Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4

    SO recorder: trasferire MP3 da HD con PC


    Salve a tutti, sono nuovo del forum. (spero nn sia OT, nel caso mi scuso fin d'ora ).
    Ho cambiato un HD da un recorder LG RH7800 (ci ho messo un 200 Gb )e non riesco a leggere e trasferire i files MP3 e JPEG che erano nel vecchio HD . Quando l'ho collegato ad un PC, WIN non lo vede pur essendo inizialmente ben riconosciuto dal bios del PC .
    Qualcuno lo ha già fatto o, comunque, ha dati o notizie sul SO utilizzato nei recorder ? fosse un LINUX ?

    Grazie ,
    Gianni

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Quando colleghi l'hard disk al computer cosa succede esattamente?
    Windows non lo vede proprio, oppure lo vede ma non riesce a leggerne il contenuto?
    Prova ad aprire "Risorse del computer", e controlla se l'hard disk viene riconosciuto. Nel caso venisse riconosciuto ma non aperto, il problema potrebbe essere legato al fatto che magari è formattato con un file system diverso da quelli che usa Windows (non ne ho proprio idea, comunque...).
    Io per leggere da Windows la partizione Linux del mio PC uso un programmino che si chiama Ext2FS (fai una ricerca con Google che lo trovi subito). E' facile da installare ed usare, e ti consente di leggere da Windows tutti gli hard disk o le partizioni formattate in Ext2 o Ext3 (che sono i file systems usati da Linux).

    Ciao
    Massimiliano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •