Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Kyashan - La Rinascita

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Kyashan - La Rinascita


    Adattamento del noto (a chi ha la mia età, almeno ) cartone animato
    giapponese, Kyashan è un film spiazzante.

    Chi si aspetta una riedizione non fedele ma quasi del cartone rimarrà
    perplesso, dato che la reinvenzione è pressochè totale. (però almeno una
    scena di combattimento, usata tra l'altro nei promo, sembra presa pari
    pari dai vecchi tempi, una goduria )

    Chi si aspetta un film di azione veloce e frenetico rimarrà molto più che
    perplesso, dato che il film è di una lentezza a volte disarmante.

    Ma il difetto principale è una trama abbastanza sconclusionata e dai ritmi
    esasperanti (cose che capitano spesso con questo tipo di pellicole estremo
    orientali, segno probabilmente di una sensibilità molto lontana dalla nostra)
    che affronta temi importanti in maniera pomposa e spesso prosaica e
    superficiale.

    Visivamente siamo di fronte ad una sorta di "Sky captain and the world
    of tomorrow", quindi computergrafica a go go, ma tecnicamente meno
    valido (anche a causa del budget limitato), e stilisticamente più estremo,
    con lunghi tratti monocromatici, o in bianco e nero e colorazioni impressionistiche.
    A livello tecnico il DVD mostra qualche limite nella grana, specie per le
    scene scure (non sempre voluta, IMHO) e per la definizione.

    Il sonoro è accettabile.

    Voto totale 5 (per gli appassionati del cartone) 4 (per gli altri - immagino)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Adattamento del noto (a chi ha la mia età, almeno ) cartone animato giapponese, Kyashan è un film spiazzante.
    Concordo in pieno. E' un film molto "incostante" nel livello qualitativo, tanto della trama quanto della "resa" in CG. Casshern, come viene chiamato in patria, si contende infatti con Sky Captain e Immortel - Ad vitam il titolo di primo film realizzato completamente su fondali digitali, anticipando di un anno quel capolavoro di Sin City.

    Il grosso problema è che, dati i mezzi estremamente limitati - il progetto, come la maggior parte dei "live action" tratti da anime giapponesi, è dedicato ad un mercato piuttosto ristretto e difficilmente gode di forti sponsor - la resa è appunto estremamente eterogenea: alcune scene sono qualitativamente ottime, altre sembrano l'introduzione pre-renderizzata di un videogioco anni '90.

    La trama viene stravolta, ma sarebbe stato del resto impossibile condensare una serie da 52 puntate in due ore e mezzo di film. Brutto però che vengano a mancare completamente i cardini su cui era basata la serie: il processo di robotizzazione del protagonista, la sfiducia e diffidenza che sfocia nell'odio da parte di chi il protagonista dovrebbe difendere, il tutto per introdurre temi (anche piuttosto abusati, per la verità) che peraltro non vengono poi comunque sviscerati a fondo e sui quali non si aggiunge nulla di nuovo rispetto a quanto diceva, per esempio, un Blade Runner un quarto di secolo fa.

    Ah, Dio stramaledica chi ha eliminato completamente (salvo una specie di "cameo" a metà film) Flender.

    Il voto, per chi ha amato il cartoon, è mediamente alto, tutti gli altri difficilmente ricaveranno da questo Casshern altro che frustrazione e fastidio. La lunghezza, amplificata da ritmi e tempi completamente sbagliati, contribuisce ad appesantire il film. Chi non ha vissuto l'avvento degli anime in Italia a fine '70 e inizio '80 molto difficilmente potrà apprezzare anche in minima parte il titolo in oggetto.

    Ciao, Edo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Io a dire il vero ho dato un voto bassissimo nonostante il cartone fosse una delle glorie della mia infanzia (ho tutta la serie su dvd)... proprio perchè questo film con il cartone non centra un benemerito nulla.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Io a dire il vero ho dato un voto bassissimo nonostante il cartone fosse una delle glorie della mia infanzia (ho tutta la serie su dvd)... proprio perchè questo film con il cartone non centra un benemerito nulla.

    Cheers
    Contenutisticamente c'è davvero poco, sono d'accordo, ma la prima scena di combattimento con l'intero esercito, e pistole usate a mo' di jetpack, è da lacrimuccia.

    A parte gli scherzi, devia decisamente, ma il fattore nostalgia l'ho trovato comunque piuttosto forte.

    Ciao, Edo

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Ok.. lo ammetto..

    il primo combattimento di Kyashan (o Casshern che sia) con l'esercito robot... con le pose e i salti con la luna come sfondo... ok, una lacrimuccia c'è scappata...

    Ma mancava l'ululato di Flender!! E la pistola MF di Luna!! il cigno robot con la madre dentro!!
    Dai... Kyashan era un cartoni di spessore!! C'era il dramma, l'emarginazione, il sacrificio!!

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    in 3 sere non sono riuscito ad arrivare alla fine.

    Poi mi scadeva il noleggio ... quindi mi sa che non saprò mai come finisce...

    p.s.: naturalmente, anch'io ero un fan della serie originaria

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Ok.. lo ammetto..

    il primo combattimento di Kyashan (o Casshern che sia) con l'esercito robot... con le pose e i salti con la luna come sfondo... ok, una lacrimuccia c'è scappata...
    Ah, ecco: NESSUNO che abbia visto il cartone originale può restare insensibile a quella scena...

    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Ma mancava l'ululato di Flender!!
    Quando ho visto che si trattava di un "banale" dobermann stava per scapparmi un bestemmione...

    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    E la pistola MF di Luna!! il cigno robot con la madre dentro!!
    Dai... Kyashan era un cartoni di spessore!! C'era il dramma, l'emarginazione, il sacrificio!!
    Sono d'accordo su tutto. Ma non riesco a giudicarlo in maniera completamente negativa...

    Ciao, Edo

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    230

    Giudizio ottimo

    Io non conosco il cartone animato e ho visto solo il film. Non si può negare che il film è troppo lungo e a tratti lentissimo. Ciononostante il mio giudizio generale è 8/10.
    Immagini molto belle e colonna sonora spettacolare e perfettamente aderente al video. E' un film giapponese e quindi è molto diverso da quello a cui siamo abituati. Film del genere fanno categoria a se....come ad esempio il film giapponese Battle Royale, totalmente spiazzante.
    LG 42PC1RR - Best Product 2006-2007 EISA AWARD

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da fire9701
    Colonna sonora spettacolare.
    Tra l'altro, di Shiro Sagisu, lo stesso autore delle musiche originali di Neon Genesis Evangelion (sia serie che film) come del resto è davvero evidente nella seconda metà del film, dove i "richiami" sono davvero forti.

    Ciao, Edo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    La limitatezza dei mezzi traspare anche dal costume di Kyashan.
    Specialmente le scarpette sono un pò ridicole.

    Però quella scena di battaglia penso me la rivedrò spesso

    Ora so, in ogni caso, che i film giappo li devo prendere con le molle


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •