|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Ca Ira - Roger Waters
-
09-12-2005, 16:44 #1
Ca Ira - Roger Waters
Hey You !
Avete gia' ascoltato "Ca Ira" di Roger Waters ?
Attenzione ! e' musica lirica !!!
Ma per chi ama i Pink Floyd e soprattutto Roger Waters, questa e' un' opera da non perdere assolutamente.
L' ho acquistato 5 giorni fa' e l' ho ascoltato gia' 5 volte.
Roger e' un genio !
BeppeImpianto Multi-Stereo
Marantz DV-8300, Pre McIntosh C45, Ampli Stereo MBL 8011-S, Ampli HT NAD T973 (Bi-Amping Center+Rear)
Front B&W 802D, Center B&W CMD CNT, Rear B&W 9NT, Sub B&W CMD ASW
Sat Aston 1800 HD, Monitor Fujitsu 42" P42HH
-
09-12-2005, 17:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Originariamente scritto da giubio51
Proverò ad ascoltarlo in un momento migliore......
Eppure ho apprezzato certe sfumature "classiche", ma sempre immerse nel rock.
Ad esempio mi viene in mente Waters a Berlino, quando in "in the flesh" le voci accompagnavano l'orchestra, potentemente sublime; ma non c'è niente da fare, ci deve essere il rock.Ultima modifica di ciuchino66; 09-12-2005 alle 17:33
TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B
-
09-12-2005, 18:22 #3
Questo e' l' effetto del primo ascolto ....
Io ho dovuto insistere per apprezzarlo.
L' impostazione e' quella del genio: musica non banale, complessa, a volte maestosa, a volte allegra, altre tetra e inquietante.
Ci sono i suoni della vita, i tuoni, i cori di bambini, le ambientazioni che solo Roger Waters sa creare.
Prova ad ascoltarlo in modo "esoterico".
Dopo un po' dimentichi che e' musica lirica e ti appare sempre piu' rockeggiante.
Io non riesco piu' a toglierlo dall' impianto !
... e pensa: questo e' il mio primo CD di musica lirica
Ciao
BeppeImpianto Multi-Stereo
Marantz DV-8300, Pre McIntosh C45, Ampli Stereo MBL 8011-S, Ampli HT NAD T973 (Bi-Amping Center+Rear)
Front B&W 802D, Center B&W CMD CNT, Rear B&W 9NT, Sub B&W CMD ASW
Sat Aston 1800 HD, Monitor Fujitsu 42" P42HH
-
09-12-2005, 20:00 #4
Al primo ascolto non mi ha fatto una grande impressione.
ed onestamente l'ho riposto nel cassetto, forse frettolosamente
Proverò a riascoltarlo.HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz
-
09-12-2005, 21:13 #5
C'e' una melodia nascosta tra i brani.
Ritorna sempre ed in modo sottile.
Si nota solo dopo averla ascoltata con attenzione.
Lo ammetto:
e' molto difficile, se non altro perche' e un genere musicale lontano da "Animals", "The Wall" oppure "The Final Cut", ma se si ha la pazienza di ascoltare con attenzione si nota una fortissima impronta di Pinky.
Ma avete ascoltato l' attimo in cui dal vento e pioggia il personaggio entra nella sua tana ed accende la candela mentre l' orologio scandisce il tempo ? Si puo' vedere la scena ad occhi chiusi.
Se amate "Music from the Body" e "The Pros & Cons Of Hitch Hiking" non puo' non piacervi quest' opera.
Vedrete, ci vorra' del tempo, ma verra' ricordata come "The Wall (the movie)" che...se vi ricordate qualche decina di anni fa'... veniva altrettanto accantonato nei cassetti.
Ah ! una cosa: fate attenzione quando arriva il plotone di esecuzione.
Rischiate di essere fucilati (dal suono...)
BeppeImpianto Multi-Stereo
Marantz DV-8300, Pre McIntosh C45, Ampli Stereo MBL 8011-S, Ampli HT NAD T973 (Bi-Amping Center+Rear)
Front B&W 802D, Center B&W CMD CNT, Rear B&W 9NT, Sub B&W CMD ASW
Sat Aston 1800 HD, Monitor Fujitsu 42" P42HH
-
10-12-2005, 15:04 #6
Originariamente scritto da giubio51
http://www.pink-floyd.it/cover/cairaprimoascolto.htm
C'e' qualche consiglio sul come ascoltare quest' opera.
Io ho scoperto il metodo da solo, prima di leggere questo articolo.
Seguite il consiglio offerto nell' articolo: riscoprirete il piacere provato con "the Wall" e gli altri capolavori di Roger
BeppeImpianto Multi-Stereo
Marantz DV-8300, Pre McIntosh C45, Ampli Stereo MBL 8011-S, Ampli HT NAD T973 (Bi-Amping Center+Rear)
Front B&W 802D, Center B&W CMD CNT, Rear B&W 9NT, Sub B&W CMD ASW
Sat Aston 1800 HD, Monitor Fujitsu 42" P42HH
-
12-12-2005, 11:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
terremo presente il consiglio....quanto dura l'opera?
max996
-
12-12-2005, 21:00 #8
Dura circa 1 ora e 50 minuti.
Ma rimarra' nella storia della musica per sempre.
Per chi volesse ascoltare gratuitamente: http://www.ca-ira.com/
Ciao
BeppeImpianto Multi-Stereo
Marantz DV-8300, Pre McIntosh C45, Ampli Stereo MBL 8011-S, Ampli HT NAD T973 (Bi-Amping Center+Rear)
Front B&W 802D, Center B&W CMD CNT, Rear B&W 9NT, Sub B&W CMD ASW
Sat Aston 1800 HD, Monitor Fujitsu 42" P42HH