a 4:3 (con un effetto naturalmente pazzesco, gente alta tre metri).

    Mi ricordo che l'anno scorso questo fatto è successo molte volte con gare di sci e canoa, ma la trasmissione RAI non era dichiarata come 16:9.

    Le olimpiadi di Torino, invece, sono state trasmesse in 16:9 e sono state regolarmente "tagliate" dal mio decoder, ma ogni tanto, specie durante i cambi di inquadratura, tornavano ad essere "ristrette" per circa un secondo.

    Secondo me sono i tecnici RAI che sono incompetenti, ma mi piacerebbe sapere che cosa succede col segnale di SKY oppure con un TV 16:9.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    In effetti devono essere degli incompetenti, nel senso che il segnale trasmesso da Raisportsatellite non contiene il segnale di commutazione "16:9" o wide che dir si voglia che viene mandato da Skycinema 16:9 e dai canali pubblici tedeschi quando trasmettono nativamente in tale formato. Infatti chi, come me, ha un display 16:9 ha dovuto utilizzare il comando del "Aspect" impostandolo sul valore FULL 16:9. IN questo modo l'immagine si è allargata in 16:9 e le proporzioni sono tornate normali.
    E' quanto accade quando si registra in 16:9 con le videocamere amatoriali che non hanno un sensore nativo in 16:9 ma in 4:3 - probabilmente applicano una loro compressione anamorfica elettronica che poi viene applicata anche dal display per ripristinare le proporzioni giuste.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    semplice: non è stato impostato il flag 16:9 sulla trasmissione, e quindi il risultato è quello che vedi (gente "stirata" in verticale). Impostandolo in manuale sul decoder o su tv si risolve il tutto
    certo però il bitrate delle trasmissioni su DTT RaiSat fa piangere... e la qualità è tutt'altro che buona va un pò meglio su RAI1, RAI2 e RAI3 mentre è decisamente meglio (come pulizia e dettaglio complessivo) sulle reti Mediaset.
    Ultima modifica di roentgen; 28-08-2007 alle 16:09

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    VR-MN
    Messaggi
    51
    Oggi anche ARD ha trasmesso i mondiali e ho potuto vedermeli non distorti, "tagliati", a volte un po' pixellati (il bitrate di ARD sat è più basso di quello RAI satellite).

    Durante la trasmissione ho telefonato a Raiway, 800 111 555. Mi hanno risposto subito! Una signora mi ha lasciato parlare, appena ha sentito di 16:9 e 4:3 mi ha interrotto dicendo che la colpa era di Tokyo, poi ho citato il flag non trasmesso e lei ha riposto che non erano loro i resonsabili di Raisport, al che le ho ribattuto "Ma se Rai non è responsabile di Raisport, chi lo è? Mediaset?". Allora ha detto "attenda un attimo in linea", ha mandato Offenbach (Orfeo all'inferno) e dopo dieci secondi…tu tu tu tu tuuuu.

    Si cercano volontari per un flaming telefonico-telematico. Il loro telefono è sopra, il loro indirizzo è raiway@rai.it.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Oggi su RaisportSat il flag per 16:9 è presente correttamente

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    VR-MN
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Oggi su RaisportSat il flag per 16:9 è presente correttamente
    Finalmente. In compenso c'era il rosso spostato di circa 2 pixel a destra rispetto a verde e blu. Accontentiamoci!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Torvaianica
    Messaggi
    56
    La rai è tristemente famosa per questo e anche più: mi ricordo che i mondiali di calcio 2006 sono stati volutamente "mozzati" dalla RAI, sulla parte alta e bassa del teleschermo, per dare l'idea "falsa" che la trasmissione fosse in 16/9. Le stesse immagini visionate nello stesso momento su SKY erano correttamente 4/3, comprensive anche delle parti volutamente tagliate dalla RAI.
    che la forza sia sempre con voi

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    prov. di Brindisi
    Messaggi
    4
    Salve,
    sto seguendo i mondiali di atletica su Rai Sport Satellite e ho notato anche io il problema, il primo e secondo giorno dovevo impostare sul plasma 16:9 altrimenti si vedeva tutto distorto. Poi hanno però risolto e ora funziona correttamente.
    Non so se anche voi avete notato che la qualità delle immagini è notevolmente migliorata, credo da mercoledì (parlo di raisport satellite).
    Prima le scritte dei nomi degli atleti quasi non si potevano leggere (a differenza di ARD o ZDF dove si leggeva benissimo) ora l`immagine di raisport satellite si è avvicinata molto a quella di ARD e ZDF.
    Leggevo qui che il bitrate di ARD è basso, ma voi parlate di ARD su Hotbird non su Astra vero? Perchè su Astra (io la guardo su Astra) l`immagine è molto buona non credo che il bitrate sia basso.
    Le reti TV tedesche trasmettono su Astra per la Germania e non su Hotbird, quindi diciamo che su HB vanno sul risparmio (almeno credo).
    Mi chiedo in fine perchè la RAI non faccia la stessa cosa con i mondiali, europei, Champions league e altre importanti partite, 4:3 su Rai 1 e 16:9 su Raisport Satellite. I mondiali di calcio fruttano molti piú soldi e sono piú seguiti dei Mondiali di Atletica. Sicuramente tra 4:3 e 16:9 la Rai per i Mondiali 2006 ha scelto la soluzione peggiore, il finto 16:9

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da mauro2004
    La rai è tristemente famosa per questo e anche più: mi ricordo che i mondiali di calcio 2006 sono stati volutamente "mozzati" dalla RAI, sulla parte alta e bassa del teleschermo, per dare l'idea "falsa" che la trasmissione fosse in 16/9. Le stesse immagini visionate nello stesso momento su SKY erano correttamente 4/3, comprensive anche delle parti volutamente tagliate dalla RAI.
    La Rai in quel caso non ha mozzato le immagini, ha semplicemente trasmesso in 16:9 letterbox.
    E' da decenni che i mondiali vengono prodotti in 16:9, semplicemente quest'anno la Rai ha deciso di non effettuare il pan&scan (cioè tagliare la parte sinistra e la parte destra dell'immagine), ma di trasmettere in 16:9 letterbox, cioè adattando l'immagine 16:9 in 4:3 andando a creare le due bande nere sopra e sotto.

    Su Sky è stato trasmesso in 4:3 (quindi tagliando a sx e a dx), e anche in 16:9 anamorfico (quindi non tagliando niente, e lasciando, a differenza di quanto ha fatto la Rai, la possibilità all'utente di scegliere se vedere o meno le bande nere).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da mauro2004
    mi ricordo che i mondiali di calcio 2006 sono stati volutamente "mozzati" dalla RAI, sulla parte alta e bassa del teleschermo, per dare l'idea "falsa" che la trasmissione fosse in 16/9.
    La qualità dei mondiali 2006 sulla Rai era imbarazzante, ma il segnale 16/9 non era una furbata, era la trasmissione in letterbox del corretto segnale 16/9 di ripresa, quindi nessuna mozzatura perché il formato era corretto (poi si puo' disquisire se su un tv 4/3 preferiamo una partita di calcio trasmessa in 4/3 pan&scan oppure in 16/9 letterbox, ma è un altro discorso)
    Quindi ricapitolando:
    Rai trasmetteva in 16/9 letterbox
    Con Sky si poteva scegliere fra 4/3 Pan&Scan, 16/9 letterbox, 16/9 anamorfico e HD
    Ultima modifica di pyoung; 01-09-2007 alle 12:38
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Torvaianica
    Messaggi
    56

    Mondiali 2006

    Tengo a precisare, tanto per pura informazione, e scusate se sto per dire qualche "baggianata", ma sono un povero niubbo; per quanto riguarda la visione dei suddetti mondiali (ho un tv 4/3 senza quindi alcuna regolazione di aspect ratio) sulla RAI erano 16/9 mentre su SKY erano 4/3, rimane il fatto però (ho affiancato 2 televisori) che sulla rai l'immagine era incompleta e, delle volte sui primi piani la testa del calciatore era "mozzata", mentre su SKY, nonostante i 4/3 l'immagine era completa. E' per questo che ritengo, correggetemi se sbaglio, che la RAi abbia tagliato l'immagine "sopra e sotto" per renderla 16/9.
    che la forza sia sempre con voi

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da mauro2004
    Tengo a precisare, tanto per pura informazione, e scusate se sto per dire qualche "baggianata", ma sono un povero niubbo; per quanto riguarda la visione dei suddetti mondiali (ho un tv 4/3 senza quindi alcuna regolazione di aspect ratio) sulla RAI erano 16/9 mentre su SKY erano 4/3, rimane il fatto però (ho affiancato 2 televisori) che sulla rai l'immagine era incompleta e, delle volte sui primi piani la testa del calciatore era "mozzata", mentre su SKY, nonostante i 4/3 l'immagine era completa. E' per questo che ritengo, correggetemi se sbaglio, che la RAi abbia tagliato l'immagine "sopra e sotto" per renderla 16/9.
    Mi dispiace insistere, ma evidentemente hai confrontato male...
    Su youtube puoi confrontare le trasmissioni di Sky e della Rai


    Comunque anche su Sky era disponibile la versione 16:9 (però anamorfica), su Sky Mondiale 16:9.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Mauro, non so che dire, forse avevi due televisori con overscan molto diversi, ma su Rai il formato era quello corretto di ripresa, tra l'altro se avessero mozzato sopra e sotto non ci sarebbero state le grafiche, i tempi e il risultato
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Torvaianica
    Messaggi
    56

    Mi devo preoccupare dei settaggi dei miei tv, ambedue 4/3, oppure ho avuto le traveggole?
    E comunque grazie per i chiarimenti.
    che la forza sia sempre con voi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •