Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    L'ilegalità si combatte con l'illegalità (a quanto pare).


    Cioè, prendi uno come me che ha trasferito tutti i suoi cd in mp3, in questo modo posso fare,come ho sempre fatto, le compilation della MIA musica.

    Oggi compro un cd di un noto gruppo crossover americano, tornando a casa leggo dietro che:

    - non è compatibile con ipod
    - si può convertire solo in wma
    -si può masterizzare solo 3 volte

    vado a rippare come al solito, con dbpoweramp, sembra aver rippato bene..l'ultima canzone quando vado a sentirla mi fa andare in crash windows.. vabbè.. cestino e vdo a sentire le altre.. inascoltabil perchè protette anche quelle..

    adesso, tutto ciò non mi sembra che sia legale. Io compro un cd originale, pago l'iva ecc ho il diritto di trasferirlo nel mio pc se è per uso personale. Il ripping è legale, è la diffusione ad essere illegale.


    Questo sistema di antipirateria non è nuovo, c'è già da due anni, ma non me n'ero mai accorto per questo ne parlo adesso. In aggiunta alla notizia degli spyware messi da sony nei suoi cd che controllano i dati degli utenti e lasciano il sistema bucato (e quindi vulnerabile perchè possono essere usati come troian da malintenzionati), ed il vecchio progetto palladium che anch'esso presenta alcuni casi di invasione della privacy, mi chiedo:

    Le lobby combattono l'illegalità con altrettanta illegalità? il povero utonto come me che non ha esperienza di hacking ma che compra materiale originale ha perso i suoi diritti sull'uso personale del software?

    Posso capire il discorso del masterizzare 3 volte perchè 3 copie di backup sono più che sufficienti, ma tizio spende 269 euro per l'ipod nano e poi deve vedere ste cose?
    Caio vuole farsi la sua compilation al pc dei suoi brani preferiti ed è costretto a farsi dare un infarinata di hacking per riuscirci?

    bah..mi piacerebbe sapere la vostra opinione.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    se vuoi la musica compressa eccola qua:

    http://www.apple.com/itunes/music/

    eppure già nei VHS del macrovision nessuno si lamentava

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507

    Le Majors sono strette tra il successo planetario di ITMs -soprattutto in USA - dove poco ci guadagnano e quindi molto mugugnano e la "pirateria" che non è certa quella del download sporadico e\o delle copie di backup ma quella organizzata e mafiosa.
    Hanno peccato di lungimiranza ,al pari di mamma Microsoft e tutto quello che sanno fare è rispondere ,al solito,con repressione e rincari.

    Sta cambiando propio il modo di fruire la musica,che ci piaccia o no visto che un file in aac 128 non è certo un ciddì.
    Ma è una rivoluzione epocale secondo me,è ben più di un semplice cambio di supporto.
    In tutto questo ,anche se è assolutamente OT,trovo divertente il fatto che la mia copia in ciddì di Joshua Tree ,comprata all'epoca è già logora,se mi ciocca l'hard disk addio brani ma il mio vinile tra cento anni sarà ancora funzionante!!!
    Ah,il progresso...
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •