Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Il vento che accarezza l'erba




    Un film sulla lotta per l'indipendenza dell'Irlanda all'inizio degli anni 20. Lotta che sfocia poi in una tragica guerra civile.
    La visione non è quella epica di Michael Collins, ma più ristretta, intima, incentrata sulle tragiche vicende di un ristretto numero di protagonisti in un piccolo villaggio.

    Bellissimo (vincitore della Palma d'oro a Cannes), lucido e realistico, a tratti brutale ma ricco di emozioni, stupendi i panorami irlandesi.

    Buono il cast. Da vedere. Ma non pensate ad un paio d'ore di rilassato svago con la famiglia.

    Passabili audio e video..

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    mi ha sempre attirato l'argomento "indipendentista" in generale, per cui non mi sono lasciato sfuggire questo film.

    Pur non giudicandolo un capolavoro, concordo sulla bontà della trama e della realizzazione.
    Attori molto "dentro" i rispettivi personaggi.

    Mi è piaciuto il taglio anche "familiare" delle divisioni sociali, nel senso che il conflitto non è solo fra due Paesi, ma anche all'interno degli stessi Irlandesi, poi all'interno della famiglia, fino ad arrivare dentro la coscienza del singolo individuo.
    E' un film che non può lasciare indifferenti.

    Tecnicamente appena sufficiente, considerando anche il tipo di film.

    La forte tonalità verde delle immagini è voluta (daltronde siamo in Irlanda ...)
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Film da vedere, ben fatto e ben recitato.

    Concordo sui giudizi tecnici e mi è piaciuta "passabili" come sintesi della qualità del supporto come è anche vero il discorso del "verde".

    Tuttavia personalmente ho trovato poco coinvolgimento emotivo in rapporto al tema affrontato.

    Discutibile, anche se evidentemente fortemente voluta, la separazione manichea iniziale tra buoni e cattivi dove il male mi è sembrato caratterizzato più che altro da tratti prevalentemente "grotteschi".

    Nel finale, anche se concedendo il benificio del dubbio, traspare il tentativo di orientamento a favore delle ragioni della guerra civile, ma anche questa è scelta assolutamente leggitttima del regista.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Tuttavia personalmente ho trovato poco coinvolgimento emotivo in rapporto al tema affrontato.
    Come dice Cobracalde, dal punto di vista "epico" è più coinvolgente "Michael Collins", ma trovo che i due film si completino abbastanza bene.

    Io ci metterei anche "V for Vendetta" per creare una trilogia ben assortita sul tema.

    Ci sono altri candidati da aggiungere ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •