Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ritorno a Cold Mountain




    La regia di Anthony Minghella è così: lenta e didascalica. "Il Paziente Inglese", un grande film ma da tagliarsi le vene dalla tristezza, fa il paio con questo epico film western, ambientato all'epoca della Guerra di Secessione americana.

    Maestoso nelle scenografie paesaggistiche, con belle inquadrature anche dei volti e delle espressioni, il film è estremamente crudo (realistico) nei primi 15 minuti di scene di guerra. Il ritorno a Cold Mountain del protagonista è una epopea lenta e forse troppo condita di capacità di sopravvivenza e abilità di questo bravo e buon montanaro che vuole tornare dalla donna che ama e con la quale ha scambiato solo un bacio e qualche parola.

    Per carità, nulla da dire. Solo che la seconda parte del film è eccessivamente lenta, a mio giudizio.

    Ad ogni modo, bella prova di interpretazione di Jude Law (che come ho detto altrove non amo particolarmente - anche se qui col barbone incolto era un po' meno fuori personaggio), della solita Kidman-pelle-di-luna e della bravissima Renée Zellwegger.

    Qualità video: molto buona.
    Qualità audio: ottima.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    sono daccordo, obiwan.

    Però se sei in serata per vederti uno di quei bei filmoni lenti e massicci, con grande analisi dei personaggi e sfumature per palati fini, allora questo è perfetto.

    A chi piace Sergio Leone (io !) ci si butti a capofitto. Si trova anche nei cestoni a pochi euro.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho visto ieri pomeriggio questo film e mi è piaciuto tanto tanto.
    E' lento e crudo: fa riflettere mentre lo si vede e allo stesso tempo credo riesca a far sfiorare la vera drammaticità del vivere una guerra.
    Per il resto c'è un po' di sano romanticismo spicciolo (il grande amore che viene tagliato in due da una guerra) e di eorismo all'americana (il protagonista bravo a sopravvivere come rambo).

    E' un film da vedere quando ci vuole rovinare la giornata (è di una tristezza unica).

    Consigliato.

    Qualità audio/video molto buona.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Sono abbastanza in linea con i commenti già scritti.

    Ha il difetto di essere troppo lento in alcuni (molti) punti, ma è senz'altro
    un film niente male.

    Video buono ma non eccezionale
    Audio veramente ottimo
    7 per il film

    Insomma se non andate di fretta da consigliare senz'altro

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    UD
    Messaggi
    42
    Concordo sulla lentezza del film ma nonostante cio' il fatto che sia assolutamente guardabile, un po' mi hanno infastidito pero' i clichè spesso utilizzati, solite scene di guerra, solite scene d'amore, e solito finale, perchè anzichè star li a menare il can per l'aia il buon jude law (giuda legge :-)) non spara subito all'ultimo dei cattivi e festa finita? in particolare invece mi è piaciuto molto il personaggio del padre della zelwegger, ben interpretato e caratterizzato a mio parere
    Thomson 32WF400 / i-can 2000T / Xbox360

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi


    .
    Avevo acquistato il DVD a un prezzaccio....7 euro se non ricordo male......forse quando l'ho visto non ero pronto per il genere (e dire che il paziente inglese mi era piaciuto), ma io personalmente lo ritengo un po' troppo polpettone....mi è piaciuto di più "Cavalcando con il diavolo" di Ang Lee tanto per rimanere in tema.
    Vedrò di farmi forza per vederlo una seconda volta e avere un parere diverso.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •