|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: DVD Disney difettosi
-
26-07-2005, 13:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
DVD Disney difettosi
Tempo fa ho comprato il dvd del Re Leone dopo un anno circa guardandolo più attentamente mi sono accorto che era lesionato al centro. Dopo un paio di volte che è stato usato si è sbriciolato i prossimità delle lesioni e lo ricomprato un mese.
Oggi dopo le richieste di mia figlia prendo dalla custodia di aladdin per inserirlo nel lettore e mi accorgo che anche questo a delle lesioni al centro di cui un abbastanza seria.
Adesso mi sono un po seccato qualcuno sa darmi un indirizzo e-mail a cui rivolgermi.
Ma che che fa disney i DVD usa e getta.
Ciao
CicoVPR: NEC HT1000 - SCHERMO: OTHELLO 100" 4:3 - TV: PLASMA NEC 42XR4 - DVD: DENON 2800MKII - SAT: ECHOSTAR 5000HD/DREAMBOX 7000 - AMPLI: YAMAHA RX V1200 - CASSE: FRONT: B&W 603 - CENTER: B&W LCR60 - REAR: B&W 602.5 - CENTER BACK: N.2 YAMAHA NS 120 - CAVI: MOSTER CABLE - MONITOR - HTPC: P4 3,4 GHz
-
26-07-2005, 14:16 #2
Mi sembra strano quello che dici. Non è che il tuo lettore dvd provoca questo difetto? Hai fatto caso se è successo anche con altri dischi non Dsney?
In ultimo: forse la custodia ha un perno di bloccaggio troppo duro e il disco si è rovinato estraendolo più volte con troppa forza. A me è successo (anzi, a mia figlia) con SPiderman.
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-07-2005, 14:32 #3
Confermo in toto!!!
A me è successo con "Tarzan" e con "Gli aristogatti"...
Il primo si è "spaccato" in senso radiale uno dei due strati del DVD, se non ricordo male quello inferiore mentre per l'altro ha cominciato a sfaldarsi lo strato riflettente...
Non che i DVD Disney siano l'eccezione, mi sono capitate anche altre, anche se rare, eccezioni.
Io a suo tempo avevo chiamato la Disney Italia i quali mi avevano risposto (una signorina) che non erano responsabili del deterioramento ma che bisognava rivolgersi a "Buena Vista" o non mi ricordo a chi altri (vado a memoria perchè non ho approfondito), come al solito bisogna prenderselo nel...
D'altronde, correggetemi se sbaglio, io ho acquistato non solo il supporto, ma anche il contenuto e quindi credo che l'ipotesi di una sostituzione del "software" dovrebbe essere dovuta... (pura illusione!!!)
Voi che ne dite?
Bye
Francesco
P.S.: alla faccia della illegalità delle copie di sicurezza dei propri CD/DVD!!!Ultima modifica di frcantat; 26-07-2005 alle 15:56
-
26-07-2005, 15:44 #4
Qui mi fate preoccupare. Non mi è capitato finora ma avrò una 30ina di titoli disney guardati pochissimo e mi seccherebbe se dopo tanti soldi me li vedo frantumare nelle mani!
Ci sono altre testimonianze del genere?Sono tornato bambino.
-
26-07-2005, 16:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
Su oltre 200 dvd gli unici i cui mi è capitato e su quelli Disney.
Ci sono dvd non Disney che hanno sistemi di bloccagio talmente orrendi che per estrarli bisogna essere in tre eppure i dvd sono intatti.
Il lettore e un DENON 2800 i DVD in questione il Re leone è stato visto 5 volte Alladdin 5 volte.
Mi sa che Disney ci sta fregando alla grande.
ciao
cicoVPR: NEC HT1000 - SCHERMO: OTHELLO 100" 4:3 - TV: PLASMA NEC 42XR4 - DVD: DENON 2800MKII - SAT: ECHOSTAR 5000HD/DREAMBOX 7000 - AMPLI: YAMAHA RX V1200 - CASSE: FRONT: B&W 603 - CENTER: B&W LCR60 - REAR: B&W 602.5 - CENTER BACK: N.2 YAMAHA NS 120 - CAVI: MOSTER CABLE - MONITOR - HTPC: P4 3,4 GHz
-
08-08-2005, 09:43 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
Incomincio ad essere preoccupato anch'io. Ho circa una ventina di titoli, fra i quali la prima serie acquistata nel 99, ma finora non ho riscontrato il problema da voi indicato.
Nei prossimi giorni controllero i titoli uno ad uno
Ciao
Paolo
-
27-04-2006, 13:04 #7
Rinfresco questa discussione giusto per aggiungere che anche io ho constatato una rottura di un DVD Disney (Monsters & Co.) proprio come sopra descritto: incrinature radiali intorno al foro centrale con sbriciolamento della parte superiore, quella con l'etichetta.
Se ci fosse un difetto congenito sul DVD non lo so, di sicuro quella parte è molto sollecitata non alla sua rimozione dalla custodia ma al suo reinserimento; probabilmente se si inserisse il dischetto premendo il fermo al centro come quando lo si rimuove, esso non si danneggerebbe.
Non ho mai avuto altri casi simili ma devo anche dire che il DVD in questione è stato visto, e quindi tolto e reinserito nella custodia, un mucchio di volte.
Ciao, Marcello.
-
28-04-2006, 10:34 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 83
Eccone un altro!
Ho davanti a me I tre moschettieri (Pippo Topolino e Paperino) con lo stesso difetto, pensavo fosse causato dalla poca attenzione della mia bimba nell'estrarlo dalla custodia, forse mi sbagliavo.
-
30-04-2006, 16:14 #9
Ma a nessuno è venuto in mente che i disney dvd potrebbero essere stati manipolati dai figli cosi' per gioco, proprio perchè disney, colorati e attraenti? I
-
30-04-2006, 16:18 #10
Originariamente scritto da frcantat
Copie di sicurezza??? E mica si tratta di documenti importati, fotografie irripetibili o quant'altro??
Ne trovi quanti ne vuoi in commercio di prodotti disney. Sarebbe diverso se fosse un DVD fuori produzione come "biancaneve e i sette nani" che è l'unico al momento introvabile e quindi di notevole valore
-
30-04-2006, 16:21 #11
Originariamente scritto da bellpop
provate a mettere in scaffali alti i vostri disney dvd ancora sani e poi valutate in futuro
-
30-04-2006, 20:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
1 -per quanto mi riguarda non centra niente mia figlia infatti a me è successo quando ancora mia figlia neanche camminava e poi i dvd da quando e nata sono moolto in alto.
2 - per la sostituzione già provato e niente il probblema si è presentato dopo circa un anno in cui sono stati visti solo 4 volte.
3 - il probblema non è che e difficile trovarli o meno e solo che a me personalmente non mi va ne di fare le copie di sicurezza (altrimenti non compravo l'originale) ne di andare a ricomprarlo.
Comunque le videocassette disney acquistate dea mia moglie sono durate di più dei DVD dopo 13 anni sono ancora intatti infatti li ho regalati in blocco all'asilo di mia figlia.
ciao
cicoVPR: NEC HT1000 - SCHERMO: OTHELLO 100" 4:3 - TV: PLASMA NEC 42XR4 - DVD: DENON 2800MKII - SAT: ECHOSTAR 5000HD/DREAMBOX 7000 - AMPLI: YAMAHA RX V1200 - CASSE: FRONT: B&W 603 - CENTER: B&W LCR60 - REAR: B&W 602.5 - CENTER BACK: N.2 YAMAHA NS 120 - CAVI: MOSTER CABLE - MONITOR - HTPC: P4 3,4 GHz
-
30-04-2006, 21:22 #13
I DVD di mio figlio preferisco ancora maneggiarli io per cui lui non può assolutamente averne causato la rottura.
Sono certo che il problema è causato dalla pressione esercitata sul foro centrale del DVD dal fermo in plastica della custodia al momento del suo reinserimento nella custodia stessa: a lungo andare le sollecitazioni rompono la parte interna superiore del dischetto. Non posso dire se i dischi Disney abbiano una loro debolezza intrinseca, di sicuro nel mio caso si tratta di uno dei DVD più usati in assoluto tra quelli che abbiamo in casa. Se si accompagnasse il reinserimento del dischetto con la pressione sul fermo in plastica, come quando lo si estrae, il danno difficilmente si verificherebbe.
Ciao, Marcello.