Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94

    Creare un DVD di filmati HD


    Ragazzi, probabilmente è una questione già trattata, solo che mi servirebbe una risposta entro domani e ho provato a cercare qualcosa ma nada...

    Vorrei creare un DVD con alcuni filmati dimostrativi in HD per essere utilizzato su un LCD collegato in HDMI ad un lettore LG.
    Purtroppo non posso farli leggere con un PC quindi necessito appunto di un supporto DVD.
    Come posso creare un DVD evitando di perdere buona parte della qualità dell'originale?

    Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Citazione Originariamente scritto da morphale
    Vorrei creare un DVD con alcuni filmati dimostrativi in HD per essere utilizzato su un LCD collegato in HDMI ad un lettore LG.
    Come posso creare un DVD evitando di perdere buona parte della qualità dell'originale?
    Il formato DVD-Video tradizionale (quindi NON HD-DVD o Blu-Ray) prevede un segnale video MPEG-2 di tipo "Main Profile @ Main Level", di formato PAL standard (720x576), con bit-rate massimi dell'ordine di 10Mbit/secondo.
    Pertanto, per visualizzare correttamente un filmato HD, eccedente le specifiche, lo si dovrà convertire in SD, magari impostando la massima qualità di output (bitrate almeno di 7-8 Mbit/sec).
    Per il software da usare, lascio la parola a qualcuno più "smanettone" di me, in quanto non sono molto addentro a simili problematiche...
    Sarebbe un'altra cosa se ci si potesse collegare un p.c. dotato di scheda video con uscite DVI, basterebbe un bel cavo "DVI to HDMI" (più un cavo pin-jack RCA per l'audio, in quanto non presente sull'uscita DVI)...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •