|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Il dvd ucciderà il cinema ?
-
23-05-2003, 07:29 #1
Il dvd ucciderà il cinema ?
Secondo me, con il progredire di questa tecnologia, molta meno gente andrà al cinema. Che bisogno c'è di andare al cinema quando puoi avere un'esperienza simile a quella cinematografica a casa ?
Voi che ne pensate ?Oltre 1.400.000 messaggi su cinema, blu ray e dvd http://dvd.forumcommunity.net/ - Il forum sull'home video n° 1 in Italia con oltre 4.000.000 di visite uniche
-
23-05-2003, 07:50 #2
ci sarebbero due ipotesi a riguardo
1) Il cinema si uccide da solo
Scarsa qualità Impianti ( ma quanti se ne accorgono )
Scarsa qualità FILM ( sono poche le uscite che meritano)
Costo biglietti Eccessivo a cui vanno aggiunti il prezzo del
parcheggio, Bibite,Pop Corn etc etc. Secondo te una famigliola
di 4 persone puo' spendere 30-40 Euro per vedere un film ?
2) Non tutti hanno un HT a casa e quindi ignorano la 1^ ipotesi.
L'anno scorso ho lisciato del tutto il cinema " FORTUNATAMENTE", nonostante ne abbia uno proprio sotto casa e un multisala di prossima apertura a 500 Metri. Approfittando dell'offerta BLOCK BUSTER, ho preso i dei 60 noleggi gratuiti circa 40 film , NESSUNO che valesse la pena di essere noleggiato, figuriamoci se valevano
il prezzo del biglietto di un cinema.
Qualche vecchietto come me ricorderà la crisi che attraversarono i cinema dalla metà degli anni 80, in concomitanza dei primi VHS ( noi lo conprammo nell'83 ) , a mia memoria a Napoli in una sola VIA , ( viale Augusto ) chiusero due Cinema per far posto a due BANCHE, il mediterraneo di pozzuoli, Il metropolitan " oggi riesumato dalla Warner chiuso per 18 anni " , e tantissimi altri ancora.
La crisi venne attribuita al clima di austerity che regnava " sinceramente non mi sembrava che fossimo tanto in CRISI " andavo
a scuola IPERGRIFFATO, con Timberland e Moncler oggi ad esempio
non potrei permettermi tanto spreco. Le uniche colpe le avevano le case di produzione, qualcuno di voi Ricorda qualche capolavoro in quelle annate ???
RAMBO - ET - poi ???
Eccezzuinal Veramente, AL bar dello Sport erano i film in circolazione in quel periodo , fate voi i conti.
Oggi non vado al cinema perche' non c'e' FILM che mi ispira, forse andro' a vedere MATRIX2.
-
23-05-2003, 09:31 #3
A me sembra che in generale ci sia stato un gran rifiorire delle sale (anche grazie ai contributi statali di qualche anno fa) e che al cinema oggi la gente va molto di più. Tanti hanno abbandonato le serate in disco per passarle al cinema.
Per ora numeri delle sale mi sembrano in crescita e mi sembra prematuro pensare a una dipartita. Probabilmente ci sarà un ridimensionamento con la chiusura di molte sale, perchè mi sembra che stiano esagerando. Nell'interland milanese ci sono ormai un sacco di multisala e in tanti comuni so che ce ne sono altri in progetto.
P.S. "Eccezziunale veramente" (ma era proprio quello il titolo?) è uno dei più bei film della storia secondo solo ad "Attila"Ultima modifica di av-joe; 23-05-2003 alle 09:33
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
23-05-2003, 14:12 #4av-joe ha scritto:
P.S. "Eccezziunale veramente" (ma era proprio quello il titolo?) è uno dei più bei film della storia secondo solo ad "Attila"
-
25-05-2003, 15:55 #5
Mah secondo me il cinema non morira' mai,
io personalmente l'ultima volta andai al warner a vedere lotr2 , e me ne scappai inorridito dalla scarsa qualita' che ormai aleggia ovunque, pero' vorrei sottolineare che su oltre 60 milioni di italiani siamo in poco piu' di 1000 su avforum, un vero circolo della caccia per intenderci.
Al cinema quante persone si accorgono della scarsa qualita' delle immagini e del suono?
quante persone possono permettersi un impianto h/t decente?
i ragazzini dove portano le ragazzine?
mah!Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
25-05-2003, 20:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 23
Cutellone ha scritto:
1) Il cinema si uccide da solo
Scarsa qualità FILM ( sono poche le uscite che meritano)
Anzi aggiungerei che si può uccidere SOLO da solo!
Costo biglietti Eccessivo (...) una famigliola
di 4 persone puo' spendere 30-40 Euro per vedere un film ?
qualche vecchietto come me ricorderà la crisi che attraversarono i cinema dalla metà degli anni 80, (...) le uniche colpe le avevano le case di produzione, qualcuno di voi Ricorda qualche capolavoro in quelle annate ???
Ti dò assolutamente ragione anche sul fatto della scarsa qualità dei film di allora. (Causa della crisi)
Ciao
remarwww.regnani.net - locandine, news, recensioni, frasi celebri ed altro sul cinema
-
01-06-2003, 19:25 #7
Guarda, la qualità dei cinema, dal punto di vista tecnico, è, in media, davvero pessima.
Certo, si sfruttano i vari Dolby Digital, DTS, SDDS, per cui sulla spazialità del suono nulla da eccepire. Peccato che il compito di riprodurla sia affidato ad impianti indegni, la maggior parte delle volte del tutto privi dell'effetto "Punch" che invece è la marcia in più dell'home theatre.
Poi, anche l'immagine è spesso pessima, con proiettori mal tarati, schermi piccoli, etc etc...
Infine, anche la qualità delle sale stesse è discutibile: poltrone in media scomode, sporche, cartacce e pop-corn per terra, bagni sporchissimi.
Ci metti i pochi parcheggi, e chi possiede un home-theatre serio può giudicare il cinema medio di qualità scarsissima. Quando faccio questo discorso ai miei amici (che, obiettivamente, sono del tutto ignoranti in materia, come capiterà a amolti di noi), sgranano gli occhi e si avvolgono nel vessillo del "il cinema è il cinema"... Poi quando vedono il mio cinema in casa riflettono...
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione
-
01-06-2003, 22:24 #8
RAMBO - ET - poi ???
Eccezzuinal Veramente, AL bar dello Sport erano i film in circolazione in quel periodo , fate voi i conti.
eeeh bei tempi quelli!
peccato che ancora non ero nato...
cmq se posso dire la mia (di cazzata) non è che la qualità artistica dei film di oggi si sia elevata più di tanto rispetto alle cavolate da te menzionate...di cazzate ne escono davvero tante e tanto per farti un esempio, l'idea di vedere per 2 ore degli imbecilli saltellare avanti e indietro (mi riferisco a matrix) non mi alletta più di tanto...
ed intanto i film d'autore continuano ad avere sempre meno "spazio", per lasciar posto a film che a mio parere con la settima arte c'entrano poco o nulla...
il cinema è morto, w il cineclub! (anche questocmq in via d'estinzione)
-
01-06-2003, 23:06 #9er monnezza ha scritto:
RAMBO - ET - poi ???
Eccezzuinal Veramente, AL bar dello Sport erano i film in circolazione in quel periodo , fate voi i conti....CUT...
Al piu' presto me li faccio prestare e me li sparo!!!
Quelli si che erano Film con la F maiuscolaSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!