Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    iniziata era bassa definizione


    pochi se ne saranno accorti che siamo entrati contemporaneamente in due ere ben distinte:alta definizione e bassa definizione.i dvd standard fanno sempre più schifo come qualità tecnica per spingere,è ovvio,gli hd-dvd con relativi lettori,cari.Ora sinceramente non capisco perchè ,visto che contenuti in hd portati su dvd9 sono infinitamente meglio che un dvd standard.Potrebbero avere un incremento qualitativo enorme tutte quelle persone,la maggioranza non scordiamolo, che hanno tv vecchi o al massimo plasma e lcd a definizione standard.Certo capisco che un'operazione del genere ammazzerebbe i br e hd che potrebbero esistere solo per una risicata elite.Almeno si potrebbe andare su due binari (chiamando che so i dvd in questione super dvd) sino all'abbattimento dei prezzi della tecnologia hd(tv,lettori e dischi).E' proprio tutto così difficile?E perchè solo pochi si inc...?Tutto ciò è veramente disarmante considerando che stiamo parlando tutto sommato di cose superflue,ma,purtroppo succedono anche per cose fondamentali(vedi ad esempio in questi giorni il solito furto dei libri di testo scolastici).Spero che si apra un dibattito su questo tema dell'alta-bassa definizione che secondo me è infinitamente più importante del fatto se a vincere sarà un formato o l'altro.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Mi spiace, ma gli ultimi DVD9 che ho preso erano tutti di ottima qualità e decisamente meglio codificati di quanto ci si poteva aspettare negli anni passati.

    Non per tutto quello che esce ovviamente, ma non ho notato un calo di qualità del media DVD...

    Poi non credo sia logico codificare prima in Hd e poi scalare... il master di partenza dovrebbe cmnq essere superiore e quindi semplicemente dovrebbe essere questione di buona lavorazione.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    bassa definizione

    E' proprio in nome della logica che andrebbe fatto.Codificando in hd e poi riscalando,fidati,non vedresti più i tuoi vecchi dvd,tanto è il miglioramento.Se poi vogliamo per forza farci del male vedendo sicuramente un po' meglio ma spendendo maree di soldi facciamo pure...Ma perchè, mi domando avendo la possibilità di migliorare sensibilmente la visione dei dvd con gli apparecchi che ho già ,invece dovrei ricomprare tutto nuovo?(almeno tv e lettore...).(Il perchè è ironico poichè è evidente,almeno per me...)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    ormai il formato dvd è stato spremuto all'osso.

    Il limite è proprio nella compressione MPEG-2 (che anche con materiale HD non ha dato risultati molto diversi da quelli dei comuni dvd) e nella banda a disposizione (i dvd arrivano a valori medi di 8-9 nel migliore dei casi, contro i 20-30 dell'HD).

    Probabilmente c'è proprio bisogno di un "salto" tecnologico per apprezzare un miglioramento.

    Pazienza, pazienza, i prezzi scenderanno ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Il limite è proprio nella compressione MPEG-2 (che anche con materiale HD non ha dato risultati molto diversi da quelli dei comuni dvd)
    Ci sono titoli in BluRay con questa codifica che sono semplicemente perfetti pero'.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    bassa definizione

    il fatto è che 20 o 30 hd compressi a 8/9 si vedono meglio che 8/9 non compressi.Fai una prova.Scarica un filmato hd da internet e comprimilo e riscalalo su dvd e poi sappimi dire...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Io da oggi non comprero' piu' un dvd,solo bluray e pensa che il mio proiettore non e' neanche in hd.I migliori bluray:Grande profondita' di campo colori eccezzionali mi sembrava di aver cambiato proiettore, audio stratosferico sulla definizione non posso pronunciarmi perche' il mio proiettore non mi permette di poterla apprezzare.Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Luctul perchè dovrei farlo se compro direttamente i supporti HD ?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    bassa definizione

    se tu hai un lettore hd allora è ovvio che compri supporti hd.Quello che dicevo io servirebbe a chi potrebbe avere una qualità enormemente migliore su un dvd standard e quindi leggibile anche da un player dvd da 100 euro...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    (...) i dvd standard fanno sempre più schifo come qualità tecnica per spingere, è ovvio, gli hd-dvd con relativi lettori, cari (...)
    Però non esiste nessun disegno finalizzato ad abbassare la qualità dei DVD ed "obbligare" la gente a passare all'alta definizione. Anche perchè questo abbassamento qualitativo verrebbe percepito da pochi, credimi (noi frequentatori di questo forum non facciamo testo, siamo soltanto una piccola minoranza).
    Ciò non toglie che si potrebbe fare di meglio.
    Qualcosa di simile accade in TV: l'alta definizione di Sky ha rappresentato per me un salto di qualità impressionante (è sufficiente guardare una partita di calcio in HD per rendersene conto), però se le emittenti trasmettessero con un bit-rate più elevato il salto sarebbe stato meno "drammatico".

    Ciao
    Massimiliano

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    bassa definizione

    concordo tranne che sul disegno di spingere a tutti i costi la gente verso l'hd.Perchè non si vendono più televisori plasma standard?potrebbero costare tranquillamente a dir molto 500 euro e ne venderebbero a pacchi(anche perchè diciamolo qualcuno li sta rimpiangendo per come si vede la tv in definizione standard sui full hd).Bisognerebbe vendere tv che possano essere sfruttati ADESSO al 100%.Non spingere verso pannelli che nella maggioranza dei casi sono sfruttati al 40% in prospettiva....forse...tra qualche anno...Mah...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    servirebbe a chi potrebbe avere una qualità enormemente migliore su un dvd standard e quindi leggibile anche da un player dvd da 100 euro...
    Scusa ma qualità migliore rispetto a chi/cosa?
    Un dvd player da 100€ non è che possa dare poi molta qualità ...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    bassa definizione

    Allora cerco di spiegarmi.Prendete un lettore economico collegato a un pannello a risoluzione standard e dategli in pasto un dvd9 con immagini girate a 1920x1080 a 100Mbps e convertite in mpeg2 a 7/9Mbps.Vi assicuro senza tema di smentite che sono favolose.La differenza rispetto a un dvd classico è enorme.Poi è chiaro che con pannello full hd e lettore hd con immagini a 1080p è ancora meglio.Ma quello che ci tengo a dire è che tra hd-dvd e dvd standard c'è qualcosa d'altro.Che poi non si faccia è un altro discorso.Ma continuare a dire ,come fanno ,molti che dopo il dvd c'è solo l'hd è una verità solo commerciale(e sarà così) ma non assoluta

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Luctul tu che lettori HD (HDDVD o BluRay) hai provato? E con quali film?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Allora.Plasma panasonic th37pa50(quindi standard) collegato in component a ps3.Settato uscita a 1080i.:film x-men conflitto finale.Rispetto al dvd non c'è storia anche se il segnale lo vedo riscalato a 480p.Altra prova(secondo me la più importante).Un amico ha scaricato da internet un demo in hd(come quelli con spezzoni di film che vedete in giro).Lo ha messo su un dvd9 ovviamente compresso e riscalato e la visione su un lettore panasonic da 80 euro è spettacolare.Proprio quest'ultima prova mi fa dire che materiale in alta definizione portato su un dvd normale avvicina molto la vera alta definizione ed è meglio dei dvd standard con un rapporto di 100 a 1!!!Quindi perchè non farli?


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •