|
|
Risultati da 346 a 360 di 469
Discussione: La serie tv che più vi piace
-
08-08-2011, 12:27 #346
CSI miami/new york
Mentalist secondo me la serie più bella sui crimini/omicidi
Spartacus bellissima la serie passata e adesso ricomincia la nuova serie il prequel
Falling skies nessuno la guarda?? è carina come serie
I Borgia i primi due episodi speriamo che sia bella come serie le premesse sono buone!!Ultima modifica di baro; 08-08-2011 alle 14:16
-
08-08-2011, 12:49 #347
Caspita mi sono dimenticato Falling skies
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
08-08-2011, 15:27 #348
Il Reboot di Battlestar Galactica ha di fatto tracciato una linea netta tra il passato e il futuro.
E' assolutamente incontrovertibile che nessuna serie precedente ha raggiunto i livelli qualitativi su storia, recitazione, sceneggiatura, plot di questa.
Il concetto di serie, SCI-FI e non, sono stati assolutamente rivoluzionati e portati verso nuovi standard dove l'aspetto umano delle vicende travalica quello tecnico o tecnologico dell'ambientazione.
L'intensità e le modalità con cui sono trattati temi così intensi erano completamente sconosciute.
I protagonisti sono definiti in maniera incredibile, le storie riguardano aspetti finora spesso tralasciati in racconti di fantascienza e mai così narrati nei serial in generale.
La completezza con cui le vicende sono narrate, una vera e propria odissea biblica...
ecco tutto ciò rende BG la più grande opera che i serial americani ci abbiano mai offerto.
Inarrivabile, ad oggi.
-
08-08-2011, 15:41 #349
Mannaggia a te
Mi devi fare acquistare pure questa serie, devo ancora vedere tutte le stagioni di Lost!!Ho preso una brutta malattia, dopo Spartacus vedo solo serie tv, fino a qualche mese fa non le calcolavo minimamente!!!!!!
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
08-08-2011, 16:47 #350
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Neros22
Non vorrei però con questo essere frainteso: lungi da me voler sminuire una serie che da non cultore dello sci-fi ho adorato e che rivedrei altre 1000 volte, dico solo che quando parliamo di serie-tv di "assolutamente incontrovertibile" non c'è niente, tanto è vero che il finale controverso, costellato di spaventosi buchi narrativi, ha diviso gli stessi fans come sarebbe successo solo in "Lost".
Apprezzo il tuo entusiasmo che, quando si parla di BSG o di Caprica è anche il mio, ma andiamoci piano con i paroloni, oggettivamente parlando, i capolavori incontestabili non esistono. In my opinion...
-
08-08-2011, 17:13 #351
Namaste apprezzo il tuo intervento, ma non lo condivido.
Io ho parlato ovviamente fino ad adesso, ma è di fatto incontrovertibile che BSG sia un'opera eccelsa e sopra i limiti imposti dal genere.
Sappiamo benissimo che il contesto Sci-fi è solo un'ambientazione, che non rappresenta e di fatto non limita i contenuti della narrazione. Narrazione che parla e narra le vicende dei protagonisti, dei un popolo, di due civiltà, di due società, di vari esseri viventi alla ricerca di un posto dove vivere e di come convivere nella loro diversità... il vestito che racchiude tutto questo è quello della fantascienza, ma poteva essere quello della storia, quello attuale, quello fantasy... ai miei occhi BG è un'opera Sci-fi solo nell'estetica.
Quanto al finale, lo trovo azzeccatissimo, forse non popolare, ma perfettamente in linea con lo sviluppo della storia e di quanto la serie voleva comunicare.
Poi ognuno la ragiona a modo suo, ma la prima e la seconda serie... soprattutto... sono qualcosa di prezioso!
Quanto a BBT, mi spiace per certi versi che abbia reso questa serie come un'opera di nicchia... BSG non è per nerd, è per chi vuole ragionare su cosa significa convivere tra se stessi e gli altri!
Ma forse siamo OT.
-
10-08-2011, 14:40 #352
Viste da poco aggiungo qualche conferma.
Battlestar galctica: serie davvero grande, per temi trattati e per tutto il resto.. finale discutibile ma coerente nel suo insieme.. ottima serie davvero..
The wire: la sorpresa di quest'anno per me (ormai è chiusa da un pò).. serie adulta e cruda, un "the shield" più corale, in cui buoni e cattivi sono comprimari allo stesso modo.. spettacolare
The games of Thrones: serie rivelazione dell'anno. Da fan della saga cartacea ho adorato la riproposizione video, soprattutto per la scelta davvero azzeccata di (quasi) tutti gli attori. La nuova pietra miliare delgenere fantasy in TV.
Deadwood: serie western molto atipica, sto finendo la seconda serie (su 3).. l'ultima è solo in inglese.. da vedereTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
10-08-2011, 17:04 #353
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da gatsu76
-
10-08-2011, 19:23 #354
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 5
Game of Thrones, senza se e senza ma
-
10-08-2011, 22:39 #355
La serie più bella per me è Twin Peaks !!!
-
11-08-2011, 06:51 #356
In realtà qualche ma su GoT ce l'avrei.
La storia raccontata dai libri coinvolge perchè complessa e articolata facendo sì che sia chiaro che ad essere protagonista è il solo mondo. La serie tv l'ho trovata molto ben realizzata, ma un pò troppo semplificata... e poi per i miei gusti una narrazione o è fantasy o è medieval... quindi diversi ma!
-
11-08-2011, 08:39 #357
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Neros22
) Martin, che dopo aver sempre sempre rifiutato di vendersi al cinema, non solo ha dato il suo bene placit all'operazione televisiva, credendo evidentemente nella bontà del progetto, ma ha partecipato attivamente nella veste di produttore esecutivo e ha accettato di scriverne un episodio. E se lo stesso autore può scendere a compromessi a favore di un bene più grande, di sicuro posso farlo anch'io.
Sui gusti personali della narrazione buffo come ai tuoi occhi BSG sia sci-fi solo nell'estetica mentre GoT non lo sia per il fantasy. E qui ritorniamo al vecchio discorso su come tutto sia relativo.
Senza se e senza ma anche per me. Dopo anni di dominio AMC, con Game of Thrones (ma ci aggiungerei anche Boardwalk Empire) la HBO si riprende il suo trono. Auguro davvero a questa "serie di genere" il successo planetario che fu de "I Soprano".
-
11-08-2011, 09:34 #358
Quanto al discorso sui media... posso concordare, ai miei occhi nemmeno LOTR di Jackson è pienamente soddisfacente dal punto di vista della struttura narrativa rispetto ai libri... però, c'è un però, nell'opera di Jackson la trasposizione è cmq meno sacrificata. Forse 10 episodi sono pochi per un libro del genere, che francamente non apprezzo tantissimo... per mio gusto.
Quanto al genere fantasy, io mi riferivo al fatto che o una narrazione ha la magia, esseri magici e quant'altro il canone richiede o non ce l'ha, le cose non possono essere appena accennate per posizionarsi in un terreno di mezzo che ai miei occhi non convince del tutto. Per di più a video si perde una caratteristica, essenziale, dei libri... il fatto che i personaggi siano sostanzialmente solo di passaggio in questo mondo dove l'unico vero soggetto è la ricerca del potere, di fronte a cui tutti sono sacrificabili.
Quanto a BSG, per me il paragone non è proponibile per me. In GoT i personaggi non hanno la caratura, il livello, l'intensità che in BSG e la storia narrata non ha gli stessi risvolti sociali e pluritematici. GoT è un'ottimo prodotto, eccellente dal punto di vista dell'immagine e della scenografia, per certi versi anche la sceneggiatura, ma lo trovo sicuramente meno coinvolgente... BSG alla fine di un episodio ti senti stretto ai personaggi, complice e convivente delle stesse esperienze, tanto che alla fine delle varie serie ti senti emotivamente stanco quanto i protagonisti a schermo, in GoT ancora non ho provato tutto questo... mentre sempre della HBO mi era capitato in Band of Brothers.
Ovviamente è il mio punto di vista.
Cmq alle serie ben fatte aggiungerei Flashpoint, veramente molto ben realizzato e recitato, una vera chicca.
-
11-08-2011, 11:31 #359
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Neros22
Originariamente scritto da Neros22
Originariamente scritto da Neros22
Originariamente scritto da Neros22
Ultima modifica di Namaste; 11-08-2011 alle 11:37
-
12-08-2011, 08:47 #360
Cito anche Boardwalk Empire con un fantastico Steve Buscemi, ma si sa niente del seguito?
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;