Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: BABEL

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Sì. Sono d'accordo.
    E' che tante volte l'ho visto troppo "gigionare": sorrisetti, sguardi amiccanti.
    Ma i film che hai citato sono anche nella mia lista dei preferiti.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Visto ieri sera, film secondo me stupendo con musiche meravigliose (la strimpellata di chitarra verso il finale è da BRIVIDI!)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Un film sui figli, bellissimo!

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    E' che tante volte l'ho visto troppo "gigionare": sorrisetti, sguardi amiccanti.
    E' tra gli uomini più sexy del pianeta: se non gigiona lui?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Già...
    ma io parlavo del Pitt attore, non del Pitt superfigo.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Giandegian
    Un film sui figli, bellissimo!
    ehm...veramente è un film sull'incomunicabilità.tra culture ,tra padre e figlia ,tra marito e moglie.questo è il filo conduttore del film.che poi ci siano dei figli nel caso della giapponesse è speculare alla storia(geniale il fatto che sia muta),nel caso dei figli di Pitt è casuale

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ehm...veramente è un film sull'incomunicabilità.tra culture ,tra padre e figlia ,tra marito e moglie.questo è il filo conduttore del film.
    La bellezza di un film o di qualsiasi altra opera o creazione è quella di essere molto soggettiva agli occhi di chi l'osserva. Quello che scrivi spero sia ciò che hai ricavato da questo bel film, io ad esempio non leggo quasi mai recensioni di giornalisti o altri cosiddetti esperti, non cerco di influenzarmi e mi guardo un film, o leggo un libro o ascolto musica, vergine da ogni opinione esterna. In questo film per me esistono fondamentale quattro storie di genitori e figli, la solitudine e la disperazione della figlia e del padre giapponese, la solitudine dei figli marocchini e la disperazione del padre, la solitudine e la disperazione dei figli della coppia americana e la disperazione dei genitori in un altro angolo del mondo (il pensiero naturalmente è per i figli), la felicità e la disperazione poi della signora messicana al matrimonio del figlio. In tutto il film traspare la solitudine, l'incomunicabilità (come hai detto giustamente te) la disperazione di quattro famiglie sparse per il mondo.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ok come vuoi tu.ma ti assicuro che io me ne frego delle recensioni.e credo di aver capito abbastanza bene il messaggio del film confortato dalla lettura di un'intervista al regista che confermava quello che ho capito e cioè che è un film sull'incomunicabilità.quindi sono disposto ad accettare ogni visione soggettiva ma di oggettivo rimane quello che il regista ha voluto trasmetterci e che in questo caso è il problema dell'incomunicabilità.ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    Struttura narrativa vecchia e stantia (dopo America Oggi ogni regista dovrebbe pensarci un pochino prima di fare un film del genere) accompagnata da una trama "esagerata" in molti passaggi. Comprendo la volontà del regista di "trasmettere" allo spettatore, ma con certe scelte, se il film non ha un'impronta surreale, si rischia di finire nel grottesco.

    Doppiaggio al limite dell'imbarazzo.


    io dico basta a questo genere di film veramente troppo forzati.
    Già crash, per essere sempre politicamente corretto, risultava ridicolo ma questo....

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da naked
    Già crash, per essere sempre politicamente corretto, risultava ridicolo ma questo....
    Non mi toccare Crash . Tra l'altro imho non si può definire certo politicamente corretto, cioè non è un film da "gli indiani sono buoni e i bianchi cattivi"...

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    In effetti e' una tipologia di film un po' abusata.Tra l'altro sono film difficili da seguire e in genere lunghi,lasciano mentalmente un po' esausti...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    ....Tra l'altro imho non si può definire certo politicamente corretto, cioè non è un film da "gli indiani sono buoni e i bianchi cattivi"...
    si ma se ci fai caso la regia è sempre attenta alle situazione e agli eventi tanto da risultare finta.

    almeno questa è l'impressione che ho avuto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •