Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Alpha Dog

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Alpha Dog


    discreto film, ben interpretato............ma mi aspettavo di più

    video: 7 e 1/2

    audio: 7

    voto: 7-
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    A me non è affatto piaciuto. Ma sarà il genere che proprio non mi piace, perchè non dico che non sia fatto bene o recitato bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Il film descrive una realtà difficile e, probabilmente, molto distante dalla nostra... (per fortuna)

    Per questo, inizialmente, è faticosamente decifrabile e appare forse quasi banale e vuoto.

    Si rivela invece, sopratutto nella seconda parte, un film che sa ben descrivere la contorta personalità di ogni personaggio senza tralasciare di far accenno al triste ambiente famigliare nel quale cresce.

    Un film imho che non può lasciare indifferenti sopratutto se si tiene conto che i fatti sono realmente accaduti.

    Un plauso anche ai giovani interpreti che si sono dovuti cimentare in ruoli non certo di facile approccio.

    Anche se da vedere nel giusto stato d'animo, il film è imho consigliato!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Un discreto film.

    Come dice Maliik i personaggi sembrano stupidi e superficiali, le situazioni banali, a volte quasi ridicole... almeno nella prima parte..

    Ma quello che fa pensare è che i fatti sono realmente accaduti e il pensiero di tanto vuoto in una certa generazione...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Io invece penso che Cassavetes, con questo film, abbia fatto un'opera
    di tutto rispetto.
    Penso che la rappresentazione dello stupido ed ottuso vuoto che permea
    il mondo di adolescenti e post-adolescenti contemporanei sia rappresentato
    divinamente.
    Personalmente lo metterei in visione obbligatoria nelle scuole dalla 3a media
    alla 5a liceo.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Personalmente lo metterei in visione obbligatoria nelle scuole dalla 3a media
    alla 5a liceo.
    In parte sono d'accordo con te.. purtroppo il rischio è che il film possa essere visto da un angolazione sbagliata... lo sballo, il casino, il divertimento e le cose brutte succedono solo a chi non sta troppo attento..

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Io invece penso che Cassavetes, con questo film, abbia fatto un'opera
    di tutto rispetto.
    D'accordo con te, il più è superare i primi 20\30 minuti dove si rischia di non comprendere il vero senso del film.



    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Personalmente lo metterei in visione obbligatoria nelle scuole dalla 3a media
    alla 5a liceo.
    Sperando di non ottenere l'effetto contrario...


    Comunque, probabilmente, la scena:
    Spoiler:
    Quando il ragazzino si rende conto cosa sta per accadergli, sulla collina mentre gli mettono il nastro adesivo...

    Farebbe riflettere anche il più ottuso degli adolescenti.

    A me, ancora adesso, si accappona la pelle quando ci penso!


    Oltretutto il giovane attore imho è stato davvero bravo nel recitare il ruolo.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    il film nn mi e' dispiaciuto, sembra sia tratto da una
    storia realmente accaduta.
    secondo me ben realizzato per il genere.
    ma penso che tanti sono andati al cinema pensando
    di vedere tutt'altro film.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84
    spezzo una lancia... sulla schiena di chi ha trasferito il video su dvd

    ho visto il film l'altra sera e concorderei su quanto letto in generale MA, voglio aggiungere anche un commento sulla qualità video:

    nelle scene ben illuminate il video è da paura
    nelle scene buie invece il gamma è sballatissimo, le immagini sono slavate e prive di contrasto, di dinamica, fanno letteralmente schifo.

    nessuno ha notato sta cosa ? o mi devo preoccupare per il mio tv ?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    L'ho visionato anch'io ma BD, ma condivido appieno la tua osservazione...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da visio
    nelle scene buie invece il gamma è sballatissimo, le immagini sono slavate e prive di contrasto, di dinamica, fanno letteralmente schifo.
    ?
    Io l'ho visto questa sera con il mio marquee 9500 ed ho passato buona parte della serata a regolare la scala dei grigi perchè il film era inguardabile: sulle scene scure è tutto un artefatto digitale, quando sono sulla collina al buio, accanto al ragazzo compaiono i fantasmi dei due "accompagnatori" che si sono visti nella scena prima .

    Alla fine ho messo un DVD come si deve ed il vpr è regolato alla perfezione, neanche un problemino sulle scene scure.

    La versione da noleggio che ho visto io è letteralmente inguardabile sulle scene scure, paragonabile ad un pessimo dvx da bancarella (pensare che il DVD9 è impegnato solo per 5GB )

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Che strano...pensare che l'HD-DVD e' di buon livello,non superlativo,ma buono.Comunque mi e' piaciuto tantissimo,Timberlake una vera sorpresa.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Che strano...pensare che l'HD-DVD e' di buon livello,non superlativo,ma buono.
    Beh, se avessero compresso così male in HD sarebbero da fucilare ! Il film comunque mi è piaciuto, se non fosse che mi ha fatto smanettare sul vpr per mezz'ora per capire se c'era qualcosa che non andava ...
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da visio
    nelle scene buie invece il gamma è sballatissimo, le immagini sono slavate e prive di contrasto, di dinamica, fanno letteralmente schifo.
    Citazione Originariamente scritto da mcito
    sulle scene scure è tutto un artefatto digitale
    Ragazzi, meno male che ci siete voi e questo forum , almeno un poveraccio come me, leggendo le vostre impressioni, non impazzisce in regolazioni e si risolleva dall'idea di aver speso un sacco di soldini in prodotti scadenti.
    In particolar modo, nelle scene sulla collina tutto ciò che era nero lo vedevo verde !
    Comunque al film darei un bel 8.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121

    Film partito bene ma poi è andato via via sgonfiandosi lasciando decisamente l'amaro in bocca..buono l'impegno di Cassavetes di una trasposizione cinematografica di un evento realmente accaduto ma niente di più.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •